![Wilo HELIX VE 1 Series Installation And Operating Instructions Manual Download Page 95](http://html1.mh-extra.com/html/wilo/helix-ve-1-series/helix-ve-1-series_installation-and-operating-instructions-manual_983150095.webp)
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione -
WILO-HELIX VE 1~
formemente alle normative in materia di solleva
-
mento. Per sollevare e fissare la pompa, servirsi
dei ganci integrati.
AVVISO! Pericolo di ribaltamento!
Esiste un elevato rischio di ribaltamento a causa
del baricentro molto alto delle pompe, soprattut
-
to per quelle di dimensioni maggiori. Assicurarsi
che la pompa sia correttamente bloccata e pre
-
stare particolare attenzione durante la sua movi
-
mentazione.
AVVISO! Pericolo di ribaltamento!
Utilizzare i ganci di sollevamento integrati solo
se sono integri (ad es. non presentano tracce
di corrosione). Se necessario, sostituirli.
AVVISO! Rischio di ribaltamento!
Non sollevare mai la pompa completa servendosi
dei ganci del motore, poiché l’unico scopo di que
-
sti ultimi è di sostenere solo il peso del motore.
- I motori sono dotati di scarichi per l’acqua
di condensa; questi sono sigillati in fabbrica con
tappi di plastica per garantire il grado di pro
-
tezione IP55. Se il prodotto viene utilizzato in
impianti di climatizzazione o refrigerazione,
i tappi in questione devono essere rimossi per
consentire la fuoriuscita dell’acqua di condensa.
7.3 Collegamento alla rete idraulica
- Per collegare la pompa alla rete idraulica, servirsi
delle controflange, dei bulloni, dei dadi e delle
guarnizioni forniti in dotazione.
ATTENZIONE!
Nel serrare le viti non applicare mai una coppia
eccessiva.
Non è consentito l’impiego di trapani avvitatori.
- La direzione del flusso della pompa è indicata
sulla targhetta dati della pompa.
- Installare la pompa in modo che non generi tensio
-
ne sui collettori. Le tubature devono essere fissate
in modo che il loro peso non gravi sulla pompa.
- Si raccomanda di installare valvole di isolamento
sul lato di aspirazione e sul lato di mandata della
pompa.
- Servirsi di compensatori per ammortizzare
i rumori e le vibrazioni della pompa.
-
La sezione nominale del tuboaspirante deve essere
almeno pari alla sezione del raccordo della pompa.
- Si raccomanda l’installazione di una valvola
di intercettazione nella conduttura di manda
-
ta a protezione della pompa dagli impulsi della
pressione.
- Quando si collega la pompa direttamente a una
rete pubblica di acqua potabile, occorre dotare
anche la bocca aspirante di una valvola di inter
-
cettazione e di una valvola di guardia.
-
Quando si collega la pompa indirettamente attraverso
un serbatoio, occorre dotare il tubo aspirante di un
cestello aspirante, per proteggere la pompa e la valvo
-
la di intercettazione dalle impurità.
7.4 Collegamenti elettrici
AVVISO!
Pericolo di scossa elettrica!
Accertarsi di evitare qualsiasi pericolo dovuto
a corrente elettrica.
•
Gli interventi sull’impianto elettrico devono
essere eseguiti esclusivamente da elettricisti
qualificati!
•
Accertarsi dell’assenza di tensione di alimen
-
tazione e dell’impossibilità di accensioni non
autorizzate prima di eseguire un qualsiasi colle
-
gamento elettrico.
•
Per garantire la sicurezza dell’installazione
e del funzionamento, è necessario eseguire
la messa a terra della pompa.
- Verificare che corrente, tensione e frequenza
di funzionamento siano conformi alle specifiche
indicate nella targhetta dati del motore.
- La pompa deve essere collegata all’alimentazione
mediante un cavo solido dotato di una spina con
messa a terra o di un interruttore principale.
- Il cavo dell’alimentazione deve essere sistemato
in modo tale che non entri in contatto con i col
-
lettori e/ o con i corpi pompa e motore.
Modi di funzionamento e collegamenti elettrici
- I modi operativi sono 3
(vedi § 8: Avvio):
Funzionamento Manuale: Modo 1
Funzionamento Regolazione pressione: Modo 2
Funzionamento Controllo esterno: Modo 3
NOTA: la configurazione standard al momento della
consegna è modo 1-3 oppure modo 2, a seconda
del tipo di unità di controllo selezionato sul controllo
della pompa.
PERICOLO! Pericolo di morte!
Tensione pericolosa a causa delle scariche
emesse dai condensatori del convertitore.
• Prima di intervenire sul convertitore, disinserire
l’alimentazione e quindi aspettare 5 minuti.
• Controllare che non vi sia tensione sui collega
-
menti elettrici e sui contatti.
• Controllare che i morsetti di collegamento della
pressione siano stati assegnati in modo corretto.
• Controllare che la messa a terra della pompa
e dell’impianto sia stata eseguita in modo con
-
forme.
ATTENZIONE! Rischio di danni materiali!
Non si deve forzare la chiusura del convertitore.
• Prima di chiudere, collocare con attenzione i
connettori all’interno del convertitore.
Configurazione PN16 / PN25
M10 – 20 N.m
M12 – 30 N.m
Configurazione PN40
M12 – 50 N.m
M16 – 80 N.m
Italiano
95
Summary of Contents for HELIX VE 1 Series
Page 2: ...Fig 1...
Page 3: ...Fig 2...
Page 5: ...Fig 6 x2 x4...
Page 6: ...Fig A1 Fig A3 Fig A2...
Page 7: ...41 42 Not used Fig A4 Fig A5...
Page 8: ...Fig A6...
Page 122: ...122 WILO SE 09 2021 1 1 1 2 2 1 2 2 2 3 2 4 2 5...
Page 123: ...123 WILO HELIX VE 1 2 6 2 7 2 8 4 3 4 4 1...
Page 134: ...134 1 2 WILO SE 09 2021 10 3 100 0 10 0 20 8 3 3 3 Fig A5 3 100 Fig A5 6 7 9 15 000 6...
Page 135: ...135 WILO HELIX VE 1 10 9 Wilo O cy c ye 20 30 Wilo 2 2...
Page 136: ...136 WILO SE 09 2021 8 WILO WILO 3 60s 3 60s 3 60s 60s 3 60s 15s 0 60s 3 60s 4 20 2...
Page 137: ...137 WILO HELIX VE 1 11 Wilo www wilo com 12 www wilo recycling com...
Page 154: ...154 1 1 1 2 2 1 2 2 2 3 2 4 WILO SE 12 2021...
Page 155: ...155 2 5 IEC VDE 2 6 2 7 2 8 4 3 4 4 1 WILO HELIX VE 1...
Page 159: ...7 3 PN 16 PN 25 M10 20 M12 30 PN 40 M12 50 M16 80 5 2 IP55 WILO HELIX VE 1 159...
Page 160: ...160 7 4 3 8 1 2 3 1 WILO SE 12 2021 5...
Page 168: ...168 Wilo 20 30 Wilo 2 2 WILO SE 12 2021 10 9...
Page 169: ...169 WILO HELIX VE 1 WILO Wilo 3 60s 3 60s 3 60s 60s 3 60s 15s 0 60s 3 60s 4 20 2...
Page 170: ...11 Wilo www wilo com 12 www wilo recycling com WILO SE 09 2021 170...