
42
IT
WWW.VONROC.COM
livello di potenza nominale per non oltre il periodo
di tempo indicato sull’etichetta delle specifiche
(tempo di funzionamento di 5 minuti). Se si supera
questo limite di tempo, il motore si surriscalda.
Durante il periodo di tempo in cui è spento, il mo-
tore si raffredda nuovamente fino a raggiungere la
temperatura di avvio.
Livello delle vibrazioni
Il livello di emissione delle vibrazioni indicato in
questo manuale è stato misurato in conformità
a un test standardizzato indicato nella norma EN
62841; questo valore può essere utilizzato per met-
tere a confronto l’utensile con un altro apparecchio
o per una valutazione preliminare dell’esposizione
alle vibrazioni quando si impiega l’utensile per le
applicazioni menzionate:
- se si utilizza l’utensile per applicazioni diverse,
oppure con accessori differenti o non sottoposti
alla dovuta manutenzione, il livello di esposizio-
ne potrebbe aumentare notevolmente;
- se l’utensile è spento oppure è in funzione ma
non viene effettivamente utilizzato per il lavoro,
il livello di esposizione può diminuire notevol-
mente.
Proteggersi dagli effetti delle vibrazioni effettu-
ando la manutenzione dell’utensile e dei relativi
accessori, mantenendo le mani calde e seguendo
un metodo di lavoro idoneo.
DESCRIZIONE
I numeri che compaiono nel testo si riferiscono agli
schemi riportati alle pagine 2 - 3.
1. Interruttore di accensione/spegnimento
2. Dispositivo di protezione da scintille
3. Supporto dispositivo di protezione da scintille
4. Dispositivo di sicurezza
5. Mola
6. Disco lucidatore
7. Pulsante di impostazione supporto mobile
8. Supporto mobile
9. Fori di fissaggio
10. Vite di regolazione dispositivo di protezione da
scintille
11. Manopola di regolazione velocità
12. Albero flessibile
13. Perno di blocco
14. Chiave inglese
3. MONTAGGIO
La mola deve essere bullonata sul banco da lavoro.
La lunghezza dei perni di blocco dipende dallo
spessore del banco da lavoro. Se il banco da lavoro
è in acciaio, si consiglia di utilizzare un blocco di
legno o una piastra tra la mola e il banco per isolar-
lo ed evitare vibrazioni.
Montaggio e regolazione della protezione per gli
occhi e della relativa staffa (Fig. C & D)
La protezione per gli occhi e la relativa
staffa devono sempre essere montate/
regolate con la mola ferma e l’utensile
scollegato dall’alimentazione.
• Montare la staffa della protezione per gli occhi
(3), con la protezione per gli occhi fissata al
coperchio della mola, utilizzando la vite fornita
(10).
• Posizionare la staffa della protezione per gli
occhi all’altezza corretta. La distanza tra la mola
e la staffa della protezione per gli occhi deve
essere compresa tra 1 e 1,5 mm.
• Quindi, serrare saldamente la vite (10).
• Fissare il dispositivo di protezione da scintille
(2) al supporto dispositivo di protezione da
scintille (3).
• Posizionare la protezione per gli occhi in modo
da fornire la massima protezione durante il
lavoro.
• Indossare sempre occhiali protettivi.
Montaggio e regolazione della base di appoggio
per lo strumento (Fig. E)
La base di appoggio per lo strumento deve
essere regolata solo quando la mola è
completamente ferma e l’utensile è
scollegato dall’alimentazione (presa a muro).
• Montare la base di appoggio (8) per lo strumen-
to, come mostrato nella figura E.
•
Fissare la base di appoggio quanto più salda-
mente possibile in posizione, con una distanza
massima (8) dalla mola compresa tra 1 e 1,5 mm
(5).
Sostituzione della mola (Fig. F, G & H)
Strumenti necessari:
• Chiave da 17 mm
• Cacciavite