![Wolf Garten Premio 40 EAKF Instruction Manual Download Page 22](http://html1.mh-extra.com/html/wolf-garten/premio-40-eakf/premio-40-eakf_instruction-manual_993143022.webp)
22
Pulizia
Prima estrarre assolutamente la presa della corrente. Attenzione! Non toccare le lame rotanti! Attendere il fermo.
Dopo ogni tosatura abbiate l‘avvertenza di pulire la tosaerba con uno straccio oppure con uno scopino.
In nessum caso usare acqua! Tenere il tosaerba in ambiente asciutto.
Come cambiare la lama (fig. W1)
Prima di cambiare la lama o aggiustare l‘accoppiamento o il portalama, è assolutamente necessario levare la spina dalla
presa di corrente e mettere i guanti di sicurezza.
Dopo ogni Effettuare lo scambio della lama tramite la chiave da 17 mm, come dimostrato nell‘illustrazione. Tensione diserraggiodel
bullone da 20-22 Nm. Si prega di effettuare tali lavori con la massima accuratezza. Usare solamente pezzi di ricambio originali.
Attenzione! Fare affilare la lama solamente in un‘officina specializzata, poiché si dovrà effettuare pure la verifica di
squilibrio meccanico secondo le norme di sicurezza vigenti.
Accantonamento durante l‘inverno:
Terminata la stagione si dorvrà pulire accuratamente la tosaerba.
Mai spruzzare la tosaerbe con acqua, nè collocarla in ambienti umidi.
Fate controllare in autunno il Vs. tosaerba da un‘officina di assistenza clienti. Salvo variazioni tecniche.
Registrazione del tirante Bowden della frizione - Premio 40 EAKF (fig. W2)
Sollevare e bloccare di ca. 2 cm la staffa di comando (1). Allentare il controdado (2) e ruotare la vite di registro (3) a sinistra finché le
ruote conduttrici si bloccano durante la retromarcia del tosaerba. Serrare di nuovo il controdado (2).
Cavo
Il cavo forma parte integrante dell‘apparecchio, prima di ogni utilizzo occorre controllare se presenta danni (controllo visivo). Far sostituire
assolutamente i cavi danneggiati dal centro assistenza WOLF, oppure farli eventualmente riparare.
Utilizzare solo i cavi originali!
Nota per il centro assistenza della WOLF
Lunghezza cavo:
30 m
Codice:
4026 360
Esecuzione:
H07RN-F 2x1mm
2
Manutenzione
Come agganciare il prendierba (fig. B1)
Alzare il coperchio di protezione, inserire i ganci nelle apposite scanalature (vedi frecce). Riporre il coperchio di protezione.
Regolato l‘altezza di taglio (fig. B2)
Solo a motore spento e lame ferme terme.
Premere il pulsante e sollevare o spingere fino all‘altezza voluta.
Altezza di taglio
Tagliare possibilmente su prato asciutto per non danneggiare la cotica erbosa. In caso di prato umido ed erba alta, tagliare con una
maggiore altezza di taglio. Di regola si tosa ad un'altezza di taglio di 4,5 cm.
Avviare il tosaerba - Premio 40 EKF (fig. B3/B4/M6)
Disattivare la protezione per il trasporto
M6 (2).
Avviare la tosaerba su superficie piana. Possibilmente non nell‘erba alta.
In questo caso inclinare leggermente come risulta dalla figura
B3.
Avviare il tosaerba su una superficie piana, non con erba alta B4 (1).
Per avviare il motore:
Tener premuto il pulsante B4 (2).
Tirare la leva B4 (2) e lasciare il pulsante B4 (1).
Per spegnere il motore:
Lasciare la leva B4 (2).
Per avviare il motore - Premio 40 EAKF (fig. B3/B5/M6)
Disattivare la protezione per il trasporto
M6 (2).
Attivare la falciatrice su una superficie piana. Non sull‘erba alta - qui
all‘occorrenza ribaltare
B3.
Premere il pulsante e tenerlo premuto B5 (1). Tirare la staffa sinistra B5 (2), rilasciare il pulsante B5 (1).
Inserzione del comando
B5 (3):
in caso di massimo numero di giri del motore mediante sollevamento della staffa destra.
Regolazione della velocità:
prima
marcia B5 (4) = lento (2 km/h) seconda marcia B5 (5) = veloce (4 km/h). Disinserzione del comando: rilasciare la staffa di comando
B5 (3).
Disinserzione del motore:
rilasciare la staffa di sicurezza B5 (2).
Tagliare (fig. B6)
Mediante l‘avvolgimento automatico del cavo potete falciare in tutte le direzioni. Indipendentemente dal fatto che vi allontaniate dal
puntello da terra oppure che vi avviciniate ad esso, viene regolata sempre la lunghezza cavo necessaria.
Attenzione
Quando si cambia direzione, il braccio per la conduzione del cavo dev‘essere sempre orientato in direzione del puntello
da terra. Il cavo non deve trovarsi dietro l‘apparecchio. Il cavo deve essere svolto soltanto fino alla marcatura gialla!
Svuotamento del cesto (fig. B7)
Solo a motore spento ed apparato falciante fermo.
Indicatore di pieno carico: quando il cesto è pieno il deflettore si abbassa.
Per una buona funzionalita mantenere pulito l‘indicatore ed i fori sottostanti con una scopetta.
Dopo la falciatura (fig. B8/M5)
Estrarre la spina d‘alimentazione.
Estrarre il puntello da terra e scollegare il cavo dal dispositivo per lo scarico dalla trazione
M5. Avvolgere il cavo svolto: ruotare a questo scopo verso destra B8 (3) la metà inferiore del tamburo del cavo. Spingere la spina
d‘alimentazione nel supporto per la sua custodia B8 (4) ed attivare la protezione per il trasporto B8 (1).
Messa in opera
Summary of Contents for Premio 40 EAKF
Page 32: ...32 Notes...
Page 33: ...33...