
I
- 53 -
•
Girate la barra di guida (2) ogni 8 ore di lavoro
in modo che si consumino in modo uniforme il
lato superiore e quello inferiore.
Fori di Lubri
fi
cazione
I fori di lubri
fi
cazione della barra dovrebbero es-
sere puliti per garantire una regolare lubri
fi
cazio-
ne della barra e della catena durante l’esercizio.
Avviso!
è facile controllare lo stato delle aper-
ture di lubri
fi
cazione. Se le aperture sono pulite
la catena spruzza automaticamente l’olio alcuni
secondi dopo essere stata messa in moto. La
motosega dispone di un sistema automatico di
oliatura.
Lubri
fi
cazione automatica della catena
La sega a catena è dotata di un sistema di lub-
ri
fi
cazione automatico con azionamento a ruota
dentata. Questo sistema fornisce automatica-
mente la giusta quantità di olio alla barra di guida
e alla catena. Appena il motore viene accelerato,
anche l’olio scorre più rapidamente verso la pias-
tra di guida.
La lubri
fi
cazione della catena è stata impostata in
modo ottimale in fabbrica. Se dovessero essere
necessarie delle ulteriori regolazioni portate la
motosega al servizio di assistenza autorizzato.
Sul lato inferiore della motosega si trova la vite di
regolazione per la lubri
fi
cazione della catena (Fig.
21/Pos. A). Ruotando verso sinistra si aumenta
la lubri
fi
cazione della catena, verso destra la si
diminuisce.
Per controllare la lubri
fi
cazione della catena tene-
te la sega con la catena sopra un foglio di carta
e fatela funzionare a pieno regime per qualche
secondo. Sulla carta si può controllare la quantità
di olio di volta in volta impostata.
Controllate regolarmente che la lubri
fi
cazione
della catena funzioni correttamente. Provate la
lubri
fi
cazione della catena prima del primo taglio,
dopo numerosi tagli e in ogni caso dopo lavori di
manutenzione sul freno della catena.
Oliare la catena
Accertatevi sempre che il sistema automatico
di oliatura funzioni correttamente. Fate sempre
attenzione che il serbatoio dell’olio sia sempre
riempito di olio per catena, barra di guida e den-
tellatura. Durante le operazioni di taglio la barra di
guida e la catena devono sempre essere oliate a
su
ffi
cienza per ridurre l’attrito con la barra.
La barra di guida e la catena devono essere
sempre oliate. Se usate la sega a secco con trop-
po poco olio, il rendimento di taglio diminuisce, la
durata della catena della sega si riduce, la catena
si smussa e la barra di guida si consuma molto a
causa del surriscaldamento. Lo sviluppo di fumo
o il cambiamento di colore della barra di guida
indicano che si sta usando troppo poco olio.
7.2.6 Manutenzione della catena
A
ffi
lare la catena
Avviso!
una catena a
ffi
lata produce trucioli di for-
ma regolare. Se la catena produce segatura deve
essere a
ffi
lata.
Per a
ffi
lare la catena sono necessari degli uten-
sili speciali che garantiscono che le lame siano
a
ffi
late nell’angolo e nella profondità corrette.
All’utilizzatore inesperto di motoseghe a catena
consigliamo di fare a
ffi
lare la catena da un tecni-
co del locale servizio assistenza. Se pensate di
essere in grado di a
ffi
lare la catena della sega,
potere acquistare gli utensili speciali presso il ser-
vizio assistenza clienti.
A
ffi
lare la catena (Fig. 18)
A
ffi
late la catena con guanti protettivi ed una lima
circolare.
A
ffi
late le punte solo con movimenti rivolti verso
l’esterno (Fig. 19) e tenete presenti i valori secon-
do la tabella di Fig. 18.
Dopo l’a
ffi
latura gli elementi della catena devono
presentare tutti la stessa lunghezza e larghezza.
Dopo aver a
ffi
lato la catena 3 o 4 volte dovete
controllare l’altezza dei limitatori di profondità ed
eventualmente abbassarli con una lima piana; do-
podiché arrotondate l’angolo anteriore (Fig. 20).
Limate i bordi anteriori in modo che siano arron-
tondati.
7.3 Conservazione e trasporto
Montate la protezione della catena (4) prima di
trasportare e riporre la motosega.
Avviso!
non riporre mai la motosega per oltre 30
giorni senza eseguire le seguenti operazioni:
Anl_BPC_1950_SPK9.indb 53
Anl_BPC_1950_SPK9.indb 53
22.10.2019 09:17:07
22.10.2019 09:17:07
Содержание 45.018.18
Страница 121: ... 121 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 121 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 121 22 10 2019 09 17 14 22 10 2019 09 17 14 ...
Страница 122: ... 122 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 122 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 122 22 10 2019 09 17 14 22 10 2019 09 17 14 ...
Страница 123: ... 123 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 123 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 123 22 10 2019 09 17 14 22 10 2019 09 17 14 ...
Страница 124: ...EH 10 2019 01 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 124 Anl_BPC_1950_SPK9 indb 124 22 10 2019 09 17 14 22 10 2019 09 17 14 ...