IT
MANUALE PER L’UTENTE
AB-CPEXPERT
18
familiari con l’utensile, o che non abbiano letto queste
istruzioni, di far funzionare l’utensile elettrico.
Gli utensili
elettrici sono pericolosi, nelle mani di utenti non addestrati.
f)
il disallineamento o la piegatura di parti in movimento,
la rottura di pezzi, o qualsiasi altra condizione che possa
fosse danneggiato, far riparare l’utensile elettrico
prima dell’impiego.
Molti incidenti vengono causati da
utensili elettrici oggetto di scarsa manutenzione.
g) Utilizzare l’utensile elettrico, i suoi accessori e vari pezzi,
etc., conformemente a queste istruzioni, e nel modo
previsto per quel tipo particolare di accessorio o pezzo,
tenendo conto delle condizioni di lavoro e del lavoro
da eseguire.
L’impiego dell’utensile elettrico per operazioni
diverse da quelle previste può determinare una situazione di
pericolo.
ASSISTENZA
a) Assicurarsi di far riparare l’utensile elettrico da personale
originali necessari.
Questo assicurerà il mantenimento del
livello di sicurezza dell’utensile elettrico.
RIFERIMENTI SPECIFICI DI
SICUREZZA
• Accendere e spegnere la macchina soltanto allorquando il disco
• Indossare sempre una maschera anti-polvere durante
l’operazione di lucidatura a secco, o di smerigliatura.
• Non impiegare elevate quantità di agenti di lucidatura. Ciò
potrebbe provocare lo slittamento del disco di lucidatura.
• Osservare sempre le direttive indicate dal produttore dell’agente
di lucidatura utilizzato.
• Non utilizzare cuscinetti di lucidatura o carte smerigliatrici
danneggiate o fortemente usurate.
• Il produttore consiglia di utilizzare soltanto i seguenti accessori:
cuscinetti di lucidatura o carte smerigliatrici adatte per una
macchina con un disco da 180 mm di diametro.
• Sistemare il cavo d’alimentazione sopra la spalla. Eseguire
movimenti equlibrati; non muoversi a scatti durante il lavoro.
IMPIEGO PREVISTO
ricoperte o verniciate e per la smerigliatura di legno, ferro, plastica
ed altri materiali simili mediante carte abrasive.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
• 1 lucidatrice
• 1 maniglia di presa
• 2 viti
• 1 chiave Allen
• 1 disco lucidante / smerigliante
trasporto. In caso di danni accertati, mettersi immediatamente in
confezione. Informare immediatamente il venditore dell’eventuale
mancanza di pezzi.
DATI TECNICI
Tensione:
230 V – 50 Hz
Potenza nominale:
900 W
Velocità:
da 1500 a 4500 giri/min
-1
Filettatura di connessione:
M14
Diametro del disco lucidante /
smerigliante:
125mm
Livello di potenza sonora L
wA
:
98 dB (A)
Livello di potenza sonora L
wA
:
87 dB (A)
Vibrazione a
w
:
6,76 m/s
-2
Isolazione, completa:
II
Peso:
2,37 kg
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
I seguenti simposi si possono trovare sulla macchina e/o sulla
piastra:
Leggere le istruzioni prima di usare il
prodotto.
Attenzione!
Indossare protezione per gli occhi
Indossare occhiali di sicurezza
Doppio isolamento
REGOLE GENERALI DI SICUREZZA
AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni. La mancata osservanza
di tutte le istruzioni elencate di seguito può provocare scosse elett-
riche, incendi e/o gravi ferite. Il termine “utensile elettrico” in tutte
le avvertenze citate di seguito si riferisce agli utensili alimentati
dalla rete (mediante un cavo), nonché a quelli che operano tramite
batteria (senza cavo).
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
SPAZIO DI LAVORO
a) Mantenere pulito e ben illuminato il proprio spazio di
lavoro.
Spazi ingombrati e oscuri sono forieri di incidenti.
b) Non far funzionare utensili elettrici in ambienti ove
siano presenti sostanze esplosive, quali liquidi, gas o
Gli utensili elettrici possono provocare
scintille in grado di appiccare un incendio a polveri o fumi.
c) Mantenere lontani bambini ed altre persone mentre si
fa funzionare un utensile elettrico.
