![Berner 241991 Скачать руководство пользователя страница 27](http://html1.mh-extra.com/html/berner/241991/241991_original-instructions-manual_2738084027.webp)
27
BACSD-1 18V
...... BACSD-1 18V 03 00001- 99999
...........................13 mm
...........................38 mm
.............................7 mm
......................0-450 min
-1
....................0-1800 min
-1
...........................50 Nm
...........................60 Nm
...........................18 V
.....................1,5-13 mm
..........................1,7 kg
..........................2,0 kg
..........................2,4 kg
.................-18...+50 °C
....................... BBP18V-X
...... BBC14.4-18V, BBCF 14,4V-18V
........................84,7 dB (A)
........................95,7 dB (A)
...........................13 m/s
2
..........................1,5 m/s
2
........................0,95 m/s
22
..........................1,5 m/s
2
........................0,66 m/s
22
..........................1,5 m/s
2
DATI TECNICI
AVVITATORE A BATTERIA
Code ........................................................................................
ø Foratura in acciaio ................................................................
ø Foratura in legno .................................................................
Avvitatore nel legno (senza preforatura) .................................
Numero di giri a vuoto in 1. velocità ........................................
Numero di giri a vuoto in 2. velocità ........................................
Momento torcente (1,5/2,0 Ah) ................................................
Momento torcente (3,0/4,0/5,0 Ah) ..........................................
Tensione batteria .....................................................................
Capacità mandrino ..................................................................
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014 (1,5/2,0 Ah) .........
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014 (3,0/4,0/5,0 Ah) ...
Peso secondo la procedura EPTA 01/2014 (9,0 Ah). ..............
Temperatura consigliata durante il lavoro ................................
Batterie consigliate ..................................................................
Caricatori consigliati ................................................................
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Valori misurati conformemente alla norma EN 62841.
La misurazione A della pressione del livello sonoro di un
utensile di solito deve essere
Livello di rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A)) .......
Potenza della rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A))
Utilizzare le protezioni per l’udito!
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzioni)
misurati conformemente alla norma EN 62841
Valore di emissione dell’oscillazione a
h
Perforazione a percussione ..................................................
Incertezza della misura K= ...................................................
Perforazione in metallo .........................................................
Incertezza della misura K= ...................................................
Avvitatura ..............................................................................
Incertezza della misura K= ...................................................
AVVERTENZA! Leggere tutte le avvertenze di
sicurezza, istruzioni operative, illustrazioni e specifi che
fornite con questo elettroutensile.
Il mancato rispetto
delle istruzioni di seguito riportate può causare scosse
elettriche, incendi e/o lesioni gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER TRAPANI
Istruzioni di sicurezza per tutte le operazioni
Tenere l'utensile elettrico con superfi ci di presa isolate,
quando si esegue un'operazione in cui l'accessorio da
taglio o gli elementi di fi ssaggio potrebbero toccare
cavi nascosti.
L'accessorio da taglio o gli elementi di
fi ssaggio che entrano in contatto con un fi lo "vivo" possono
rendere "vive" parti metalliche esposte dell'attrezzo elettrico
e possono provocare scosse elettriche all'operatore.
Avvertenze di sicurezza per l’uso di punte lunghe
Non usare mai un numero di giri superiore a quello
massimo indicato per la punta da trapano.
Lavorando
con un numero di giri superiore, la punta potrebbe piegarsi
quando gira senza contatto con il pezzo in lavorazione e
potrebbe causare lesioni.
Iniziare sempre con un numero di giri basso e con la
punta in contatto con il pezzo in lavorazione.
Lavorando
con un numero di giri superiore, la punta potrebbe piegarsi
quando gira senza contatto con il pezzo in lavorazione e
potrebbe causare lesioni.
Esercitare pressione soltanto nella stessa direzione
della punta e non premere troppo.
Le punte potrebbero
piegarsi e rompersi o potrebbero causare la perdita di
controllo sul dispositivo, il che a sua volta potrebbe causare
lesioni.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Usare dispositivi di protezione. Durante il lavoro con la
macchina bisogna sempre portare occhiali di protezione. Si
consiglia di indossare indumenti di protezione come
maschera antipolvere, guanti di protezione, scarpe
antiscivolo robuste, casco e cuffi e di protezione acustica.
La polvere che si produce durante il lavoro è spesso
dannosa per la salute e non dovrebbe essere aspirata.
Portare un´adeguata mascherina protettiva.
E' vietato lavorare materiali che possono costituire pericoli
alla salute (ad es. amianto).
Spegnere immediatamente il dispositivo in caso di
bloccaggio! Non riaccendere il dispositivo fi no a quando
l'utensile ad inserto resta bloccato; esiste il rischio di
causare un contraccolpo con elevato momento di reazione.
Rilevare ed eliminare la causa del bloccaggio dell'utensile
ad inserto tenendo conto delle indicazioni di sicurezza.
AVVERTENZA
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione
codifi cato nella EN 62841 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una
valutazione preliminare della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo
elettrico per altri scopi, con accessori diff erenti o con una manutenzione insuffi ciente, il livello di vibrazioni può risultare
diverso. E questo può aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.
Ai fi ni di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui
l’apparecchio rimane spento oppure, anche se acceso, non viene eff ettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la
sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dall’eff etto delle vibrazioni, come ad esempio:
manutenzione dell’attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
ITALIANO
445 283 - Berner-BACSD-1_18V.indd 27
445 283 - Berner-BACSD-1_18V.indd 27
01.02.2019 16:04:44
01.02.2019 16:04:44