
4.2 Inserire il supporto plastico posteriore del guanciale nell’intercapedine presente tra guanciale in
polistirolo e calotta esterna fino a posizionarlo sotto la guarnizione di bordo della calotta stessa.
4.3 Posizionare il guanciale sinistro contro il rispettivo guanciale interno in polistirolo ed infilare
l’asola elastica posta sulla sua parte posteriore nel bottone di fissaggio posteriore SX della cuf-
fia; premere poi il bottone stesso contro la sede presente nella zona nuca della calotta sino a
sentirne il click di aggancio (Fig. 6).
4.4 Successivamente agganciare i 2 bottoni posti sul retro del guanciale al supporto in polistirolo
sino a sentirne i click di aggancio (Fig. 5).
4.5 Ripetere le stesse operazioni con l’imbottitura del guanciale destro.
ATTENZIONE!!!
-
Estrarre l’imbottitura solo quando è necessario pulirla o lavarla.
-
Non usare mai il casco senza aver rimontato completamente e correttamente la sua imbottitu-
ra interna di conforto ed i suoi guanciali.
-
Lavare delicatamente a mano ed utilizzare solo sapone neutro e acqua a 30° C max.
-
Risciacquare in acqua fredda ed asciugare a temperatura ambiente al riparo dal sole.
-
L’imbottitura di conforto interna non deve mai essere lavata in lavatrice.
-
Il polistirolo interno è un materiale facilmente deformabile ed ha lo scopo di assorbire gli urti
mediante alterazione o parziale distruzione.
-
Pulire utilizzando esclusivamente un panno umido, quindi lasciare asciugare a temperatura
ambiente al riparo dal sole.
-
Non modificare o alterare in alcun modo le componenti interne in polistirolo.
-
Per eseguire le operazioni sopra esposte non utilizzare mai attrezzi e utensili.
• EYEWEAR
ADAPTIVE
Il nuovo ed esclusivo Eyewear Adaptive (EA) è pensato per il comfort dei portatori d’occhiale. In
modo semplice e veloce, EA consente di ricavare nel guanciale, uno spazio per le astine degli
occhiali.
Il sistema è reversibile. È cioè possibile riportare i guanciali nella configurazione iniziale.
Per godere del comfort del casco anche con gli occhiali:
1.
Rimuovere i guanciali dal casco (si faccia riferimento al paragrafo “RACING EXPERIENCE -
imbottitura di conforto interna”, sezione “smontaggio guanciali”).
2.
Aprire il guanciale SX (Fig. 9 A), estrarre l’imbottitura interna nella parte alta e staccare la parte
fustellata.
N.B.: si consiglia di conservare questa parte di imbottitura rimossa per eventuali reimpieghi
successivi.
3.
Reinserire correttamente l’imbottitura interna nel guanciale e richiudere lo stesso.
4.
Ripetere le operazioni 2 e 3 sul guanciale DX.
5.
Rimontare i guanciali sul casco (si faccia riferimento al paragrafo “RACING EXPERIENCE -
imbottitura di conforto interna”, sezione “montaggio guanciali”).
Per ripristinare le condizioni iniziali:
1.
Rimuovere i guanciali dal casco (si faccia riferimento al paragrafo “RACING EXPERIENCE -
imbottitura di conforto interna”, sezione “smontaggio guanciali”).
2.
Aprire il guanciale SX (Fig. 9 B) e inserire l’imbottitura fustellata, precedentemente rimossa,
nella parte alta.
3.
Reinserire correttamente l’imbottitura interna nel guanciale e richiudere lo stesso.
4.
Ripetere le operazioni 2 e 3 sul guanciale DX.
5.
Rimontare i guanciali sul casco (si faccia riferimento al paragrafo “RACING EXPERIENCE -
imbottitura di conforto interna”, sezione “montaggio guanciali”).
VISION PROTECTION SYSTEM (VPS)
Il nuovo ed esclusivo Vision Protection System (VPS) interno è uno schermo parasole stampato
in
e trattato scratch-resistant/fog-resistant, semplice e comodo da utilizzare: basta abbas-
sarlo per renderlo attivo o sollevarlo per escluderlo dal campo visivo. È utile in tutte le situazioni, nei
lunghi tratti extraurbani o per brevi percorsi cittadini.
®
6
Summary of Contents for X-702GT
Page 71: ...66...
Page 72: ...67 E v...
Page 78: ...2 PINLOCK 2 1 Pinlock 2 2 Pinlock 13 2 3 Pinlock 15 VPS B 16 VPS B 17 18 B 19 B 20 A A 73...
Page 79: ...Fig 1 Fig 3 Fig 2 B1 B2 B1 B2 A1 B1 B2 A2 Fig A Fig B Fig C...
Page 80: ...Fig 5 Fig 4A Fig 6 Fig 7 Fig 9A Fig 9B Fig 8 Fig 4B...
Page 81: ...Fig 10 A Fig 11 Fig 10 B...
Page 82: ...Fig 12 Fig 14 Fig 13 MIN MAX...
Page 83: ...A B Fig 15 A B Fig 16 Fig 17...