![Worx WU707 Original Instructions Manual Download Page 43](http://html1.mh-extra.com/html/worx/wu707/wu707_original-instructions-manual_998537043.webp)
43
non usare accessori che richiedono refrigeranti liquidi.
L’uso di
refrigeranti liquidi, quali acqua o altri liquidi, può esporre al rischio di
folgorazione elettrica.
La mano dell’utente deve essere sull’impugnatura mentre si
lavora. Usare sempre le impugnature ausiliarie in dotazione con
l’apparecchio. Una perdita del controllo potrebbe causare lesioni alla
persona.
alTre iSTrUZioni SUlla SiCUreZZa per ogni Tipo di
fUnZionamenTo
il riSCHio di rimbalZo indieTro e avviSi relaTivi
Il rimbalzo indietro è una reazione improvvisa causata
dall’inceppamento di un disco, di un supporto per tampone, di un a
spazzola o di un qualsiasi altro accessorio. L’inceppamento mette
il disco in una condizione di stallo temporaneo e in al conseguente
movimento incontrollato in direzione opposta dell’accessorio in
rotazione, nel punto in cui si è verificato l’inceppamento.
Ad esempio, se un disco abrasive si inceppa nel pezzo in lavorazione,
il bordo esterno del disco che sta penetrando nel punto in cui si
verifica l’inceppamento può affondare di più nella superficie del
materiale, e di conseguenza il disco potrebbe saltare indietro. Il disco
può saltare verso l’operatore o allontanarsi da esso, in relazione
alla direzione di rotazione del disco nel punto in cui si verifica
l’inceppamento. Inoltre i dischi abrasivi possono rompersi in queste
condizioni.
Il rimbalzo indietro è il risultato di un uso e/o procedure errate, o di
condizioni che possono essere evitate se si adottano le misure di
sicurezza fornite di seguito.
1
2
3
4
5
1
mantenere una presa salda sull’utensile e posizionare corpo
e braccio in modo da opporre resistenza ad un eventuale
rimbalzo. Utilizzare sempre le impugnature ausiliarie, se
fornite, per esercitare il controllo massimo in caso di rimbalzo
indietro o di reazioni all’avvio.
L’operatore è in grado di controllare
eventuali rimbalzi indietro, se si sono prese le misure adeguate.
non posizionare mai la propria mano in prossimità
dell’accessorio in rotazione.
Gli accessori possono rimbalzare e
colpire la mano.
non posizionare il proprio corpo in una zona in cui
probabilmente potrebbe arrivare l’utensile in caso di rimbalzo
indietro.
In caso di rimbalzo, l’utensile viene spinto in direzione
opposta a quella del movimento del disco nel punto in cui si verifica
l’inceppamento.
prestare attenzione particolare quando si opera su angoli,
bordi acuminati, ecc., evitare di avvicinare l’accessorio
facendolo rimbalzare.
Angoli, bordi acuminati hanno la tendenza
a far rimbalzare l’accessorio con conseguente perdita del controllo o
rimbalzo indietro.
non fissare una lama di sega a nastro o una lama di sega
dentata.
Questo tipo di lama crea frequenti rimbalzi all’indietro con
conseguente perdita del controllo.
alTre iSTrUZioni SUlla SiCUreZZa per molaTUra e
Taglio
avviSi di SiCUreZZa SpeCifiCi per le operaZioni di
SmerigliaTUra e Taglio Con abraSione:
Usare solo i dischi del tipo di quelli consigliati per questo
16
17
Summary of Contents for WU707
Page 3: ...1 2 13 3 4 6 8 5 10 11 9 7 12 14 4 9 3 1 C 1 C 2 B A F E D C...
Page 4: ......
Page 145: ...145 6 7 8 9 10 11 12...
Page 146: ...146 13 14 15 16 17 1 2 3 4...
Page 147: ...147 5 1 2 3 4 5 1 2 3...
Page 148: ...148 4 5 6 M...
Page 152: ...152 F H 15 16 14 G 2 3 30 40 2 3...
Page 153: ...153...
Page 158: ...158 5 6 7 8 9 10 11...
Page 159: ...159 12 13 14 15 16 17 1 2 3...
Page 160: ...160 3 4 5 1 4 5 1 2...
Page 161: ...161 2 3 4 5 6...
Page 162: ...162 1 3 3 WU708 WU708 1 WU709 WU709 1 WU721 WU721 1 WU722 WU722 1...
Page 163: ...163 1 2 7 4 4 6 5 9 5 C 2 C 1 12 10 14 11 10 14 12 10 14 11 10 14 3...
Page 165: ...165 30 40 4 F 15 16 14 G 2 3 3...
Page 166: ...166 30 40 2 3...
Page 168: ......
Page 169: ......