
75
Manutenzione e pulizia
Prima di ogni intervento di manutenzione e
pulizia
-
Spegnere il motore!
-
Attendere l’arresto delle frese
-
Disinserire la spina di alimentazione
Gli interventi di manutenzione e pulizia più approfonditi rispetto
a quelli descritti nel presente capitolo devono essere effettuati
esclusivamente dal servizio di assistenza.
I dispositivi di protezione rimossi per la manutenzione e la
pulizia devono essere rimontati e controllati come prescritto.
Utilizzare solo pezzi originali. Pezzi diversi potrebbero causare
danni e lesioni imprevedibili.
Manutenzione
L'utensile non si ferma subito dopo lo spegnimento. Prima di
iniziare la riparazione o la manutenzione, attendere l'arresto di
tutte le parti.
Disinserire la spina di alimentazione!
Per garantire un uso prolungato ed affidabile dell’apparecchio,
eseguire regolarmente i seguenti interventi di manutenzione.
Verificare che l’apparecchio non presenti danneggiamenti
visibili come
−
fissaggi allentati;
−
componenti usurati o danneggiati.
−
coperture o dispositivi di protezione montati correttamente e
intatti.
Le riparazioni necessarie o gli interventi di manutenzione
devono essere eseguiti prima dell’uso dell’apparecchio.
S
S
o
o
s
s
t
t
i
i
t
t
u
u
i
i
r
r
e
e
l
l
a
a
f
f
r
r
e
e
s
s
a
a
Pericolo di lesioni! Durante gli interventi
sulle frese indossare guanti protettivi.
Le frese usurate riducono la potenza dell'apparecchio e
causano un sovraccarico del motore. Controllare pertanto lo
stato delle frese prima di ogni utilizzo.
In caso di necessità fare affilare le frese dal proprio servizio
clienti oppure sostituirle con delle frese nuove.
Allentare le viti a testa esagonale M 8 x 40 e i dadi
esagonali M 8. Staccare poi le frese (13, 14) dall'asse.
Accertarsi che le frese siano posizionate correttamente!
(I fili devono essere rivolti verso la direzione di marcia)
Lubrificare gli ingranaggi
L
Lubrificare gli ingranaggi dopo le prime 20 ore, in seguito
ogni 40 – 50 ore di esercizio.
Â
Posizionare l'apparecchio su un lato e smontare la fresa
(14).
Â
Rimuovere lo sporco e i corpi estranei dalla scatola degli
ingranaggi.
Â
Togliere il tappo di scarico (15).
Â
Applicare l'ingrassatore al tappo di riempimento del
grasso (17).
Â
Iniettare un po’ di grasso.
L
Non riempire del tutto la scatola degli ingranaggi con
grasso, altrimenti il calore prodotto dall’uso ne
provocherebbe la dilatazione, con conseguente pericolo di
rottura delle guarnizioni. Se la scatola è piena di grasso,
inoltre, questo fuoriesce.
Utilizzare ad es. SHELL Albida Grease EP 2 o grasso
similare.
Â
Controllare se l'anello di tenuta (16) presenta danni e,
se necessario, sostituirlo.
Â
Rimontare il tappo di scarico (15) e la fresa (14).
Pulizia
L
Pulire accuratamente l’apparecchio dopo ogni utilizzo, in
modo da preservare il funzionamento ottimale.
Pericolo di lesioni! Durante gli interventi
sulle frese indossare guanti protettivi.
Rimuovere le impurità con un panno o una spazzola.
Pulire l’apparecchio subito dopo averlo utilizzato.
Pulire la parte inferiore dell’apparecchio, oltre al rullo.
Pulire l’alloggiamento, in particolare le fessure di
ventilazione, da erba e sporco.
Rimuovere le impurità con un panno o una spazzola.
Non pulire la macchina con acqua corrente o idropulitrici.
Non utilizzare solventi (benzina, alcool, ecc.) per le parti in
plastica, in quanto possono danneggiarle.
Trasporto
Prima di ogni trasporto
−
Spegnere l’apparecchio
−
Attendere l’arresto della fresa
−
Disinserire la spina di alimentazione
Anche a motore spento, il rullo può danneggiarsi durante
il trasporto, ad es. a causa di terreno duro. È pertanto
necessario reggere l’apparecchio durante il trasporto.