
39
Funzioni pannello posteriore
1.
Canale 1 / Mic In –
Inserire un microfono in
questo ingresso servendosi di un cavo XLR.
2.
Canale 1 / Line In –
Servirsi di cavi da ¼” per
collegare sintetizzatori, drum machine e altri
dispositivi. Per sorgenti mono, utilizzare un
ingresso a piacere.
3.
Cuffie –
Inserire le cuffie servendosi di una presa stereo
da ¼”. L’utilizzo del jack cuffie scollega l’altoparlante interno del TransActive.
4.
Alimentazione –
Questo interruttore accende e spegne il TransActive 50.
Quando si accende l’altoparlante, la barra blu al di sopra del pannello anteriore si
illumina.
5.
Uscita cavo di alimentazione
– Inserire un cavo di
alimentazione standard IEC in questo jack ed in
un’uscita CA debitamente messa a terra. L’alimentazione
interna del TransActive si adatta automaticamente a
qualsiasi voltaggio presente nel mondo.
6.
Canale 2 –
Servirsi di cavi da ¼” per collegare
sintetizzatori, drum machine e altri dispositivi. Per
sorgenti mono, utilizzare un ingresso a piacere.
Ingressi Canale 1
Non è possibile utilizzare
contemporaneamente
ingressi da ¼” e XLR. Una
volta collegati connettori da
¼” nel TransActive 50,
l’ingresso XLR diventerà
inattivo.
Bilanciato vs. Non bilanciato
Per ottenere un segnale più
pulito, servirsi di cavi con
guaina “bilanciata” (TRS).
Si possono utilizzare anche
cavi “Non bilanciati” (TS),
ma il rischio di conduzione di
ronzio e di altri disturbi
elettromagnetici è maggiore.
Содержание Transactive 50
Страница 2: ......
Страница 48: ...46 7 51 0210 B...