![Whirlpool ADN508 Operating And Maintenance Instructions Manual Download Page 15](http://html.mh-extra.com/html/whirlpool/adn508/adn508_operating-and-maintenance-instructions-manual_435829015.webp)
ISTRUZIONI PER L’UTENTE
INSTRUCTIONS FOR THE USER
ANLEITUNGEN FÜR DEN BENUTZER
NOTICE POUR L'USAGER
INSTRUCCIONES PARA EL USUARIO
COMPACT Convection ovens Analogic & Electronic models
14
5.4 COMANDI E CONTROLLI AUSILIARI
Modelli
ELECTRONIC
(Fig. 5 - 5B)
5.4A Sonda al cuore con Delta T (
Δ
t)
(Fig. 5B)
Tutti i modelli sono dotati di controllo elettronico e sonda a spillone per controllare l’esatta temperatura al cuore degli alimenti da cuocere. Questo
dispositivo è particolarmente utile quando si devono cuocere grosse pezzature di cibo.
Il sistema Delta T permette il controllo della temperatura della camera di cottura in funzione di quella rilevata dallo spillone, l’attivazione avviene nel
seguente modo:
1- Avviare il forno con un ciclo di cottura che preveda l’utilizzo della sonda a spillone;
2- Digitare e tenere premuto per 5” il pulsante (H) per attivare la modalità Delta T segnalata dall’accensione del led (H1).
3- Premere nuovamente il tasto (H), sul display (L) comparirà l’ultimo valore di Delta T selezionato, per modificarlo ruotare la manopola dell’encoder
(B), il campo di regolazione Delta T è (30-150), premere infine (B) per memorizzare il nuovo valore.
Quando la regolazione Delta T viene attivata la temperatura della camera di cottura verrà automaticamente determinata dal sistema elettronico come
risultante della sommatoria tra il valore
Δ
t selezionato e la temperatura rilevata dallo spillone.
5.4B Doppia velocità di ventilazione
(Fig. 5B)
Su richiesta i modelli possono essere dotati di questo sistema.
Il sistema elettronico di questo forno determina sempre l’avviamento del forno con la max. velocità dei ventilatori segnalata dal led verde (F2). Il tasto
(F) permette il funzionamento con la bassa velocità.
La velocità dei ventilatori va scelta in funzione dei cibi da cuocere, tenendo presente che se viene selezionata la bassa velocità il
sistema elettronico di questo forno limita a 230°C la max. temperatura di cottura.
N.B.: Qualora venga attivata la modalità raffreddamento della camera di cottura, la velocità dei ventilatori sarà commutata automaticamente dal
microprocessore al massimo valore.
Qualora il forno sia sprovvisto della doppia velocità dei motori, nei display (L) e (N) saranno visualizzate rispettivamente le scritte
2SP
e
Out.
5.4C Luce interna di illuminazione della camera di cottura
(Fig. 5B)
Tutti i modelli sono corredati di lampade per l’illuminazione della camera di cottura. L’attivazione viene comandata dal pulsante (D)
5.4D Riduzione di potenza e preriscaldo camera di cottura
(Fig. 5B)
I modelli “Electronic” possono essere forniti con il sistema di riduzione della potenza
elettrica, attivabile con il tasto (E) e segnalato dal led verde (E1).
Tramite lo stesso tasto E, mantenendolo premuto per 5”, si attiva la funzione di preriscaldo
della camera di cottura. Dopo aver provveduto alla programmazione del ciclo di cottura, e
prima di introdurre i cibi da cuocere, è consigliabile eseguire sempre il preriscaldo del forno.
Se nel forno questa opzione non è stata applicata nei display (L) e (N) saranno visualizzate
rispettivamente le scritte
Eco
e
Out.
Tramite lo stesso tasto E, mantenendolo premuto per 5”, si attiva la funzione di preriscaldo
della camera di cottura visualizzato dalla scritta
PrH
nel display (N), questa scritta
lampeggerà ad intermittenza al raggiungimento della temperatura.
5.4E
5.4F Cook & hold
(Fig. 5B)
Per tutti i modelli Electronic è stata prevista la funzione Cook & Hold, che se attivata
permette di effettuare al termine del ciclo di cottura la fase di “MANTENIMENTO” a una
temperatura non modificabile di 50°C per un tempo di durata illimitata.
La funzione è attivabile solo durante il ciclo che preveda le modalità di cottura MISTA o a CONVEZIONE, nel modo seguente:
Dopo aver avviato il ciclo di cottura, premere e mantenere premuto il tasto (G) per circa 5 secondi, sino a quando nel display del timer (N) si presenta
la scritta
HLd
alternata alla visualizzazione del timer a decrementare (cottura temporizzata) o a incrementare (cottura a spillone).
Per cotture con l’utilizzo dello spillone, anche con controllo
Δ
t attivo, la fase Cook & Hold viene abilitata al raggiungimento della temperatura
programmata, la scritta HLd sul display (N) sarà visualizzata per tutta la durata della fase C&H.
Per annullare la funzione Cook & Hold dopo che è stata attivata, premere e mantenere premuto il tasto (G) per circa 5 secondi, sino a quando il
display (N) non presenterà più la scritta
HLd
.
Fig. 5B