
3 Messa in esercizio
Vedi fig. 8 a pagina 74.
Importante!
3.7 Commutazione delle
frequenze portanti
1. Disinserite tutti i trasmettitori e ricevitori.
2. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del canale 1 a "1".
3. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del canale 2 a "2".
4. Portate il selettore delle frequenze del trasmettitore e del ricevitore del canale 3 a "3".
5. Mettete in esercizio il trasmettitore e il ricevitore del canale 1.
6. Ripetete il passo 5 per il canale 2 e il canale 3.
• Non gestite mai più di un canale di trasmissione contemporaneamente nello
stesso luogo sulla stessa frequenza portante. Per ragioni fisiche, ciò comporter-
ebbe forti rumori disturbanti.
• Prima di commutare la frequenza portante, spegnere sempre il trasmettitore. Questo è
necessario perché la commutazione della frequenza portante diventa attiva solo dopo il
reinserimento del trasmettitore.
44
HT 40 PRO/FLEXX
L
!
HT 40_2007_Hex:Layout 1 01/14/2008 17:08 Seite 44 (Schwarz/Black Auszug)