![ATIKA VT 36 Скачать руководство пользователя страница 71](http://html.mh-extra.com/html/atika/vt-36/vt-36_original-instructions-manual_2999107071.webp)
70
Conservazione
Disinserire la spina di alimentazione.
Conservare gli apparecchi non utilizzati in un luogo asciutto, chiuso e fuori dalla portata dei bambini.
In caso di stoccaggio prolungato (ad es. durante l’inverno), accertarsi che l’apparecchio sia protetto dal gelo e dalla corrosione.
Prima di uno stoccaggio prolungato, rispettare le seguenti indicazioni al fine di prolungare al durata della macchina e di garantire
un facile utilizzo:
−
Effettuare una pulizia di fondo.
−
Dopo l’uso, trattare tutti i componenti metallici con olio ecologico e biologico.
L
Non utilizzare mai grasso!
Per immagazzinare l’apparecchio occupando uno spazio minimo, è possibile chiudere la staffa del manico. A tal fine, allentare le
manopole a stella (5), finché non è possibile posizionare l'impugnatura superiore (1) sull’alloggiamento.
Â
Possibili guasti
Prima di rimuovere qualsiasi guasto
−
Spegnere l’apparecchio
−
Attendere che il rullo si fermi
−
Disinserire la spina di alimentazione
Dopo la rimozione di qualsiasi guasto, mettere nuovamente in funzione e controllare tutti i dispositivi di protezione.
Guasto
Possibile causa
Eliminazione
Â
Assenza di corrente.
Â
Controllare l’alimentazione elettrica, la presa e il
fusibile
Â
Cavo di prolunga difettoso
Â
Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo
immediatamente se difettoso
Â
Spina, motore o interruttore difettosi
Â
Far controllare o far riparare da un elettricista
autorizzato il spina, motore o l’interruttore,
oppure farli sostituire con pezzi di ricambio
originali
L'apparecchio non funziona.
Â
Il salvamotore è scattato
1.
Profondità di lavoro eccessiva
Â
Ridurre la
profondità di lavoro
2.
Rullo bloccato
Â
Rimuovere il blocco
3.
Erba troppo alta
Â
Falciare l’erba
Â
Fare raffreddare il motore per circa 15 minuti
prima di proseguire
Â
Cavo di prolunga difettoso
Â
Controllare il cavo di prolunga e sostituirlo
immediatamente se difettoso
Â
Guasto interno
Â
Rivolgersi al servizio assistenza
L’apparecchio funziona a
intermittenza
Â
Interruttore di accensione/ spegnimento
difettoso
Â
Rivolgersi al servizio assistenza
Â
Rullo bloccato
Â
Rimuovere il blocco
Â
La cinghia dentata slitta
Â
Rivolgersi al servizio di assistenza
Rumori insoliti
Â
Viti, dadi o altri elementi di fissaggio allentati
Â
Serrare tutti gli elementi e rivolgersi al servizio
di assistenza se i rumori persistono.
Â
Lama di taglio danneggiata o smussata
Â
Rivolgersi al servizio assistenza
Â
Profondità di lavoro eccessiva
Â
Impostare una profondità di lavoro più bassa
Vibrazioni insolite
Â
Prato troppo alto
Â
Falciare il prato prima della scarificatura
Â
Profondità di lavoro insufficiente
Â
Impostare una profondità di lavoro più alta
Â
Lame smussate
Â
Rivolgersi al servizio assistenza
Â
Apertura di espulsione bloccata
Â
Svuotare il sacco di raccolta ed eliminare il
blocco
Risultato di scarificatura non
soddisfacente
Â
Prato troppo alto
Â
Falciare il prato prima della scarificatura