![AEB dB Technologies DVA T4 Скачать руководство пользователя страница 3](http://html1.mh-extra.com/html/aeb/db-technologies-dva-t4/db-technologies-dva-t4_user-manual_2859525003.webp)
It
a
lia
n
o
3
It
a
lia
n
o
4
COMANDI E FUNZIONI
1)
INTERRUTTORE ALIMENTAZIONE
L’interruttore permette l’accensione e lo spegnimento del diffusore.
2)
PORTA FUSIBILE “MAINS FUSE”
Alloggio per fusibile di rete.
3)
PRESA DI ALIMENTAZIONE “MAINS INPUT”
Consente la connessione del cavo di alimentazione.
Il connettore utilizzato per il collegamento alla rete è un POWER CON
®
(blu)
4)
PRESA DI ALIMENTAZIONE RILANCIO “MAINS OUTPUT LINK”
Consente di rilanciare l’alimentazione di rete. L’uscita è connessa in parallelo con
l’ingresso (3) e può essere utilizzata per alimentare un altro diffusore amplificato.
Il connettore utilizzato è un POWER CON
®
(grigio).
5)
CONNETTORE DI INGRESSO " BALANCED INPUT”
Connettore XLRIngresso bilanciato a livello linea .
6)
CONNETTORE DI USCITA "BALANCED LINK/OUT”
Il connettore “XLR” connesso in parallelo con l’ingresso (5) può essere utilizzato per
inviare il segnale audio in ingresso ad un altro diffusore amplificato.
Questo controllo regola la sensibilità del segnale in ingresso all’amplificatore.
Tale controllo non influisce sul livello dell’uscita “BALANCED LINK/OUT”
8)
INDICATORE LUMINOSO “LIMITER”
Questo indicatore s’illumina di colore rosso per indicare l'intervento del circuito
limitatore interno, il quale evita la distorsione dell'amplificatore e protegge gli
altoparlanti contro sovraccarichi.
9)
INDICATORE LUMINOSO “SIGNAL”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare la presenza del segnale
audio
10)
INDICATORE LUMINOSO “MUTE/PROT”
Questo indicatore di colore giallo indica lo stato dell’amplificatore. Nel normale
funzionamento il led è spento; nel caso in cui lampeggi o sia sempre acceso fare
riferimento alla tabella della diagnostica per la verifica dello stato dell’amplificatore.
11)
INDICATORE LUMINOSO “READY”
Questo indicatore s'illumina di colore verde per indicare che la tensione di
alimentazione di rete è corretta. Nel normale funzionamento il led è acceso; nel
caso in cui lampeggi o sia spento fare riferimento alla tabella della diagnostica per la
verifica dello stato dell’amplificatore.
12)
SELETTORE SETTAGGIO EQUALIZZAZIONE “SET-UP MODE”
Questo commutatore rotativo a 10 posizioni permette di selezionare la curva di
equalizzazione più adeguata al tipo di installazione.
Consultare la tabella per la corrispondenza delle curva di equalizzazione.
7)
CONTROLLO SENSIBILITA’ INGRESSO “INPUT SENS”
(ad un livello di -20dB).
ON
MAINS
FUSE
MAINS
LINK
FULL RANGE MAINS INPUT
BALANCED
INPUT
BALANCED
LINK / OUT
INPUT SENS
READY
MUTE/PROT
SIGNAL
LIMITER
SET-UP
MODE
85-265V
85-125V (T4A 250V)
200-250V (T2A 250V)
BB
dd
TECHNOLOGIES
0dB
+10dB
+4dB
1 = GND
2 = HOT
3 = COLD
"AVIS"
RISQUE DE CHOC ELECTRIQUE
NE PAS OUVRIR
POUR PREVENIR TOUT RISQUE DE FEU
REPLACER UN FUSIBLE
DE MÊME CARACTERISTIQUES
CET APPAREIL DOIT ÊNTRE RELIÉ A LA TERRE
"CAUTION"
TO PREVENT ELECTRICAL SHOCK
DO NOT REMOVE COVER
TO PREVENT RISK OF FIRE
REPLACE FUSES WITH
SAME TYPE AND RATINGS
THIS APPARATUS MUST BE EARTHED
500W MAX
50-60Hz
ACTIVE P.F.C.
SERIAL N.
1
0
2
3
4
5
6
7
8
9
D
igital
V
ertical
A
rray
WARNING
HOT SURFACE
WARNING
HOT SURFACE
WARNING
HOT SURFACE
WARNING
HOT SURFACE
T4
PU
SH
1
2
4
3
8
9
9
10
11
5
6
7
12
STATO DEL MODULO
LED ”READY”
LED
FUNZIONI
Accensione
Spento
cc so per 5 sec.
e
Caricamento dati
A
In mute per 5 sec.
Uso normale
Acceso
Spento
Complete
Modifica equalizzazion
Spento
Acceso per 5 se .
Caricamento dati
e
c
In mute per 5 sec.
Anomalia parziale
Acceso
Lampeggio lento
Parziale
Anomalia totale
Acceso
Lampeggio lento
In mute
Te p atura amplificatore:
m er
superiore 70°
Acceso
Lampeggio le
Riduzione v lume
C
nto
o
in u cita a step
s
superiore 80°C
Acceso
Lampeggio veloce
Rid
ione volume
uz
i uscita -15dB
n
“MUTE/PROT ”
(verde)
(giallo)
AU IO
D
TABELLA DELLA DIAGNOSTICA
Funzione “NOISE GATE”
Il NOISE GATE, o soppressore di rumore di fondo, riduce il soffio del diffusore in assenza
di segnale audio.
Il NOISE GATE interviene dopo qualche secondo di assenza di segnale audio , mettendo
in stato di MUTE l’amplificatore. Lo stato di MUTE è segnalato da un lampeggio veloce,
con cadenza lenta, del led giallo “MUTE/PROT”. Alla rilevazione del segnale audio, il
diffusore uscirà dallo stato di “MUTE” automaticamente.
Questa opzione può essere abilitata o disabilitata a seconda delle esigenze, mediante una
procedura da eseguire sul modulo amplificatore .
Lo stato della funzione “ NOISE GATE” viene visualizzata dai led presenti sul pannello
amplififcatore durante l’accensione del modulo.
Funzione attiva = tutti i led accesi per 5-6 secondi
Funzione disattiva = solo il led giallo “MUTE/PROT” acceso per 5-6 secondi
L’abilitazione e la disabilitazione del NOISE GATE avviene in maniera sequenziale ad ogni
spegnimento/accensione dell'amplificatore solo con selettore “SET-UP MODE” nella
posizione “9 “(service use only)
Per abilitare/disabilitare il NOISE GATE seguire la procedura:
-
Amplificatore spento
-
Selezionare posizione "9" del selettore “SET-UP MODE”
-
Accendere il modulo e controllare che:
*
Se il led rosso “LIMITER" rimane acceso fisso per qualche secondo
significa che la funzione NOISE GATE è stata disabilitata
*
Se il led rosso "LIMITER" lampeggia velocemente per qualche secondo
significa che la funzione NOISE GATE è stata abilitata
Attenzione!
Dopo l’abilitazione o la disabilitazione della funzione NOISE GATE, s
pegnere
l'amplificatore, selezionare con il selettore “SET-UP MODE” una posizione
(equalizzazione) che non sia la posizione"9" e riaccendere il sistema.
1) Verificare stato funzione “NOISE GATE”
2) Abilitazione/disabilitazione NOISE GATE