![Bosch 3 601 M19 1 Скачать руководство пользователя страница 83](http://html.mh-extra.com/html/bosch/3-601-m19-1/3-601-m19-1_original-instructions-manual_49179083.webp)
Italiano |
83
Angolo
obliquo
verticale
Battuta Regolazione
0°
(42)
Spingere completamente indietro la
battuta
45°
(29)
Ruotare la battuta completamente in
avanti
22,5°
(29)
Ruotare al centro la battuta
33,9°
(29)
Ruotare la battuta all’indietro
– Ruotare il braccio dell’utensile nella posizione desiderata,
agendo sull’impugnatura
(9)
.
– Fissare nuovamente la levetta di serraggio
(39)
.
Regolazione di un angolo obliquo verticale a scelta
L’angolo obliquo verticale si può regolare in un campo da –2°
fino a +47°.
– Allentare la levetta di serraggio
(39)
.
– Ruotare la battuta
(29)
completamente all’indietro e tira-
re la battuta
(42)
completamente in avanti.
In questo modo è disponibile il settore di orientamento
completo.
– Agendo sull’impugnatura
(9)
, ruotare il braccio dell’uten-
sile verso sinistra o verso destra, finché l’apposito indica-
tore di angolo
(41)
non mostra l’angolo obliquo verticale
desiderato.
– Tenere il braccio scorrevole in questa posizione e serrare
di nuovo saldamente la leva di bloccaggio
(39)
.
Messa in funzione
u
Osservare la tensione di rete! La tensione riportata
sulla targhetta di identificazione dell’elettroutensile
deve corrispondere alla tensione della rete elettrica di
alimentazione. Gli elettroutensili con l’indicazione di
230 V possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Accensione (vedere Fig. I)
– Per
accendere
l’elettroutensile spingere
dapprima
il di-
spositivo di blocco
(7)
verso il centro,
quindi
premere
l’interruttore di avvio/arresto
(8)
e tenerlo premuto.
Avvertenza:
Per ragioni di sicurezza, l’interruttore di avvio/
arresto
(8)
non può essere bloccato, dovendo invece restare
costantemente premuto durante il funzionamento.
Spegnimento
– Per
spegnere
, rilasciare l’interruttore di avvio/arresto
(8)
.
Limitatore di spunto alla partenza
Il limitatore elettronico di spunto alla partenza ha la funzione
di limitare la potenza durante la fase della messa in funzione
dell’elettroutensile e permette l’utilizzo di un fusibile da
16 A.
Avvertenza:
Qualora l’elettroutensile, subito dopo l’accen-
sione, funzioni al massimo numero di giri, ciò indicherà
un’avaria del limitatore di spunto alla partenza. L’elettrouten-
sile deve essere inviato immediatamente al Servizio Assi-
stenza Clienti. Indirizzi: Servizio di assistenza e consulenza
tecnica.
Indicazioni operative
Marcatura della linea di taglio (vedere fig. J)
Un apposito raggio laser indicherà la linea di taglio della la-
ma. In tale modo, è possibile posizionare esattamente il pez-
zo in lavorazione per eseguire il taglio, senza aprire la cuffia
di protezione oscillante.
– A tale scopo, attivare il raggio laser mediante l’interrutto-
re
(38)
.
– Allineare la marcatura apposta sul pezzo in lavorazione
con il bordo destro della linea laser.
Avvertenza:
Prima di eseguire il taglio, verificare se la linea
di taglio è ancora indicata correttamente. Il raggio laser po-
trebbe infatti spostarsi, ad esempio a causa di vibrazioni in
caso di impieghi gravosi.
Posizione dell’operatore (vedere Fig. K)
u
Non posizionarsi in linea con la lama di fronte all’elet-
troutensile, ma sempre di lato rispetto alla lama.
In
questo modo il corpo è protetto da un possibile contrac-
colpo.
– Non avvicinare in alcun caso le mani, le dita o le braccia
alla lama in rotazione.
– Non incrociare le mani davanti al braccio dell’utensile.
Dimensioni ammesse del pezzo in lavorazione
Dimensioni massime
dei pezzi in lavorazione:
Angolo obliquo
orizzontale
Angolo obliquo
verticale
Altezza x larghez-
za [mm]
0°
0°
70 x 312
45° (lato destro/la-
to sinistro)
0°
70 x 225
0°
45°
45 x 312
45° (lato sinistro)
45°
45 x 225
45° (lato destro)
45°
45 x 225
Dimensioni minime
dei pezzi in lavorazione (= tutti i pezzi in
lavorazione che, con il morsetto a vite
(28)
in dotazione, si
possono fissare a sinistra o a destra della lama): 100 x 40
mm (lunghezza x larghezza)
Profondità di taglio max.
(0°/0°): 70 mm
Sostituzione dei piani d’appoggio (vedere fig. L)
I piani d’appoggio di colore rosso
(19)
possono logorarsi do-
po un lungo periodo d’impiego dell’elettroutensile.
Sostituire i piani d’appoggio eventualmente difettosi.
– Portare l’elettroutensile in posizione di lavoro.
– Svitare le viti
(50)
con una chiave a brugola (4 mm) e pre-
levare i vecchi piani d’appoggio.
– Applicare il nuovo piano d’appoggio destro.
– Avvitare il piano d’appoggio, mediante le apposite viti
(50)
, il più a destra possibile, in modo che, sull’intera lun-
ghezza del movimento di trazione, la lama non entri in
contatto con il piano d’appoggio.
Bosch Power Tools
1 609 92A 5U7 | (14.09.2020)
Содержание 3 601 M19 1
Страница 4: ...4 a1 a2 38 37 40 39 42 41 35 36 33 34 26 26 26 1 609 92A 5U7 14 09 2020 Bosch Power Tools ...
Страница 5: ... 5 a3 b2 b1 b3 b4 A 23 33 44 43 11 45 12 46 36 Bosch Power Tools 1 609 92A 5U7 14 09 2020 ...
Страница 7: ... 7 45 0 H J I K 29 39 49 42 38 8 7 Bosch Power Tools 1 609 92A 5U7 14 09 2020 ...
Страница 8: ...8 L N M O P1 50 19 51 32 31 52 7 9 9 35 14 4 1 609 92A 5U7 14 09 2020 Bosch Power Tools ...
Страница 9: ... 9 90 45 P2 Q1 Q2 R1 R2 53 54 42 40 41 55 29 56 Bosch Power Tools 1 609 92A 5U7 14 09 2020 ...
Страница 10: ...10 S1 T S2 U 18 57 3 58 59 27 5 60 24 60 1 609 92A 5U7 14 09 2020 Bosch Power Tools ...
Страница 466: ...466 1 609 92A 5U7 14 09 2020 Bosch Power Tools ...