3. Assemblaggio e configurazione
3. Serrare le viti su entrambi i lati dell’asta con
la chiave a brugola a T.
4. Dopo l’assemblaggio, premere il pulsante
di alimentazione per verificare che il
monopattino funzioni correttamente.
2. Installare il manubrio sull’asta.
1. Mettere l’asta del manubrio in posizione
verticale, fissarla e abbassare il cavalletto.
2. Panoramica del prodotto
Vano batteria
Freno a disco
Luce del freno
Punto di aggancio
Leva del campanello
Pannello di comando e pulsante di accensione
Acceleratore
Parafango
Leva di sgancio rapido
Cavalletto
Meccanismo di
ripiegamento
Forcella anteriore
Asta
Ruota motrice
Porta di ricarica
Luce anteriore
Manubrio
Leva del freno
Pannello di comando e pulsante di accensione
Tachimetro: visualizza la velocità attuale del monopattino, nonché i codici di errore.
Modalità: sono disponibili tre modalità di guida. “ECO” indica la modalità Risparmio energetico (velocità massima 15 km/h,
acceleratore gentile, ideale per principianti), “D” indica la modalità Standard (velocità massima 20 km/h) e
“S” indica la modalità Sportiva (velocità massima 25 km/h, potente, consigliata solo per guidatori professionisti).
Bluetooth: l’icona indica che il monopattino è connesso con il dispositivo mobile.
Errore: l’icona a forma di chiave inglese indica che il monopattino ha individuato un errore.
Livello della batteria: il livello della batteria è indicato da 5 barre, ognuna rappresenta circa il 20% della batteria.
Pulsante di accensione: premere il pulsante per accendere il monopattino e premere e tenere premuto il pulsante per 3 secondi per
spegnerlo. Dopo l’accensione, premere il pulsante per accendere/spegnere la luce anteriore e premere due
volte per passare da una modalità all’altra.
Campanello
69
70