![YATO YT-85234 Original Instructions Manual Download Page 86](http://html1.mh-extra.com/html/yato/yt-85234/yt-85234_original-instructions-manual_3276449086.webp)
86
I S T R U Z I O N I O R I G I N A L I
IT
L’apparecchio non è destinato all’uso da parte di bambini e persone con ridotte capacità
fi
si-
che, sensoriali o mentali oppure persone non esperte e senza conoscenza, né da persone
che non hanno preso visione delle istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
Preparazione
Prima dell’uso controllare che il cavo di alimentazione e la prolunga non presentino segni di
danno o usura.
Se il cavo è stato danneggiato durante l’uso, scollegarlo immediatamente dall’alimentazione
elettrica.
NON TOCCARE IL CAVO PRIMA DI AVER SCOLLEGATO L’ALIMENTAZIONE. Non utiliz-
zare l’attrezzo se il cavo è danneggiato o distrutto.
Prima dell’uso ispezionare sempre visivamente l’apparecchio per veri
fi
care l’eventuale pre-
senza di protezioni danneggiate, mancanti o posizionate in modo improprio.
Non utilizzare mai l’attrezzo quando in prossimità ci sono persone, in particolare bambini, o
animali domestici.
Utilizzare solo gli accessori forniti dal produttore: una bobina con un
fi
lo di plastica. Non uti-
lizzare apparecchiature diverse da quelle fornite dal produttore, come lame, dischi di taglio o
dischi dotati di catena di taglio. Non sostituire il
fi
lo in plastica con
fi
lo metallico o spago. L’uso
di attrezzature diverse da quelle evidenziate può causare gravi rischi per la sicurezza dell’o-
peratore e delle altre persone presenti. Non sostituire mai accessori da taglio non metallici
con accessori metallici. Prima di installare l’elemento di taglio e la protezione, assicurarsi che
non siano danneggiati, incrinati o piegati. Assicurarsi che ci sia almeno 1 metro di
fi
lo sulla
bobina.
Prima di collegare l’apparecchio all’alimentazione, assicurarsi che i parametri della rete elet-
trica siano identici a quelli indicati sulla targhetta.
Durante il lavoro, c’è il rischio di espulsione di oggetti verso l’operatore e le altre persone
presenti. L’operatore è responsabile di incidenti o pericoli per le altre persone o l’ambiente
circostante. Non utilizzare l’attrezzo se nelle sue vicinanze si trovano persone non autoriz-
zate, in particolare bambini. Prima del lavoro, individuare una zona di sicurezza dal raggio di
almeno 15 metri dal luogo di lavoro.
Nonostante le misure di sicurezza adottate durante la progettazione e la costruzione dell’ap-
parecchio, vi è sempre un rischio residuo. È pertanto opportuno applicare le misure di prote-
zione tecniche e complementari.
Indossare sempre protezioni degli occhi e del viso per proteggere gli occhi, il viso e le vie
respiratorie da polvere e oggetti espulsi durante la lavorazione. Indossare sempre indumenti
protettivi adeguati, ben aderenti al corpo. Utilizzare solo pantaloni lunghi. Non indossare abiti
svolazzanti né gioielli perché possono impigliarsi nelle parti mobili dell’attrezzo. Indossare
guanti protettivi e protezioni uditive. Indossare scarpe antinfortunistiche con suola antiscivo-
lo, non lavorare con piedi nudi o sandali.
Durante il lavoro utilizzare le protezioni uditive. L’esposizione a livelli eccessivi di rumore può
causare danni permanenti all’udito.
È necessario indossare occhiali protettivi. I ri
fi
uti generati durante la lavorazione possono
creare il rischio di lesioni oculari.
Summary of Contents for YT-85234
Page 27: ...27 RU 1 15...
Page 28: ...28 RU...
Page 29: ...29 RU RCD 30 II III IV V VI...
Page 30: ...30 RU VII TRIM EDGE VII VIII IX 15 H05RNF H05VVF 1 0 2 40 1 5 2 60 2 5 2 100 ee...
Page 31: ...31 RU XI XII XIII XIV XV...
Page 33: ...33 UA 1 15...
Page 34: ...34 UA...
Page 35: ...35 UA RCD 30 II IV V VI VII TRIM EDGE VII VIII IX...
Page 36: ...36 UA 15 H05RNF H05VVF 1 0 2 40 1 5 2 60 2 5 2 100 X XI XII...
Page 37: ...37 UA XIII XIV XV...
Page 98: ...98 GR 1 15...
Page 99: ...99 GR...
Page 100: ...100 GR RCD 30 mA II III IV V VI VII TRIM EDGE VII VIII...
Page 101: ...101 GR IX 15 m H05RNF PVC H05VVF 1 0 mm2 40 m 1 5 mm2 60 m 2 5 mm2 100 m X XI...
Page 102: ...102 GR XII XIII XIV XV...
Page 104: ...104 BG 1 15...
Page 105: ...105 BG...
Page 106: ...106 BG RCD 30 mA II III IV V VI VII TRIM EDGE VII VIII IX...
Page 107: ...107 BG 15 m H05RNF PVC H05VVF 1 0 mm2 40 m 1 5 mm2 60 m 2 5 mm2 100 m XI XII...
Page 108: ...108 BG XIII XIV XV...