![ABB ACS850 series Скачать руководство пользователя страница 40](http://html.mh-extra.com/html/abb/acs850-series/acs850-series_quick-installation-manual_2837919040.webp)
Guida rapida all’installazione – ACS850-04
40
Procedura di collegamento
Di seguito sono illustrati alcuni esempi di
cablaggio. Le coppie di serraggio sono indicate
a pag.
e in vari punti all’interno del testo.
• Rimuovere la protezione in plastica che
copre i morsetti di alimentazione,
sollevandola da un angolo con un cacciavite.
• Collegare le schermature intrecciate dei cavi
di alimentazione e i conduttori di terra
separati ai morsetti di terra del modulo
convertitore.
• Collegare i conduttori di fase del cavo di
alimentazione ai morsetti U1, V1 e W1 e i
conduttori di fase del cavo del motore ai
morsetti U2, V2 e W2. La lunghezza di
spellatura raccomandata è 16 mm (0.63”)
per il telaio E0 e 28 mm (1.1”) per il telaio E.
• Fissare i cavi meccanicamente all’esterno
del modulo convertitore.
• Praticare dei fori nella protezione in plastica
trasparente per far passare i cavi di
alimentazione. Applicare la protezione sui
morsetti mediante pressione.
• Collegare le altre estremità dei cavi di
alimentazione. Per garantire la sicurezza,
prestare particolare attenzione al
collegamento dei conduttori di terra.
Esempi di cablaggio
U2 V2 W2 PE
UDC
-
R+
UDC+
R-
V1
U1
W1
PE
Cavo di alimentazione
Cavo motore
Telaio E0: installazione dei morsetti a vite
Telaio E: installazione dei capicorda (cavi da 16 a
70 mm
2
[da 6 a 2/0 AWG])
U1
V1
W1
U2
V2
W2
R-
UDC+
R+ UDC-
PE
8 N·m (5.9 lbf·ft)
Isolare le estremità dei
capicorda con nastro o
guaina termorestringente
30…44 N·m
(22…32 lbf·ft)
Cavo di alimentazione
Cavo motore