Le distrazioni possono
provocare una perdita di controllo dell’utensile.
SICUREZZA ELETTRICA
a) Le spine degli utensili elettrici dovono corrispondere alle
Non impiegare spine adattatrici per utensili provvisti di
polarità di messa a terra.
corrispondenti riduranno il rischio di scosse elettriche.
b)
che sono messi a terra, quali tubazioni, radiatori di
riscaldamento, elettrodomestici e frogoriferi.
Il rischio di
scossa elettrica aumenta se il proprio corpo è messo a terra.
c) Non esporre gli utensili elettrici alla pioggia o a
condizioni di umidità.
Se dell’acqua fosse penetrata in un
utensile elettrico, il rischio di scossa elettrica aumenta.
d) Non maltrattare il cavo d’alimentazione. Non utilizzare
mai il cavo di alimentazione per trasportare, tirare o
staccare dalla presa l’utensile elettrico. Mantenere tale
cavo lontano da fonti di calore, olio, spigoli appuntiti
o parti in movimento.
Cavi di alimentazione danneggiati o
attorcigliati aumentano il rischio di scossa elettrica.
e) Se si fa funzionare un utensile elettrico all’esterno,
utilizzare una prolunga adatta all’impiego esterno.
L’impiego di un cavo adatto ad un utilizzo esterno riduce il
rischio di scossa elettrica.
SICUREZZA PERSONALE
a) Prestare attenzione, osservare quello che si sta facendo
e far prova di buon sensoallorquando si fa funzionare
un utensile elettrico. Non utilizzare un utensile
alcol o medicinali.
Un attimo di disattenzione mentre si
utilizzano utensili elettrici può provocare una grave ferita alla
propria, o ad altre persone.
b) Impiegare attrezzature di sicurezza. Indossare sempre
una protezione per gli occhi.
Mezzi di sicurezza quali una
maschera anti-polvere, scarpe di sicurezza anti-scivolo, un
casco o protezioni per l’udito, utilizzati nelle condizioni adatte,
ridurranno il rischio di ferite alle persone.
c) Evitare un avvio accidentale. Assicurarsi che
l’interruttore si trovi in posizione “spento” prima di
connettere l’utensile all’alimentazione elettrica.
Il
trasporto di utensili elettrici con il dito sull’interruttore, o la
connessione all’alimentazione di utensili con l’interruttore in
posizione “acceso” sono forieri di incidenti.
d) Rimuovere tutte le chiavi di regolazione o manovra,
prima di accendere l’utensile elettrico.
Una chiave
di manovra o regolazione, lasciata attaccata ad un parte
in rotazione, potrebbe arrecare danni all’incolumità delle
persone.
e) Non estendere troppo la propria portata. Mantenere i
piedi saldi e il proprio equilibrio in tutte le condizioni.
Questo garantirà un miglior controllo dell’utensile elettrico in
situazioni inattese.
f) Vestirsi in maniera adatta. Non indossare abiti allentati,
o gioielli. Mantenere la propria capigiatura, abiti e
guanti a distanza da parti in movimento.
Abiti allentati,
gioielli o lunghe capigliature possono essere attratti in parti in
movimento.
UTILIZZO E CURA DI UTENSILI
ELETTRICI
a) Non forzare gli utensili elettrici. Utilizzare l’utensile
elettrico adatto all’applicazione desiderata.
L’utensile
elettrico adatto eseguirà un lavoro migliore e più sicuro, al ritmo
per cui è stato concepito.
b) Non utilizzare l’utensile elettrico se il suo interruttore
“acceso/spento” non funziona.
Un qualsiasi utensile elettrico
che non può essere comandato tramite il suo interruttore è
pericoloso, e deve essere sottoposto a riparazione.
c) Se dovesse rendersi necessaria la sostituzione del
cavo di alimentazione, questo intervento dovrà essere
compiuto dal costruttore, o un suo rappresentante, al
d) Sconnettere la spina dalla presa di rete prima di
apportare una qualche regolazione, cambiare gli
accessori o riporre l’utensile elettrico.
Tali misure
di sicurezza preventive riducono il rischio di avviare
accidentalmente l’utensile elettrico
e) Riporre gli utensili elettrici fuori della portata dei
bambini, e non consentire a persone che non siano