![AEG PS?216?L? Скачать руководство пользователя страница 33](http://html.mh-extra.com/html/aeg/ps-216-l/ps-216-l_original-instructions-manual_14488033.webp)
29
I
Italiano
polvere e indossare una maschera di protezione dalla polvere.
Rimuovere i depositi di polvere, per esempio con un aspiratore.
Indossare guanti protettivi!
Vi consigliamo caldamente di leggere attentamente le istruzioni
per l‘uso prima di utilizzare l‘apparecchio, solo in questo modo
potrete infatti servirvene al meglio.
Accertarsi che la macchina sia sempre stabile (ad esempio fissan-
dola sul banco di lavoro).
Tenere il pavimento libero da residui di materiali, ad es. trucioli e
residui di taglio.
Non usare lame danneggiate o deformate.
Non utilizzare lame non corrispondenti alle specifiche riportate in
queste instruzioni d‘uso.
È consentito esclusivamente l‘uso di utensili che corrispondono ai
requisiti della norma EN 847-1.
Non utilizzare lame di sega fatte in acciaio rapido.
AVVERTENZA!
E’ necessario leggere tutte le indicazioni di sicurezza e le
istruzioni.
In caso di mancato rispetto delle avvertenze di pericolo e
delle istruzioni operative si potrà creare il pericolo di scosse elettriche,
incendi e/o incidenti gravi.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER TRONCATRICE
Indossare protezioni acustiche adeguate.
L’esposizione al
rumore potrebbe comportare una riduzione dell’udito.
Durante l‘uso dell‘apparecchio utilizzare sempre gli occhiali di
protezione. Inoltre si consiglia di usare sistemi di protezione per la
respirazione e per l‘udito, oltre ai guanti di protezione.
La polvere provocata durante la lavorazione con questo utensile
può essere dannosa alla salute e per questo motivo non devono
entrare in contatto con il corpo. Usare un sistema d‘aspirazione
DATI TECNICI
Troncatrice *
PS 216 L
PS 254 L
Numero di serie
4522 03 02...
4522 06 02...
... 000001-999999
4522 09 02...
4522 12 02...
... 000001-999999
Potenza assorbita nominale
220-240 V, 50 HZ, S6(40%),
1500 W, 6,5 A
220-240 V, 50 HZ, S6(40%),
2000 W, 8,3 A
Numero di giri a vuoto
5000 min
-1
4500 min
-1
Diametro lama x foro lama
216 x 30 mm
254 x 30 mm
spessore lama sega
1,6 mm
1,8 mm
Potenza di taglio max.
Ugnatura a 0°/ Inclinazione 0°
Ugnatura a 45°/ Inclinazione 0°
Ugnatura a 0°/ Inclinazione 45°
Ugnatura a 45°/ Inclinazione 45°
65 x 305 mm
65 x 215 mm
36 x 305 mm
36 x 215 mm
90 x 305 mm
90 x 215 mm
50 x 305 mm
50x 215 mm
Min. misurazione massima dei pezzi
130 x 35 x 2,5 mm
130 x 35 x 2,5 mm
Peso secondo la procedura EPTA 01/2003
16,7 kg
19,6 kg
Informazioni sulla rumorosità
Valori misurati conformemente alla norma EN 61029-2-9:2009. La misurazione A del livello di pressione acustica dell’utensile è di solito di:
Livello di rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A))
99,2 dB (A)
96,7 dB (A)
Potenza della rumorosità (Incertezza della misura K=3dB(A))
112,2 dB (A)
109,7 dB (A)
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
Informazioni sulle vibrazioni
Valori totali delle oscillazioni (somma di vettori in tre direzionmisurati conformemente alla norma EN 61029
Segatura di legno: Valore di emissione dell’oscillazione a
h
3,5 m/s
2
2,133 m/s
2
Incertezza della misura K=
1,5 m/s
2
1,5 m/s
2
1
PS
=
^
Troncatrice
2
L‘S6-40% indica un profilo di carica di 4 min e un tempo di inattività di 6 min
AVVERTENZA!
Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato misurato in conformità con un procedimento di misurazione codificato nella
EN 61029 e può essere utilizzato per un confronto tra attrezzi elettrici. Inoltre si può anche utilizzare per una valutazione preliminare
della sollecitazione da vibrazioni.
Il livello di vibrazioni indicato rappresenta le applicazioni principali dell’attrezzo elettrico. Se viceversa si utilizza l’attrezzo elettrico
per altri scopi, con accessori differenti o con una manutenzione insufficiente, il livello di vibrazioni può risultare diverso. E questo può
aumentare decisamente la sollecitazione da vibrazioni lungo l’intero periodo di lavorazione.
Ai fini di una valutazione precisa della sollecitazione da vibrazioni si dovrebbero tenere presente anche i periodi in cui l’apparecchio
rimane spento oppure, anche se acceso, non viene effettivamente utilizzato. Ciò può ridurre notevolmente la sollecitazione da vibrazioni
lungo l’intero periodo di lavorazione.
Stabilite misure di sicurezza supplementari per la tutela dell’operatore dall’effetto delle vibrazioni, come ad esempio: manutenzione
dell’attrezzo elettrico e degli accessori, riscaldamento delle mani, organizzazione dei processi di lavoro.
Содержание PS?216?L?
Страница 3: ...6 8 8 3 ...
Страница 6: ...2 I 1 2 1 2 2 3 25 kg 55 lbs ...
Страница 7: ...3 II 4 3 2 1 1 3 1 2 2 ...
Страница 8: ...4 2 II 5 6 EN 847 1 1 7 ...
Страница 9: ...5 III 1 2 3 0 15 30 30 4 5 4 5 5 0 5 0 15 ...
Страница 10: ...6 IV 1 3 2 4 3 2 1 1 2 ...
Страница 11: ...7 V 1 3 1 2 45 30 15 0 2 max 48 max 3 22 5 33 9 ...
Страница 12: ...8 VI 2 1 1 2 3 ...
Страница 13: ...9 VI 4 Ø 32 Ø 36 No 4931416463 No 4931440677 No 4931440678 ...
Страница 14: ...10 VII 3 4 1 2 5 ...
Страница 16: ...12 IX Start Stop 2 1 1 3 2 ...
Страница 17: ...13 X 1 3 2 4 2 1 1 2 3 Start ...
Страница 18: ...14 X 4 3 Stop 1 2 1 2 Start ...
Страница 19: ...15 XI 1 2 3 A1 A ...
Страница 20: ...16 B1 B2 XI TEST A2 A3 C1 C2 ...
Страница 21: ...17 0 15 30 45 XI 89 30 90 00 1 2 4 90 45 45 00 44 30 3 0 15 30 45 0 15 30 45 0 15 30 45 1 2 ...
Страница 22: ...18 XI 1 2 4 3 ...
Страница 23: ...19 XII 1 2 1 2 3 5 6 4 25 kg 55 lbs ...