![WAGNER DVT-20 Operating Instructions Manual Download Page 40](http://html1.mh-extra.com/html/wagner/dvt-20/dvt-20_operating-instructions-manual_867788040.webp)
Errore
Messaggi “NO SIGNAL”
Immagine tremolante
Immagine molto chiara
I colori non sono reali, in particolare con luce
artificiale
I colori non sono reali, ad es. con le piante
Si sente un fischio
Nessun suono
Immagine monitor scura al tramonto /al buio
L'immagine è troppo scura anche di giorno
L'immagine del monitor mostra uno sfondo
chiaro, il visitatore tuttavia è scuro
Risoluzione
Verificare che, premendo il tasto campanello ci sia una risposta a livello
acustico. In caso contrario, controllare l'alimentatore e il collegamento del cavo
ovvero le batterie
Consultare il capitolo 12.2
Ridurre la distanza tra stazione interna ed esterna
Rimuovere gli oggetti più grandi o cambiare la posizione della stazione interna
e/o esterna
Avvitare le antenne e orientarle in modo che siano parallele, vale a dire verticali
Assicurarsi che non vi siano fonti di interferenza in prossimità della telecamera o
del ricevitore, come router WLAN, apparecchiature elettriche, forni a microonde
Posizionare la stazione esterna in un altro punto
Modificare l'orientamento o la posizione della telecamera
Impostazione non possibile
Impostazione non possibile
Posizioni la stazione interna e quella esterna più lontane l'una dall'altra
Regoli il volume della stazione interna verso il basso
Regoli il volume della stazione interna
Applichi un'illuminazione ulteriore
Modifichi l'altezza di montaggio della stazione interna o regoli la luminosità del
monitor
Applichi un'illuminazione ulteriore o cambi posto di montaggio della stazione
esterna
Possibile causa
La stazione interna non è alimentata
Le stazioni non sono accoppiate
La stazione è fuori dalla portata
Il collegamento è interrotto da oggetti
Le antenne non sono avvitate o non sono parallele l'una con
l'altra. Le stazioni non sono accoppiate
Il segnale è disturbato.
Potente fonte di luce nel campo di rilevamento della telecamera
Sovrapposizione data dalla controluce
Il sensore della telecamera è impostato sulla luce naturale
Il sensore della telecamera è impostato anche sugli infrarossi
(per la visualizzazione notturna). Questa impostazione comporta
uno spostamento dello spettro cromatico
Si origina attraverso reazione acustica
Il volume della stazione interna è troppo basso
La stazione esterna necessita di altra luce per poter mostrare
una buona immagine
Il Suo angolo di osservazione sul monitor non è adatto
Sullo sfondo c'è troppa controluce
13. Ricerca die guasti
14. Portata radio
15. Cambio delle batterie
La portata della trasmissione radio dipende da diversi fattori. Teoricamente è
possibile raggiungere fino a 150 metri (con campo visivo libero fra le due
antenne), mentre negli edifici solo fino a 20 metri.
Non è comunque possibile garantire la portata perché le condizioni locali del
luogo di montaggio le possono influenzare negativamente.
La portata può essere influenzata negativamente dai seguenti fattori:
pareti e soffitti, in particolare in cemento armato o metallo.
Finestre a vetro doppio, caloriferi, specchi, superfici metalliche
Linee elettriche ed apparecchi elettrici (ad es. motori elettrici, forni a
microonde)
Apparecchi che funzionano sulla stessa frequenza radio (ad es. un sistema
WLAN)
Se è necessario cambiare le batterie nella stazione esterna, la luce rossa
dell'indicatore di potenza [54] della stazione interna brilla insieme al simbolo
[c] ullo schermo che lampeggia di rosso.
In questo caso:
#
#
#
#
!
!
!
!
#
#
#
#
Rimuovere le viti di sicurezza [8] con un giravite [9].
Sfilare la stazione esterna [1] sotto, dal coperchio [18].
Rimuovere le batterie usate e inserire 6 nuove batterie alcaline AA 1,5 V
nel vano batterie, con i poli corretti.
Rimettere la stazione esterna di nuovo sul coperchio. Far innestare prima il
lato superiore e poi quello inferiore. Fissare ora la stazione esterna con le
viti di sicurezza [8] con l'aiuto di un giravite [9].
Questi apparecchi sono esenti da manutenzione. Per questo motivo non
devono mai essere aperti.
Controllare regolarmente la sicurezza tecnica ed il funzionamento.
Prima di pulirli, scollegarli dall'alimentazione elettrica.
Pulire l'esterno degli apparecchi con un panno morbido, appena inumidito
o un pennello.
Non utilizzare detergenti che contengono carbonio, benzina, alcol o prodotti
simili. Questi ne danneggerebbero la superficie. Inoltre, i loro vapori sono
nocivi per la salute ed esplosivi. Non utilizzare attrezzi appuntiti, cacciaviti,
spazzole metalliche od oggetti simili.
16. Manutenzione e pulizia
40 -
I