![ARIETE Vapori aspira 4250/1 Скачать руководство пользователя страница 13](http://html.mh-extra.com/html/ariete/vapori-aspira-4250-1/vapori-aspira-4250-1_manual_2970585013.webp)
11
I
Posizionare la spazzola sul telaio, premerla fino a completo
inserimento e bloccarla ruotando le due manopole laterali (E)
in posizione di blocco ( ).
Analogamente, per rimuovere il telaio, sbloccare la spazzola
ruotando le manopole in posizione ( ).
ATTENZIONE: Il telaio (H) deve essere utilizzato solo
su pavimenti e superfici asciutte.
Spazzola Multiuso (D)
Con questa spazzola è possibile sia aspirare, liquidi e polveri, che erogare vapore.
E’ consigliato l’utilizzo di questa spazzola su superfici ampie, pavimenti di ceramica, marmo,
parquet, tappeti, ecc..
A seconda del tipo di superficie da trattare, applicare i seguenti telai:
- telaio con setole rigide (F), resistente ed adatto per la pulizia a vapore di superfici resistenti;
- telaio aspira liquidi (G), idoneo per il recupero dell’umidità su superfici liscie;
- telaio con setole morbide (I), adatto per l’aspirazione su ogni tipo di superficie;
- telaio (L) per la pulizia di tappeti.
Prima di applicare uno dei suddetti telai (F,G,I,L), posizionare le due manopole (E) in posizione
di sblocco, come riportato nel paragrafo 3.1.
3.2
ASPIRAZIONE-VAPORE
ATTENZIONE: Al fine di evitare cadute accidentali con
conseguenti danneggiamenti, è consigliabile effettua-
re queste operazioni su un piano orizzontale.
ATTENZIONE: Qualora le manopole si dovessero
sganciare dalla sede, reinserirle e premere come
riportato nel paragrafo 3.1.
Per applicare i diversi telai alla spazzola (D), è sufficiente
posizionare la spazzola sul telaio, premerla fino a completo
inserimento e bloccarla ruotando le due manopole laterali (E)
in posizione di blocco ( ).
Viceversa, per rimuovere il telaio, sbloccare la spazzola ruo-
tando le manopole in posizione ( ).
La spazzola multiuso può essere collegata alla lancia (A) tra-
mite uno o entrambi i tubi prolunga (C), oppure può essere
innestata direttamente sull’impugnatura (A6).
Per bloccare o sbloccare l’accessorio, sia sui tubi prolunga
che sull’impugnatura, è necessario ruotare l’apposito fermo
(B) dopo averlo inserito sul relativo innesto.
1_interno_I.qxp 21-08-2006 10:06 Pagina 11
Downloaded From Vacuum-Manual.com Manuals