![ADE BA 1702 Скачать руководство пользователя страница 76](http://html1.mh-extra.com/html/ade/ba-1702/ba-1702_operating-instructions-manual_2849531076.webp)
Analisi corporea
76
Bilancia con analisi corporea BA 1702 | BA 1703
Circa due terzi della massa d'acqua sono accumulati nelle cellule e pertanto si parla di
acqua intracellulare. L'altro terzo è acqua extracellulare.
Donne
Età
Grasso corporeo
Massa acquosa
magro
normale
leggero
sovrappeso
Sovrappeso
normale
10-16
< 18 %
18-28 %
29-35 %
> 35 %
57-67 %
17-39
< 20 %
20-32 %
33-38 %
> 38 %
47-57 %
40-55
< 23 %
23-35 %
36-41 %
> 41 %
42-52 %
56-85
< 24 %
24-36 %
37-42 %
> 42 %
37-47 %
Uomini
Età
Grasso corporeo
Massa acquosa
magro
normale
leggero
sovrappeso
Sovrappeso
normale
10-16
< 10 %
10-18 %
19-23 %
> 23 %
58-72 %
17-39
< 12 %
12-20 %
21-25 %
> 25 %
53-67 %
40-55
< 13 %
13-21 %
22-26 %
> 26 %
47-61 %
56-85
< 14 %
14-22 %
23-27 %
> 27 %
42-56 %
Per la massa muscolare non esistono linee guida generali.
Indice di massa corporea (BMI)
Il BMI indica il rapporto tra l'altezza e il peso ed è solamente a titolo indicativo.
Secondo l'organizzazione mondiale della sanità (OMS) è ottimale un indice compreso
tra 18,6 e 25.
Gli uomini solitamente hanno una percentuale di massa muscolare maggiore rispetto
alla massa corporea totale delle donne, l'età e il peso giocano un ruolo importante nella
lettura del BMI.
BMI (kg/m²)
Peso corporeo
< 18,5
Sottopeso
18,6 - 25
Peso normale
25,1 - 30
Sovrappeso
30,1 e al di sopra
Obesità
Koerperanalysewaage 170x.indb 76
19.01.2018 13:42:01