![AERMEC FW-R Скачать руководство пользователя страница 13](http://html1.mh-extra.com/html/aermec/fw-r/fw-r_booklet_2861844013.webp)
13
CC
CC
AA
AA
RR
RR
AA
AA
TT
TT
TT
TT
EE
EE
RR
RR
II
II
SS
SS
TT
TT
II
II
CC
CC
HH
HH
EE
EE
••
••
FF
FF
EE
EE
AA
AA
TT
TT
UU
UU
RR
RR
EE
EE
SS
SS
INSTALLAZIONE DELL’UNITÀ
Il condizionatore deve essere installato perfettamente oriz-
zontale ed in posizione tale da consentire, facilmente, la
manutenzione ordinaria (pulizia del filtro) e straordinaria.
Per installare l’unità procedere come segue:
a)
Rimuovere il condizionatore dall’imballo, togliere il
mobile di copertura allentando le viti (1 fig.2), sfilando il
mobile dai ganci (2 fig.2).
b)
Posizionare l’apparecchio ed effettuare i collegamenti
idraulici.
Si consiglia di isolare adeguatamente le tubazioni dell’acqua
di alimentazione per evitare gocciolamenti durante il suo
funzionamento. I collegamenti possono essere eseguiti, a
seconda dell’esigenza, sia sulla parte posteriore (fig.3) sia sul
lato destro dell’apparecchio (fig.4). Per i collegamenti poste-
riori il pannello posteriore (1 fig.3) è provvisto di ferritoia per
il passaggio dei tubi da collegare alla squadretta di servizio
(2 fig.3) fissandoli con i raccordi (3 fig.3).
Quando gli allacciamenti idraulici vengono realizzati attra-
verso la fiancata destra del mobile, si ricorda che la squa-
dretta (1 fig.4 ) dovrà essere infilata sulle tubazioni prima di
effettuare la fase finale dei collegamenti idraulici. Realizzati
i raccordi si provvederà al fissaggio della squadretta (1) al
mobile stesso mediante le viti (2) precedentemente tolte.
Si precisa che l’attacco inferiore è relativo allo scarico della
condensa, quello centrale per l’uscita dell’acqua dal con-
densatore, quello superiore per l’ingresso dell’acqua di raf-
freddamento.
Si consiglia l’installazione di un filtro a monte del condensatore.
c)
Collegamento elettrico.
Per proteggere l’unità contro i cortocircuiti, montare sulla
linea di alimentazione un interruttore magnetotermico di
opportuna taratura.
Il cavo elettrico di alimentazione deve essere del tipo
H05RN-F con isolamento in gomma sintetica e guaina in
poli-cloroprene, in accordo con le norme CEI-EN60355-2-
40 e HD277.S1.
Il cavo elettrico dovrà passare dal passacavo alloggiato nel
pannello posteriore. Dopo aver tolto il pannello di protezio-
ne della scheda, collegare il cavo di alimentazione alla
morsettiera nella scatola elettrica (fig.5). Rimontare la prote-
zione della scheda, precedentemente tolta.
Per tutti i collegamenti seguire gli schemi elettrici a corredo
dell’apparecchio e riportati sulla presente documentazione.
NORME PARTICOLARI PER IL GAS R407C
Prima di ogni reintegro o ricarica accertarsi di usare lo
stesso gas frigorifero indicato nella tabella delle caratteri-
stiche della unità condensante.
I condizionatori funzionanti con gas frigorigeno R407C richiedono
particolari attenzioni nel montaggio e nella manutenzione, al fine di
preservarli da anomalie di funzionamento.
È necessario pertanto:
- Evitare reintegri d’olio differente da quello specificato già
precaricato nel compressore. I compressori rotativi della
serie R407C utilizzano olio DAPHNE FV68S.
- In caso vi siamo fughe di gas tali da rendere il condizio-
natore anche solo parzialmente scarico, evitare di reinte-
grare la parte di fluido frigorigeno, ma scaricare comple-
tamente la macchina e dopo avere eseguito il vuoto, rica-
ricarla con la quantità prevista.
-
In caso di sostituzione di qualsiasi parte del circuito fri-
gorifero, non lasciare il circuito aperto più di 15 minuti.
-
In particolare, in caso di sostituzione del compressore,
completare l’installazione entro il tempo sopraindicato,
dopo averne rimosso i tappi in gomma.
- Evitare che tracce di acqua possano essere presenti
all’interno del circuito frigorifero.
- In condizioni di vuoto non dare tensione al compressore;
non comprimere aria all’interno del compressore.
- Si consiglia di utilizzare le bombole di gas R407C fino ad un
livello residuo del 30%. Solo in tal caso è garantito il corretto
rapporto dei componenti della miscela gassosa R407C.
UNIT INSTALLATION
The unit should always be installed in a perfectly horizontal
position, so as to facilitate routine maintenance operations
(filter cleaning) as well as unscheduled servicing.
To install the unit, proceed as follows:
a)
Remove the unit from the packing; remove the screws
(1 fig.2) then the cover, sliding it out from the clips
(2 fig.2).
b)
Position the unit, then make the water connections.
Always insulate the water lines to prevent leakage during
operation.Depending on requirements, connections can
be made to the rear (fig.3) or to the right side of the unit
(fig.4). When making connections to the rear of the unit,
pass the water lines through the opening in the rear panel
(1 fig.3) to the bracket (2 fig.3); secure the lines with the
couplings (3 fig.3).
When making connections through the right side of the
unit, slide the L bracket (1 fig.4 ) onto the tubes before
making water connections. After coupling has been
made, secure the L bracket (1) to the unit cabinet by
means of the screws (2) previously removed.
Note that the lower connector is for condensate drainage,
the middle connector for the water outlet from the conden-
ser, the upper for the cooling water inlet.
It is advisable to install the filter up-line of the condenser.
c)
Wiring connection.
To protect the unit from the risk of short circuits, a magne-
tothrmic switch must be installated in the power line.
The power line cable must be H05RN-F type, synthetic rub-
ber insulation and Neoprene coating according to CEI-
EN60355-2-40 and HD277.S1 codes.
The power line cable must be throught the hole in the back
panel.
Remove the cover from the electric box.
Connect the power line cable to the terminals, into the elec-
tric box (fig.5). Refit the cover.
For all connections refer to the wiring diagrams supplied
with the appliance and specified in this documentation.
SPECIAL ATTENTION FOR R407C GAS
Before recharging the unit make sure any time that you are
using the refrigerant gas indicated in the table containing
the characteristics of the condensing unit.
Conditioning units using R407C refrigerant gas require special
attention during assembly and maintenance operations. To prevent
operating malfunctions, always:
- use the specified type of oil to top up the compressor.
R407C series rotary compressors use DAPHNE FV68S oil
only.
- In the event of significant gas charge leaks, do not repleni-
sh the refrigerant fluid. Drain the machine completely,
apply vacuum then recharge with the specified quantity.
-- In the event of replacement of refrigerant circuit parts,
never leave the circuit open for more than 15 minutes.
- In the event of compressor replacement, complete instal-
lation within 15 minutes of removal of the rubber plugs.
- eliminate all water inside the refrigerant circuit.
- Never compress air inside the compressor;
- Never power up the compressor when empty;
- Use R407C gas bottle to a residual level of 30% (only in
this case is the correct proportioning of R407C gases
ensured).