![Astoria futura +4U Скачать руководство пользователя страница 11](http://html.mh-extra.com/html/astoria/futura-4u/futura-4u_user-manual_2990330011.webp)
11
Manuale utente
IT
ALIANO
La preparazione della macchina e le operazioni
di installazione devono essere effettuate esclusiva-
mente dal personale qualificato.
L’installatore deve osservare scrupolosamente
le indicazioni riportate al cap. 5 “Avvertenze per
l’nstallatore”.
Macinatura e dosatura del caffè
Collocare il macinadosatore in una posizione
comoda accanto alla macchina.
La macinatura e la dosatura del caffè devono
essere effettuate secondo quanto indicato dal co-
struttore del macinadosatore.
Per ottenere una buona qualità del caffè espresso
si consiglia di:
t
non conservare grandi scorte di caffè in grani.
Rispettare comunque la data di scadenza indicata
dal produttore;
t
macinare il volume di caffè in funzione dell’utiliz-
zo, predisporre la quantità contenuta nel dosato-
re ed utilizzarla possibilmente in giornata;
t
non acquistare caffè già macinato in quanto esso
deperisce rapidamente. Se necessario acquistarlo
in piccole confezioni sottovuoto.
Riempire il filtro con una dose di caffè macinato
(circa 6-7 gr.) e comprimerlo con l’apposito pressino;
agganciare il portafiltro al gruppo erogazione.
2.
scaricare tutto il volume dell’acqua calda all’in-
terno della caldaia (8 litri per 2GR, 13 litri per
3GR e 4GR) facendo un’erogazione continua
dall’apposita lancia. Nel caso di più punti di ero-
gazione, suddividere tale volume in funzione
del numero di punti di erogazione;
3.
scaricare in continuo vapore per almeno 1 mi-
nuto per ogni punto di erogazione vapore.
!
L’utilizzo della macchina senza l’effettuazione
di tutte le operazioni di installazione da parte
del personale tecnico può comportare gravi
danni all’apparecchiatura.
!
La macchina deve essere collocata in una posi-
zione perfettamente orizzontale.
!
Per evitare una precoce usura della guarni-
zione di tenuta, si consiglia di pulire il bordo
del filtro prima di agganciare il portafiltro al
gruppo erogatore. Non serrare eccessivamente
il portafiltro al gruppo erogatore.
Dopo una manutenzione e/o riparazione, i com-
ponenti utilizzati devono garantire di mantenere i
requisiti di igiene e sicurezza previsti inizialmente
per l’apparecchio. Questo si realizza utilizzando solo
ricambi originali.
Dopo una riparazione o una sostituzione di com-
ponenti che riguardano parti a contatto con acqua
e alimenti, deve essere effettuata la procedura di
lavaggio come fosse una prima installazione.
i
Le operazioni di manutenzione non devono
essere fatte da bambini senza sorveglianza.
Содержание futura +4U
Страница 2: ......
Страница 3: ...futura ...
Страница 4: ...Italiano ...
Страница 29: ......
Страница 30: ...English ...
Страница 55: ......
Страница 56: ...Français ...
Страница 81: ......
Страница 82: ...Deutsch ...
Страница 107: ......
Страница 108: ...Español ...
Страница 133: ......
Страница 134: ......
Страница 135: ......