
I
- 43 -
4. Caratteristiche tecniche
Tipo di motore ..........................Motore a 2 tempi,
........................ra
ff
reddato ad aria, cilindri cromati
Potenza del motore (max.) ............0,7 kW / (1 PS)
Cilindrata ............................................... 25,4 cm
3
Numero di giri in folle
del motore ..................................3000 ± 300 min
-1
Numero max. di giri del motore ............9500 min
-1
Numero max. di giri
Decespugliatore a lama: ......................9500 min
-1
Decespugliatore a
fi
lo: .........................8000 min
-1
Accensione ..........................................elettronica
Azionamento ............................ innesto centrifugo
Peso (serbatoio vuoto) ...................................6 kg
Diametro di taglio
fi
lo Ø ...............................48 cm
Diametro di taglio lama Ø .........................25,5 cm
Lunghezza del
fi
lo ....................................... 2,5 m
Ø
fi
lo ........................................................ 2,4 mm
Capacità del serbatoio ...................................0,6 l
Candela di
accensione .............Torch BM6A / NGK BPMR7A
Pericolo!
Rumore e vibrazioni
Livello di pressione acustica L
pA
...... 99,84 dB (A)
Incertezza K
pA
...........................................2,5 dB
Livello di potenza acustica L
WA
............ 112dB (A)
Incertezza K
WA
...........................................2,5 dB
Portate cu
ffi
e antirumore.
L’e
ff
etto del rumore può causare la perdita
dell’udito.
Esercizio
Valore emissione vibrazioni a
h
= 8,57 m/s
2
Incertezza K = 1,5 m/s
2
Limitate al minimo lo sviluppo di rumore e le
vibrazioni!
•
Utilizzate soltanto apparecchi in perfetto sta-
to.
•
Eseguite regolarmente la manutenzione e la
pulizia dell’apparecchio.
•
Adattate il vostro modo di lavorare
all’apparecchio.
•
Non sovraccaricate l’apparecchio.
•
Fate eventualmente controllare l’apparecchio.
•
Spegnete l’apparecchio se non lo utilizzate.
•
Indossate i guanti.
5. Montaggio
5.1.1 Montaggio del manico di guida (Fig. 3)
Avvitate saldamente il gruppo del manico di guida
(2) con le 4 viti a esagono cavo M6x20 (20) al
gruppo motore (1).
5.1.2 Montaggio dell‘impugnatura di guida
Montate l‘impugnatura di guida sinistra (3b)
ovvero l‘impugnatura di guida destra (3a) come
illustrato nelle Fig. 4a-4b. I fori nelle impugna-
ture di guida servono ad inserire le viti. Serrate
bene le viti (16) alla parte superiore del supporto
dell‘impugnatura di guida (19).
5.1.3 Fissare la tracolla e il cavo
Agganciate la tracolla (15) al supporto come
mostrato nelle Fig. 8a-8c. Successivamente
fi
ssa-
te il cavo mediante le fascette stringicavo accluse
(31) al manico e all‘impugnatura di guida (Fig. 4c).
5.1.4 Montaggio della calotta protettiva della
lama
Se si lavora con la lama, deve essere montata
la relativa calotta protettiva. Il montaggio della
calotta protettiva per lama avviene come indicato
nella Fig. 5.
5.1.5 Montaggio/sostituzione della lama
Il montaggio della lama è illustrato nelle Fig. 6a-
6g. Lo smontaggio avviene nell‘ordine inverso.
•
Inserite il menabrida (22) sull‘albero dentato
(Fig. 6b)
•
Bloccate la lama (18) sul menabrida (Fig. 6c)
•
Inserite la piastra di pressione (23) attraverso
il filetto dell‘albero dentato (Fig. 6d)
•
Inserite la copertura della piastra di pressione
(24) (Fig. 6e)
•
Cercate il foro del menabrida, allineatelo con
la tacca sottostante e bloccate con la brugola
fornita (29) per serrare a questo punto il dado
(25) (Fig. 6f/6g). Avvertenza: filettatura sinist-
rorsa
5.1.6 Montaggio della calotta protettiva per
fi
lo da taglio alla calotta protettiva per
lama
Attenzione: se si lavora con il
fi
lo da taglio, deve
essere montata anche la relativa calotta protettiva
(Pos. 14).
Il montaggio della calotta protettiva per
fi
lo da tag-
lio avviene come indicato nelle Fig. 7a - 7b.
Anl_BBC_25_1_SPK7.indb 43
Anl_BBC_25_1_SPK7.indb 43
05.11.14 10:25
05.11.14 10:25