Consultare il proprio medico per verificare eventuali patolo
-
gie non compatibili con il trattamento di pressoterapia esteti-
ca. Eventuali patologie non compatibili sono elencate nel-
la sezione „
“ di pag. 10, nelle sezioni „
“ e „
“ appena descritte.
Caratteristiche e terminologia per le pressoterapie estetiche Mesis
®
:
• Le pressoterapie
estetiche Mesis
®
sono
sequenziali
ed intermittenti;
• Programma
- modalità di gonfiaggio delle camere;
• Camere o Settori -
elementi che compongono l‘applicatore e che si riempiono d‘aria, nelle pres-
soterapie estetiche Mesis
®
si passa dalla dotazione dei modelli a 4 camere per ogni applicatore,
alla dotazione dei modelli a 6 camere per ogni applicatore.
• Ciclo
– 1 ciclo equivale al gonfiaggio di tutte le camere, dalla prima all‘ultima indipendentemente
dal programma utilizzato. Dopo il gonfiaggio dell‘ultima camera, c‘è una pausa e poi inizia un
nuovo ciclo;
• Velocità cicli
– è il tempo che impiega la macchina a completare 1 ciclo, le pressoterapie Mesis
®
con la possibilità di regolare la velocità dei cicli, passano da un minimo di 1 ciclo al minuto fino
ad un massimo di 2 cicli al minuto (su 5 livelli intermedi);
• Applicatore
– elemento pneumodistensivo composto da più camere che si gonfiano sequenzial
-
mente regolate dal programma scelto (gambali, bracciale e fascia addominale/glutei);
• Tempo
- durata della seduta (regolabile da 1 a 60 minuti);
• Pressione
- Quantità d‘aria immessa nelle camere per esercitare il massaggio linfatico sulla
persona, la pressione è regolabile e continua su ogni camera (da 50 mmHg fino ad un massimo
di 280 mmHg (+-10%));
• Connettore
- tubi di raccordo tra la macchina e gli applicatori. Grazie al „one touch connect“
l‘inserimento dei tubi di raccordo per l‘aria alla macchina è facile ed immediato. Il collegamento
tra il connettore e gli accessori è del tipo a „baionetta“ con sicurezza.
Il ciclo di funzionamento di una pressione esercitata attraverso l‘utilizzo della pressoterapia è quello
che
segue il movimento fisiologico del sangue e della linfa
in senso
distale-prossimale
,
dalle estremità verso il centro.
Il trattamento è
sequenziale
, la pressione inizia a gonfiare la camera situata all‘estremità dell‘arto
(ad esempio nelle gambe inizia dal piede) e giunge, gonfiando successivamente le camere, fino alla
base dell’arto stesso (ad esempio nelle gambe fino all‘inguine).
15
Manuale d’uso: Xpress Beauty Italiano
Summary of Contents for Mesis Xpress Beauty Luxury Pressotherapy
Page 2: ...2 Manuale d uso Xpress Beauty...
Page 27: ...Indice Indice NOTE 27 Manuale d uso Xpress Beauty Italiano...
Page 51: ...Index Index NOTE 51 User manual Xpress Beauty English 51...
Page 75: ...Sommaire Sommaire NOTE 75 Manuel d utilisation Xpress Beauty Fran ais 75 75 75...
Page 99: ...Inhalt Inhalt NOTE 99 Bedienungsanleitung Xpress Beauty Deutsch 99 99 99...
Page 123: ...123 Xpress Beauty...