![Aritech 700 series Скачать руководство пользователя страница 15](http://html.mh-extra.com/html/aritech/700-series/700-series_installation-sheet_2972081015.webp)
P/N 55370147 • REV 06 • ISS 10JUL14
15 / 32
Manutenzione
Rimozione di un rivelatore bloccato:
1. Inserire un cacciavite di piccole dimensioni nell'apposita
fessura di blocco (Figura 2).
2. Premere col cacciavite la linguetta interna e ruotare il
rivelatore in senso antiorario.
Tutti i rivelatori vengono spediti con una copertura antipolvere
in plastica. Per azionare i rivelatori di fumo è necessario
rimuovere la copertura antipolvere. Tale copertura deve essere
rimossa ad installazione completata, prima di effettuare i test.
Per sostituire la camera ottica:
1. Rimuovere il rivelatore dalla base di montaggio.
2. Rimuovere il coperchio del rivelatore inserendovi un
cacciavite e sollevandolo come mostrato nella Figura 3.
3. Rimuovere dal rivelatore la camera ottica utilizzata (Figura
4) ed inserire la camera ottica sostitutiva.
4. Sostituire il coperchio del rivelatore posizionandolo sul
rivelatore spingendo verso il basso fino alla posizione di
scatto. Reinstallare il rivelatore sulla base di montaggio.
5. Testare il rivelatore conformemente alle normative locali e
verificare che segnali un allarme alla centrale.
Per pulire la camera ottica, seguire le istruzioni riportate sopra
per la rimozione ed utilizzare aria compressa per rimuovere la
polvere.
Attenzione:
Dopo la sostituzione o la pulizia
della camera
ottica, verificare la sensibilità con il test del livello di sensibilità
descritto di seguito.
Test
Per verificare la sensibilità in modo approfondito, consultare la
modalità di verifica del livello di sensibilità nella tabella 2 qui
sotto. Il test viene avviato posizionando un magnete
sull'interruttore reed integrato e contrassegnato dalla parola
TEST sull'involucro del rivelatore. I risultati del test sono
rappresentati dal numero di volte che il LED lampeggia, come
mostrato. Una volta completato il test, effettuare il reset del
rivelatore.
Tabella 2: Modalità di verifica del livello di sensibilità
Oscuramento [1]
Lampeggiamenti Indicazione
1
Dispositivo non utilizzabile a
causa di guasto hardware
Effettuare il reset del
rivelatore e riavviare il test.
Se l'indicazione rimane la
stessa, sostituire il rivelatore.
> 9
8.4
2
3
La sensibilità del rivelatore è
insufficiente.
Pulire seguendo le istruzioni.
Assicurarsi che il coperchio
del blocco ottico sia stato
inserito correttamente.
Oscuramento [1]
Lampeggiamenti Indicazione
7.2
6.1
4.9
3.8
4
5
6
7
Il rivelatore rientra nei limiti di
sensibilità previsti.
nessuna.
2.6
< 2
8
9
La sensibilità del rivelatore è
eccessiva.
Pulire seguendo le istruzioni
[1] Approssimazione in base al fotorivelatore (%/m)
Specifiche
Tensione di
funzionamento
da 8,5 a 33 V CC
Corrente
Standby
Allarme
100 µA
da 15 a 60 mA
Contatto relé
da 2A a 30 V CC
da 1A a 120 V CA
Grado di protezione IP
IP43
Basi di montaggio
compatibili
DB702, DB702U
Umidità relativa
da 0 a 95% senza condensa
Temperatura
Funzionamento
Stoccaggio
da −10 a 60ºC
da −10 a 70ºC
Colore
Bianco
Dimensioni (Ø × H )
100 × 50 mm
Peso
DP721I, DP721RTA
DP721R, DP721RT
DP721T
DT713-5
DT713-5R
DT713-7
112 g
115 g
109 g
84 g
87 g
85 g
Informazioni sulle normative
Questa sezione include sia informazioni normative e un
riepilogo sulle prestazioni dichiarate ai sensi del regolamento
sui prodotti da Costruzione 305/2011. Per informazioni
dettagliate consultare il Dop (Dichiarazione di prestazione del
prodotto).
Certificazione
Organismo di
certificazione
1134
Numero della
Dichiarazione di
Prestazione
DP721I, DP721R
DT713-5, DT713-5R,
DT713-7
DP721RT, DP721T
360-4227-0399
360-4227-0599
360-4227-0599
360-4227-0799
Anno della prima
marcatura CE
05
Содержание 700 series
Страница 31: ...P N 55370147 REV 06 ISS 10JUL14 31 32 ...
Страница 32: ...32 32 P N 55370147 REV 06 ISS 10JUL14 ...