
IT
.
12
•
Individuare sul circuito stampato interno il pulsante segnato
come KEY1
•
Premere per 5 secondi il pulsante fino a quando il valore a
display non smette di lampeggiare.
•
Da questo momento ci si trova all’interno della funzione di
calibrazione e il punto a display non lampeggia più.
Ruotando la manopola si va a calibrare la temperature del
sensore ambiente, agire lentamente sulla rotazione.
•
Per confermare e uscire dalla funzione premere il pulsante
KEY1 sul circuito stampato.
Da questo momento il sensore di temperatura utilizza il nuovo
valore come riferimento. Per una corretta taratura serve un
termostato di paragone. Questa operazione è consigliata solo
se il termostato si trova in una posizione non adeguata e che
necessita pertanto di una variazione del riferimento per
rendere veritiero il valore visualizzato rispetto alla reale
temperatura dell’ambiente.
A
TTENZIONE
! Evitare di toccare, durante la taratura, l’involucro
del termostato per non alterare i valori con il calore della mani.
ABBINAMENTO RADIO RICEVITORE
-
TRASMETTITORE
Il ricevitore e il trasmettitore all’interno della stesse scatola
arrivano già abbinati tra loro, se necessario è possibile ri-
codificare l’abbinamento tra trasmettitore e ricevitore.
•
Sul ricevitore premere per 5 secondi il pulsante trasparente
in modo che il LED lampeggi regolarmente.
•
Aprire l’involucro del termostato premendo il pulsante posto
sul lato inferiore.
•
Individuare sul circuito stampato interno il pulsante segnato
come KEY1
•
Premere per 5 secondi il pulsante fino a quando a display
non viene mostrato un valore (questo valore è il codice di
radio frequenza)
•
Il processo di abbinamento si conclude quando il led del
ricevitore finisce di lampeggiare (l’abbinamento può durare
fino a qualche minuto).
•
Sul trasmettitore premere il pulsante KEY 1 per confermare
ed uscire dalla funzione.
S
PECIFICHE TECNICHE
R
ICEVITORE
Collegato in radio frequenza di 868MHz al trasmettitore.
Alimentazione: 230 VAC
±
10%, 50 Hz
Potenza elettrica: 1,2 W
Capacità di commutazione relè:
−
Min 1mA,
−
Max 2A a 30 Vc.c.
−
Max 0,25 A a 230 VAC
T
RASMETTITORE
Collegato in radio frequenza di 868MHz al ricevitore.
Alimentazione: 2 batterie di tipo 1,5AAA
Impostazione delle temperature: da 3°C a 35°C con
risoluzione di 0,2°C
Visualizzazione delle temperatura: da -9°C a 40°C c on
risoluzione di 0,2 °C
Isteresi OFF: 0,4 ° C (il riscaldamento viene spent o a 0,4 °C al
di sopra del target impostato)
Isteresi ON: 0,2 ° C (il riscaldamento viene acceso a 0,2 °C
sotto il target impostato)
Installare trasmettitore e ricevitore in un ambiente con un
normale quantità di polvere.
La distanza massima tra ricevitore e trasmettitore è di 40 metri
in spazio aperto, (il campo di azione varia a seconda delle
condizioni di installazione e a seconda del grado di
inquinamento elettromagnetico).
Il costruttore si riserva di variare le caratteristiche e i dati
riportati nel presente manuale in qualunque momento e senza
preavviso, nell’intento di migliorare il prodotto.