
ACCENSIONE E REGOLAZIONE GAS META-
NO
•
Verificare che ci sia acqua in caldaia e che le saracinesche dell’im
-
pianto siano aperte.
•
Verificare che lo scarico dei prodotti della combustione attraverso le
serrande caldaia e serrande camino, possa avvenire liberamente.
•
Verificare che la tensione della linea elettrica corrisponda a quella
richiesta dal costruttore e, che tutti i collegamenti elettrici realizzati
sul posto, siano eseguiti come da nostro schema elettrico.
•
Evitare il funzionamento della seconda fiamma, scollegando il con
-
nettore a 4 poli Connettore 4 poli del quadro elettrico per i bruciatori
TBG 45P-60P;
•
Evitare il funzionamento della seconda fiamma, scollegando il con
-
nettore a 4 poli Connettore 4 poli del quadro elettrico per i bruciatori
TBG 45P-60P;
•
Regolare l'aria per la fiamma di accensione:
-
per i bruciatori TBG 45P - 60P provvisti di servomotore elettrico,
seguire le istruzioni riportate nel disegno REGOLAZIONE
CAMME SERVOMOTORE;
-
per i bruciatori TBG 45P - 60P provvisti di servomotore elettrico,
seguire le istruzioni riportate nel disegno REGOLAZIONE
CAMME SERVOMOTORE;
• Aprire, della quantità che si presume necessaria, il regolato-
re dell'aria di combustione e aprire di circa un terzo il passaggio
dell'aria tra testa e disco fiamma (diffusore). Agire sui regolatori
incorporati nella valvola di sicurezza e di funzionamento in modo
da consentire l'erogazione di gas che si presume necessaria.
• Per i modelli con alimentazione trifase, con l’interruttore I/O Inter-
ruttore MARCIA / ARRESTO del quadro bruciatore in posizione “O”
e l’interruttore generale inserito, verificare chiudendo manualmente
il teleruttore, che il motore giri nel senso corretto.
• Se necessario, invertire i due cavi della linea che alimenta il motore
per cambiare il senso di rotazione.
• Inserire ora l’interruttore Interruttore MARCIA / ARRESTO del qua-
dro bruciatore; l’apparecchiatura di comando riceve così tensione
ed il programmatore determina l’inserzione del bruciatore come
descritto nel capitolo “descrizione del funzionamento”. Durante la
fase di preventilazione occorre accertarsi che il pressostato di con-
trollo della pressione dell’aria effettui lo scambio. Se il pressostato
aria non rileva la pressione sufficiente non viene inserito il trasfor
-
matore di accensione e nemmeno le valvole del gas, pertanto l’ap-
parecchiatura si arresta in “blocco”.
•
Alla prima accensione possono verificarsi “blocchi” successivi do
-
vuti a:
•
Con il bruciatore acceso al minimo occorre verificare con gli ap
-
positi strumenti i parametri di combustione, provvedendo alle
correzioni necessarie operando sui regolatori dell’erogazione del
gas e dell’aria (vedi punto 4 e 5). Successivamente si effettua una
verifica sulla quantità di gas erogata con una lettura al contatore.
Se necessario si corregge l’erogazione di gas e della relativa aria
di combustione operando come precedentemente descritto (punto
4 e 5). Successivamente si controlla la combustione con gli appo
-
siti strumenti. Per un corretto rapporto aria/gas si deve rilevare un
valore di anidride carbonica (CO2) per il metano che sia almeno
8 % oppure O2 = 6 % all’erogazione minima del bruciatore fino al
valore ottimale di CO2 del 10 % oppure di O2 = 3 % per l’erogazio-
ne massima. E’ indispensabile verificare con l’apposito strumento
che la percentuale di ossido di carbonio (CO) presente nei fumi
non superi il valore imposto dalla normativa vigente al momento
dell’installazione.
•
Verificare ripetutamente che l’erogazione della prima fiamma av
-
venga correttamente. Dopo aver regolato il funzionamento con la
prima fiamma, spegnere il bruciatore, aprire l’interruttore generale
e chiudere il circuito elettrico che comanda l’inserzione della se-
conda fiamma, reinserire il connettore a 4 poli precedentemente
scollegato per i bruciatori TBG 45P-60P.
•
Verificare ripetutamente che l’erogazione della prima fiamma av
-
venga correttamente. Dopo aver regolato il funzionamento con la
prima fiamma, spegnere il bruciatore, aprire l’interruttore generale
e chiudere il circuito elettrico che comanda l’inserzione della se-
conda fiamma, ricollegare il filo al morsetto 5 della morsettiera sul
circuito stampato che alimenta la bobina Y2 per i bruciatori TBG
45-60.
0002935620
2
8
7
1
5
10
6
9
4
3
ITALIANO
15 / 34
0006160178_202002
Содержание TBG 45 P
Страница 2: ......
Страница 33: ...SCHEMI ELETTRICI ITALIANO 31 34 0006160178_202002...
Страница 34: ...ITALIANO 32 34 0006160178_202002...
Страница 36: ...ITALIANO 34 34 0006160178_202002...
Страница 67: ...WIRING DIAGRAMS ENGLISH 31 34 0006160178_202002...
Страница 68: ...ENGLISH 32 34 0006160178_202002...
Страница 70: ...ENGLISH 34 34 0006160178_202002...
Страница 71: ......