![Barbecook Largo green Скачать руководство пользователя страница 26](http://html1.mh-extra.com/html/barbecook/largo-green/largo-green_user-manual_3932818026.webp)
26
www.barbecook.com
5
MONTAGGIO DEL BARBECUE
5.1 Istruzioni per la sicurezza
•
Durante il montaggio non apportare alcuna modifica al
barbecue. Le modifiche sono molto pericolose e non
consentite.
•
Seguire sempre attentamente le istruzioni di montaggio.
•
L’utilizzatore è responsabile del corretto montaggio del
barbecue. I danni causati da un montaggio non corretto non
sono coperti da garanzia.
5.2 Montaggio del barbecue
1
Poggiare il barbecue su una superficie piatta e pulita.
2
Eseguire il montaggio come mostrato nei disegni.
3
I disegni di montaggio sono riportati nella seconda parte
del manuale, dopo la vista esplosa del barbecue.
1
Montare le parti smaltate procedendo con cautela. Usare
le rondelle in fibra in dotazione per proteggere la
smaltatura intorno alle viti.
1
Per montare il barbecue non servono utensili. Può essere
utile un cacciavite a croce per regolare la tensione dei
ganci sul fondo del tubo centrale.
6
PREPARAZIONE ALL’USO DEL
BARBECUE
Servono carbone, fogli di giornale asciutti e un fiammifero lungo
6.1 Carbone da utilizzare
Accendere sempre il barbecue con la carbonella, non usare mai
le mattonelle di carbone (briquette). Quando il barbecue è
acceso è possibile aggiungere le mattonelle di carbone.
Usare carbone di buona qualità per accendere il barbecue,
preferibilmente quello conforme alla normativa EN 1860-2. Il
carbone di buona qualità è composto da grandi ciocchi lucidi e
non crea molta polvere.
2
Chiudere adeguatamente il sacco di carbone prima di
riporlo. Conservarlo sempre in un luogo asciutto e non
tenerlo in cantina.
6.2 Passo 1: inserimento della carta
3
I passaggi principali di questa operazione sono illustrati
nella figura 1 a pagina 100.
Affinché il sistema QuickStart
®
funzioni correttamente, la carta
deve essere inserita nel barbecue nel modo corretto. Procedere
nel modo seguente:
1
Utilizzare tre pagine doppie di un giornale. Il giornale deve
essere asciutto, preferibilmente non molto vecchio.
2
Arrotolare ciascuna pagina in diagonale formando dei
cilindri. I cilindri non devono essere troppo stretti.
3
Piegare l’estremità di ciascun cilindro.
4
Rimuovere la griglia inferiore dal braciere.
5
Inserire i cilindri nel tubo, con le estremità piegate rivolte in
alto.
2
Non spingere i cilindri troppo a fondo. Devono comunque
rimanere a contatto con la griglia inferiore quando viene
rimontata nel braciere.
6
Rimontare la griglia inferiore sul braciere.
6.3 Passo 2: accensione del barbecue
3
I passaggi principali di questa operazione sono illustrati
nella figura 2 a pagina 100.
Dopo aver inserito la carta, è possibile accendere il barbecue.
Procedere nel modo seguente:
1
Coprire il fondo del braciere con il carbone (Fig.°2a).
Suggerimenti:
•
Non usare troppo carbone. Riempire il braciere solo per
un terzo.
•
Per l’accensione del barbecue usare ciocchi di carbone
piccoli. Quelli grandi vanno aggiunti successivamente.
2
Aprire i fori di ventilazione sul fondo del tubo (Fig.°2b).
3
Usare un fiammifero lungo per accendere la carta attraverso
i fori di ventilazione (Fig.°2b). La carta che brucia può
causare parecchio fumo.
1
Quando si accende il barbecue per la prima volta, lasciar
bruciare per 30°minuti. Questa operazione consente di
rimuovere eventuali residui di grasso di fabbricazione.
1
Attendere prima di posizionare la griglia sul barbecue. La
griglia vuota potrebbe deformarsi se tenuta troppo tempo
al caldo.
1
Attenzione! Non utilizzare alcool o benzina per accendere
o riaccendere! Usare solo fiammiferi conformi alla
normativa EN 1860-3.
4
Quando il carbone si ricopre di un sottile strato di cenere
bianca, è possibile iniziare a cuocere. Normalmente
occorrono 15 minuti (Fig.°2c).
7
CONSIGLI E SUGGERIMENTI UTILI
7.1 Regolazione dell’intensità del fuoco
È possibile regolare l’intensità del fuoco aprendo e chiudendo i
fori di ventilazione sul fondo del tubo centrale:
•
Aumentando l’apertura dei fori viene aspirata una quantità di
aria superiore all’interno del tubo e l’intensità della fiamma
aumenta.
•
Chiudendo i fori la quantità di aria aspirata nel tubo
diminuisce e la fiamma è meno intensa.
3
Il movimento del flusso d’aria nel tubo e la sua azione sul
fuoco sono illustrati nella Figura°3 a pagina°100.
7.2 Come evitare di bruciare i cibi
Per evitare di bruciare i cibi:
•
Non iniziare mai la cottura sulla griglia se nel braciere ci sono
ancora le fiamme. Attendere fino a quando il carbone è
ricoperto da un sottile strato di cenere bianca.
•
Non esporre i cibi a calore eccessivo. Per diminuire il calore,
chiudere (parzialmente) i fori di ventilazione sul fondo del
tubo.
7.3 Come evitare che i cibi si attacchino
Per evitare che i cibi si attacchino alla griglia:
•
Ungerli leggermente con un pennellino prima di appoggiarli
sulla griglia. È possibile spennellare anche la stessa griglia.
•
Non girare troppo spesso i cibi. Attendere che si scaldino.
MAN_LARGO_BBC_150909_A.book Page 26 Wednesday, September 9, 2015 2:08 PM
1
Non mettere troppa carbonella nel braciere.
Riempirlo a metà al massimo (50%, max.
0.7kg).
Содержание Largo green
Страница 4: ...4 www barbecook com...
Страница 6: ......
Страница 10: ...Giet niet veel houtskool in de kuip max 50 max 0 7kg...
Страница 14: ...Ne pas surcharger la cuve max 50 max 0 7kg...
Страница 18: ...Nicht zuviel Holzkohle in die Kohlenwanne geben h chstens 50 f llen h chstens 0 7kg...
Страница 64: ...64 www barbecook com 1 1 8 5 1 www barbecook com 2 2 9 9 1 C 15 Barbecook 9 2 Barbecook cleaner...
Страница 88: ...88 www barbecook com 1 1 8 5 1 www barbecook com 2 2 9 9 1 C 15 Barbecook 9 2 Barbecook cleaner...
Страница 97: ...Illustrations...
Страница 99: ...9 9 m o c k o o c e b r a b w w w 1 2 3 4 D E B B B A A C C B C B...
Страница 100: ...100 www barbecook com MAX 3x 1 3 2 O2 O2...
Страница 101: ...www barbecook com 101 4 6 5 d b c 7...
Страница 102: ...102 www barbecook com 8 a c b...
Страница 103: ...www barbecook com 103...