Vimar Eikon 20457 Manual Download Page 1

Viale Vicenza, 14

36063 Marostica VI - Italy

www.vimar.com

49400222D0  02  2001

Eikon

20457

Arké

19457 

Idea

16927

Plana

14457

VISTA FRONTALE.

Lettore di carte a transponder per installazione all’esterno della stan-

za, standard KNX, 2 uscite a relè NO 4 A 24 V~, 2 ingressi, alimen-

tazione 12-24 V~ 50-60 Hz e 12-24 V d.c. (SELV), grigio, - 3 moduli.

Il dispositivo consente, attraverso carte a transponder,  il controllo degli accessi nei 
locali dove esso è installato esternamente. Il lettore a transponder è provvisto di due 
relè per il controllo della serratura della porta, per il comando di una luce di cortesia, 
o per altri usi ancora; il dispositivo è inoltre provvisto  di due ingressi per il collega-
mento di apparecchiature elettriche di tipo ON/OFF (ad esempio per il controllo dello 
switch di porta aperta o chiusa, di un contatto magnetico per segnalazione finestra 
aperta o chiusa, allarme tirante bagno, ecc.). Sul frontale del lettore sono presenti 
quattro led ognuno associato un’icona per la segnalazione dei seguenti stati:
- Accesso (accesso consentito o accesso negato);
- Stato cliente (camera occupata o non disturbare);
- Stato chiamate (richiesta soccorso da tirante bagno, chiamata cameriera, ecc.).
- Stato servizi (rifare camera, ecc.);
Il lettore a transponder è in grado di dialogare con altri componenti EIB/KNX median-
te l’apposita interfaccia. 

CARATTERISTICHE.

• Tensione di alimentazione:
- BUS: 29 V  SELV
- 12-24 V   ± 20% SELV
• Consumo:
- sul bus: 10 mA
- sull’alimentazione (a 12-24 V   ): 130 mA max
• Morsetti:
- bus TP;
- alimentazione (12-24 V   )
- ingressi digitali per 2 contatti NO o NC (privi di potenziale, SELV)
- uscite per 2 relè NO (24 V~ SELV  4 A cos   1;  24 V~ SELV  2 A  cos   0,6)
• Range di frequenza: 13,553-13,567 MHz
• Potenza RF trasmessa: < 60 dBμA/m
• Temperatura di funzionamento: -5 °C - +45 °C (uso interno)
• Questo apparecchio contiene solo circuiti SELV che devono essere mantenuti 

separati da circuiti a tensione pericolosa

FUNZIONAMENTO.

La configurazione del lettore, dell’indirizzo fisico, dei parametri (ingressi contatti NO 
o NC, uscite relè normali o temporizzate, ecc.), avviene mediante il software ETS. 

Nel caso in cui nel lettore a transponder venga caricato un applicativo ETS non 
corretto, lampeggeranno sia il led rosso posto sul retro del dispositivo che i led 
frontali 2, 3 e 4 (errore di “device type”). Per ripristinare la configurazione desiderata, 
caricare nel dispositivo l’applicativo ETS corretto.

La lettura della carta avviene posizionando la stessa di fronte al lettore che verifica 
nell’ordine:
-  “

codice impianto

” (se coerente o meno);

-  campo “

data

” (se abilitato verifica se la validità è scaduta o meno);

-  “

password

” (verifica tutti i codici ad essa abbinati e abilitati quali codice cliente, 

codice di servizio, fasce orarie).

IMPORTANTE: I lettori a transponder vanno alimentati separatamente da 

tutti gli altri carichi (elettroserrature, lampade, teleruttori,ecc.) mediante un 

trasformatore 16887 a loro dedicato le cui uscite andranno utilizzate esclusi-

vamente per questi due dispositivi.
Importante:

 La lunghezza del cavo per il collegamento degli ingressi non deve 

superare i 30 m.

N.B. 

In fase di installazione prevedere lunghezze di collegamento dei cavi che con-

sentano l’estrazione del dispositivo dalla scatola da incasso in modo tale da poter 
accedere al pulsante di configurazione.
Per l’alimentazione a 12-24 V   utilizzare alimentatori 12/24 V d.c. o trasformatori 

con secondario in bassissima tensione di sicurezza (SELV) per servizio continuo; 
non utilizzare i trasformatori di tensione per campanelli.

REGOLE DI INSTALLAZIONE.

L’installazione deve essere effettuata da personale qualificato con l’osservanza 
delle disposizioni regolanti l’installazione del materiale elettrico in vigore nel paese 
dove i prodotti sono installati.      

CONFORMITÀ NORMATIVA.

Direttiva RED. Norme EN 50491, EN 60669-2-5, EN 300 330, EN 62479, EN 301 489-3.

VISTA DEL RETRO.

• PULSANTE configurazione: 

tasto per la commutazione tra modo normale o modo 

programmazione o rilevamento dell’indirizzo fisico. 

• LED spento: 

segnalazione “normale funzionamento.” 

• LED rosso: 

segnalazione “modo indirizzamento” (il led si spegne automaticamente 

dopo la programmazione dell’indirizzo fisico).

  

STATO DEI LED.

• LED 1:

-  verde fisso: segnalazione “Accesso consentito” (il led rimane illuminato per circa 3 s).

-  verde lampeggiante: segnalazione nel caso in cui la fascia oraria non sia valida (il led      

   lampeggia per circa 3 s).   

-   rosso fisso: segnalazione “Accesso negato” (il led rimane illuminato per circa 3 s).

-  rosso lampeggiante: segnalazione nel caso in cui la data di scadenza non sia valida.

-  ambra fisso: segnalazione nel caso in cui la codifica dell’impianto non sia valida.  

-  ambra lampeggiante: segnalazione nel caso in cui il giorno della settimana non sia valido.

-  rosso/verde lampeggiante: sincronizzare l’orologio interno del dispositivo.

• LED 2:

-  rosso: segnalazione  “Non disturbare”.

-  rosso lampeggiante: segnalazione “Camera occupata”.

• LED 3: 

ambra - segnalazione  “Chiamata cameriera”.

• LED 4: 

verde - segnalazione “Rifare camera”.

Nota

.

Il significato assunto dalla segnalazione dei led dipende dagli oggetti di comunicazione (quindi dalle 

funzioni) che vengono configurati nel lettore attraverso il software ETS. Per tutte le applicazioni nelle quali 

il dispositivo viene configurato con funzioni e segnalazioni dei led diverse da quelle standard, il cliente 

potrà richiedere a Vimar la personalizzazione al laser dei simboli sul frontale del lettore.

Pulsante di configurazione

LED

C NO

C NO

Relè 1

Relè 2

Alimentazione 

12-24 V 

~

IN1

IN2

Comune 

ingressi 

1 e 2

Linea BUS

1
2
3
4

Vimar SpA dichiara che l’apparecchiatura radio è conforme alla direttiva 2014/53/
UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile nella scheda 
di prodotto al seguente indirizzo Internet: www.vimar.com.
Regolamento REACh (UE) n. 1907/2006 – art.33. Il prodotto potrebbe contenere tracce 
di piombo.

RAEE - Informazione agli utilizzatori

Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla 
fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L’utente dovrà, pertanto, confe-
rire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei rifiuti elettrotecnici 
ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma, è possibile consegnare gratuitamente l’apparecchiatura 
che si desidera smaltire al distributore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equiva-
lente. Presso i distributori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m

2

 è inoltre possibile 

consegnare gratuitamente, senza obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensioni inferiori 
a 25 cm. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, 
al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi 
sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.

Reviews: