![Arregui 240220 Скачать руководство пользователя страница 4](http://html1.mh-extra.com/html/arregui/240220/240220_instructions-manual_2975685004.webp)
It
Aprire la porta, rimuovere il coperchio di plastica dietro la porta e
installare 4 nuove batterie AA da 1,5V.
Questa cassaforte consente di programmare due codici segreti di
apertura - uno standard e uno master, ognuno composto da 3 a 6
cifre.
Il codice standard iniziale è 000000 e il codice master iniziale
è 888888. Per la vostra sicurezza, è importante modificarli e
configurare i codici desiderati.
Durante il processo, utilizzare il pulsante per cancellare l’ultima
cifra digitata.
Come programmare il codice standard (la cassaforte deve essere
aperta):
A. Premere 00 e il pulsante . Sullo schermo comparirà la
scritta SELECT.
B. Premere il pulsante 0. Sullo schermo comparirà la scritta SET.
C. Inserire il codice desiderato (da 3 a 6 cifre) e premere il
pulsante . Sullo schermo comparirà la scritta DONE.
Con lo sportello aperto, verificare che il nuovo codice funzioni
correttamente (vedere la sezione 3, come aprire la cassaforte).
Come programmare il codice master (la cassaforte può essere
aperta o chiusa):
A. Premere 00 e il pulsante . Sullo schermo comparirà la
scritta SELECT.
B. Premere il pulsante 1. Sullo schermo comparirà la scritta OLD.
C. Digitare il codice master attuale (888888 la prima volta) e
premere il pulsante . Sullo schermo comparirà la scritta
SET (se il codice inserito non è corretto, comparirà la scritta
ERROR).
D. Digitare il nuovo codice master (contenente da 3 a 6 cifre) e
premere il pulsante . Sullo schermo comparirà la scritta
REPEAT.
E. Inserire ancora il nuovo codice master e premere il pulsante
. Sullo schermo comparirà la scritta DONE (se il codice
inserito non è lo stesso entrambe le volte, comparirà la scritta
ERROR).
1. INSTALLAZIONE PILE
2. COME PROGRAMMARE I CODICI DI APERTURA
NOTA: non conservare la chiave di emergenza all’interno della
cassaforte.
IMPORTANTE:
Per la prima apertura della
cassaforte deve utilizzare il tasto
di emergenza:
• Inserire la chiave di emergenza
con il puntino rosso e ruotarla
in senso orario.
Con la cassaforte aperta, premere il pulsante E. Sullo schermo
comparirà la scritta CLOSE mentre le serrature si muovono e
CLOSED quando lo sportello si chiude.
NOTA: Se le serrature incontrano un ostacolo, torneranno nella
posizione iniziale e lasceranno lo sportello aperto.
Digitare uno dei due codici di apertura attivi e premere il pulsante
E. Sullo schermo comparirà la scritta OPEN mentre le serrature
si muovono e OPENED quando lo sportello si apre. In maniera
automatica si accenderá un LED interno per la durata di 25 secondi.
Se viene digitato un codice non corretto, sullo schermo comparirà
la scritta ERROR 1, in caso di un secondo codice non corretto
comparirà la scritta ERROR 2 e in caso di un terzo codice non
corretto comparirà la scritta ERROR 3 e il sistema resterà bloccato
per 5 minuti, indicando a intermittenza HOLD 5... HOLD 4... ecc. In
questo lasso di tempo, la tastiera non può essere utilizzata.
Se non si dispone dei codici di apertura, o se le pile si sono
scaricate e non è disponibile una batteria esterna, è possibile
aprire la cassaforte utilizzando la chiave di emergenza.
Per farlo, accedere alla serratura di emergenza. Introdurre la
chiave di emergenza fornita con le presenti istruzioni e girarla. La
cassaforte si aprirà.
Nota: Nell’caso di apertura di emergenza a causa di un errore di
codice, la chiave di emergenza apre la porta ma non si sblocca il
sistema elettronico, è necessario attendere che il tempo di blocco
è trascorso.
Se le pile sono scariche, è possibile utilizzare la cassaforte
posizionando una batteria 9V nell’unità di alimentazione situata
a destra della tastiera.
Una volta aperta la cassaforte, sostituire le pile.
CONTROLLO SCHERMO:
Per configurare lo schermo in modo
che non visualizzi le cifre digitate, premere il pulsante e poi
il pulsante 3. Se si desidera che lo schermo visualizzi le cifre
digitate, premere ancora il pulsante 3.
CONTROLLO SUONO:
Per utilizzare la cassaforte in modalità
silenziosa, premere il pulsante e poi il pulsante 6. Se si
desidera che la cassaforte emetta ancora suoni, premere
nuovamente il pulsante 6.
CONTROLLO STATO PILE:
Se si desidera sapere se le pile
sono sufficientemente cariche, premere il pulsante
quando
la cassaforte è chiusa. Se lo stato di carica è sufficiente, sullo
schermo comparirà la scritta HI-BAT, in caso contrario comparirà
la scritta LO-BAT. In tal caso, è necessario sostituire le pile con
altre nuove.
In ogni caso, se le pile non sono sufficientemente cariche, il
sistema lo segnalerà quando la cassaforte è aperta e chiusa
facendo comparire sullo schermo, rispettivamente, i messaggi
OPEN LO BAT o CLOSE LO-BAT.
NOTA: Durante il cambio delle pile, la cassaforte non dimenticherà
i codici che sono stati inseriti.
4. COME CHIUDERE LA CASSAFORTE
5. COME APRIRE CON LA CHIAVE DI EMERGENZA
6. COME APRIRE CON UNA BATTERIA ESTERNA
7. ALTRI ELEMENTI DI CONTROLLO
3. COME APRIRE LA CASSAFORTE
SERRATURA DI
EMERGENZA
+
-
Controllare periodicamente (ogni 6 mesi) lo stato del vano batteria
per verificare che non vi siano segni di ruggine, solfatazione, ecc.
Ingrassare / oliare le parti meccaniche in movimento, come ad
esempio chiavistelli e serratura.
8. MANUTENZIONE
Содержание 240220
Страница 13: ...El ABSS...