
8
COTTURA
NOTE: I tempi di cottura mostrati nel gra
fi
co sono da ritenersi indicativi.
SE IL FORNO FA FUMO
- Controllare che la legna non sia eccessivamente umida e le braci incombuste.
- Accertarsi che sia stato avviato un fuoco con
fi
amma viva, graduale ma costante, al
fi
ne di evitare una
combustione incompleta.
- Si consiglia di accostare lo sportello.
SE IL FORNO NON SI SCALDA
- Controllare che il fuoco sia fatto da un lato del forno, non vicino alla bocca.
- Fare fuoco per 40/50 minuti con
fi
amma viva.
- Non ammassare la legna sopra la brace.
- Aggiungere legna sul fuoco gradatamente.
SE IL FORNO SI RAFFREDDA PRESTO
- Potrebbe trattarsi di prima accensione o accensione dopo lunga inattività.
- Evitare di fare un fuoco repentino a breve, che non scalderebbe a fondo il forno.
- Veri
fi
care che nel forno non si in
fi
ltri umidità e acqua.
SE IL FORNO PRESENTA VENATURE DOPO L’USO
- E’ naturale che il materiale refrattario del forno dopo l’uso presenti delle venature. Tali venature sono necessarie
alla dilatazione termica e sono una caratteristica del materiale.
SE LE FIAMME ESCONO DALLA BOCCA
- Evitare di fare un fuoco eccessivo e smorzare subito la
fi
amma che fuoriesce poggiando lo sportello sulla bocca
del forno e lasciando aperto solo uno spiraglio di 2 o 3 cm.
SE IL FORNO NON CUOCE COME VOI DESIDERATE
- Assicuratevi che il forno sia alla temperatura giusta.
- Assicuratevi che il forno mantenga la temperatura scelta per tutta la durata della cottura; usate lo sportello
come regolatore di potenza: aprire e chiudere per determinare l’aumento o l’abbassamento della temperatura.
- Contattateci direttamente per un consiglio di un esperto sul sito www.alfaref.it
RISOLUZIONE ANOMALIE
IT
Содержание CUPOLA FXCUP-L
Страница 1: ...ITALIANO ENGLISH MANUALE D USO FORNO REFRATTARIO CUPOLA...
Страница 19: ......