75
Non infilate le dita o altri oggetti nelle bocchette di scarico o di aspirazione
dell’aria.
La ventola gira ad elevata velocità e potrebbe causare lesioni.
Non toccate i deflettori in movimento.
Le dita potrebbero rimanere incastrate e l’azionamento delle lamelle di convogliamento
dell’aria potrebbe esserne danneggiato.
Non cercate mai di riparare voi stessi il condizionatore.
Tutte le riparazioni vanno eseguite da personale tecnico qualificato con corrispondente
abilitazione.
Non utilizzate l’apparecchio in caso di tempesta o temporale.
Staccate
l’alimentazione elettrica per proteggere l’apparecchio da danni.
Non utilizzate detergenti liquidi o corrosivi
per pulire l’apparecchio e non spruzzate
acqua o altri liquidi sull’apparecchio per evitare danni ai componenti di plastica e il
rischio di elettrocuzione.
Non utilizzate l’apparecchio in lavanderie.
ATTENZIONE
Non esponetevi
per un periodo prolungato direttamente al
flusso di aria fredda.
Pulite il climatizzatore con un panno morbido e asciutto.
Non utilizzate
solventi
chimici, insetticidi o prodotti spray infiammabili poiché danneggiano il
condizionatore. Non spruzzate
mai
acqua direttamente sull’apparecchio.
Il condizionatore va utilizzato in un ambiente in cui le porte e le finestre sono chiuse.
In caso contrario, l’apparecchio non può raggiungere appieno la temperatura e
l’umidità ambiente impostata.
Se il filtro dell’aria è molto sporco le prestazioni di raffrescamento e riscaldamento
sono ridotte. Si raccomanda una regolare pulizia del filtro dell’aria.
AX0040_PortACmanual_EN_FR_DE_ES_IT_PL_NL.indd 75
02/02/2016 15:12