![Zephir ZAIR MINI Manual Download Page 4](http://html1.mh-extra.com/html/zephir/zair-mini/zair-mini_manual_3440796004.webp)
24.
Non
piegare o appoggiare oggetti pesanti sul cavo di alimentazione.
25.
Spegnere
l’interruttore ed estrarre la spina prima di fare manutenzione o muovere l’apparecchio.
Staccare sempre l
a spina quando l’apparecchio non è in uso.
26.
Per disconnettere l’apparecchio,
premere il tasto ON/OFF e rimuovere la spina dalla presa. Tirare solo
la spina. Non tirare il cavo.
27.
Non versare
acqua sopra al prodotto: rischio di corto circuito e danni al prodotto.
28.
Non lasciare a
lungo la mandata dell’aria diretta verso un bambino: non è salutare.
29.
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di dubbio non
utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. G
li elementi d’imballaggio (sacchetti
di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini
in quanto potenziali fonti di pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi
contenitori per la raccolta differenziata.
30.
Questo apparecchio è destinato solo all’impiego domestico, per ventilare e raffrescare ambienti interni
secondo le modalità indicate in queste istruzioni: non utilizzatelo per altro scopo.
31.
Prima di collegare l’apparecchio con
trollare che i valori di tensione riportati sulla targa dati
corrispondano a quelli della rete elettrica.
32.
Questo apparecchio non è destinato a essere fatto funzionare per mezzo di un temporizzatore esterno
o con un sistema di comando a distanza separato, per evitare il rischio di incendio nel caso
l’apparecchio sia coperto o sia posizionato in modo non corretto.
33.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
34.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire con facilità la
spina in caso di emergenza.
35.
Posizionare l’apparecchio lontano da:
fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gasecc. ) contenitori di liquidi (ad esempio, vasche da
bagno, doccia, lavelli ecc.) per evitare schizzi d’acqua o che vi possa cadere (distanza minima 2 metri)
finestre, tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione; verificare
che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili ( polvere, ecc.).
36.
Non infilare alcun utensile o le dita fra la maglie delle griglie di protezione della ventola
37.
Non utilizzare l’apparecchio con temperatura ambiente sup
eriore a 40°C.
38.
Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se sembra danneggiato; in caso di dubbio
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
39.
Assicurarsi che la ventola funzioni correttamente: nel caso contrario spegnere l’apparec
chio e farlo
controllare da personale professionalmente qualificato.
40.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
41.
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente prima di assemblare, smontare, riempire e
svuotare
il serbatoio, e prima di pulire i filtri e l’apparecchio.
42.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
43.
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
44.
Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
45.
Non utilizzare prese di corrente volanti oppure cavi danneggiati.Non lasciare incustodito il prodotto
quando in funzione
46.
Non tirare il cavo d’alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina dalla presa di
corrente.
47.
Scollegare dalla presa di corrente prima di riempire il serbatoio.
48.
Non toccare il cavo di alimentazione con le mani bagnate, in modo da evitare shock elettrico.
49.
Assicurarsi che il proprio impianto domestico sia conforme alle specifiche elettriche dell’unità.
50.
In caso di inattività prolungata, scollegare dalla presa di corrente in modo da evitare qualsiasi danno o
pericolo.
51.
Non pulire, coprire o spostare l’unità quando essa è collegata alla presa di corrente.
52.
Posizionare su una superficie stabile e piatta, in modo che essa non abbia la possibilità di cadere e
danneggiarsi