![VIGOUR clivia CLIVNTB Instructions Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/vigour/clivia-clivntb/clivia-clivntb_instructions-manual_1022949009.webp)
6
I
nstallazione
:
Montare i raccordi e avvitare il miscelatore.
Raccordi invertiti (caldo a destra - freddo a sinistra).
Sostituire il termoelemento, codice no.: 47 657.
F
unzionamento
:
Controllare la tenuta dei raccordi e il funzionamento del
rubinetto
.
Limitazione di temperatura:
L'intervallo di temperatura è limitato a 38 °C
mediante il blocco di sicurezza. Premendo il tasto
viene superato il limite dei 38 °C.
Limitatore di temperatura:
La quantità d'acqua è limitata da un arresto regolato
di fabbrica. Se si desidera più acqua, premere il
pulsante per superare il punto di arresto.
Chiudendo il rubinetto, il deviatore torna
automaticamente nella posizione di flusso verso la
vasca
Regolazione quantità:
Il campo di regolazione può essere impostato tramite
l'arresto.
Taratura:
Se per particolari condizioni di installazione si
dovessero registrare variazioni di temperatura,
regolare il termostato sulle condizioni locali.
Avvertenze in caso di gelo
In caso di svuotamento dell'impianto, i termostatici
devono essere svuotati separatamente poiché nel
raccordo dell'acqua fredda e calda sono disposti dei
dispositivi anti-riflusso. Per far ciò togliere il
termostatico dalla parete.
Manutenzione:
Chiudere l’entrata dell’acqua durante i lavori di
manutenzione
!
Controllare e pulire tutti i pezzi, eventualmente
sostituire quelli difettosi, ingrassare con grasso
speciale.
Dispositivo anti-riflusso
Controllare regolarmente (almeno una volta all'anno)
il funzionamento dei dispositivi anti-riflusso
conformemente alle norma EN 1717 e in accordo con
le disposizioni nazionali o regionali.
Svitare il raccordo con chiave a brugola da 12mm,
girandolo verso destra (filettatura sinistrorsa).
Termoelemento
Fare attenzione alla posizione di montaggio
dell’anello di arresto.
Dopo ogni operazione di manutenzione del
termoelemento è necessario eseguire una nuova
taratura.
Vitone ceramico
Fare attenzione alla posizione di montaggio della
dispositivo di risparmio.
Regolatore del getto
Se il flusso d'acqua diminuisce decalcificare il
rompigetto
.
In caso di guasto di altro genere richiedere l'assistenza
di un installatore
.
Istruzioni per la manutenzione: vedere a pagina
14.
Con riserva di cambiamenti tecnici.
Rispettare le regole della tecnica universalmente riconosciute.
La garanzia verrà prestata solo se queste istruzioni vengono
rispettate.
Attenzione!
Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio profondo del
sistema di tubazioni (osservare quanto previsto dalla normativa
EN 806). I danni derivati da un utilizzo errato, da una normale
usura o eccessiva sollecitazione sono esclusi dalla nostra
garanzia!
Gamma di applicazioni:
I miscelatori termostatici sono adatti per l'erogazione d’acqua
calda mediante boiler ad accumulo e garantiscono la
massima precisione di temperatura.
Se di potenza sufficiente (a partire da 18 KW ovvero 250 kcal/
min) anche i boiler istantanei elettrici o a metano possono
essere collegati a miscelatori di questo tipo. I termostatici
non possono essere utilizzati insieme con accumulatori senza
pressione (accumulatori di acqua calda a circuito aperto).
Tutti i termostatici sono tarati di fabbrica ad una pressione
idraulica di 3 bar sui due lati.
Per pressioni statiche superiori a 5 bar si raccomanda
l’installazione di un riduttore di pressione.
Dati tecnici
I
Pressione minima di portata senza resistenze 0.5 MPa
Pressione minima di portata con resistenze 1 MPa
Pressione di esercizio (pressione statica):
max. 1 MPa
Pressione di prova:
1.6 MPa
Potenza della portata con pressione idraulica a 0,3 MPa
Vasc
a: 20 l/min Doccia: 28 l/min
Temperatura acqua calda in entrada
80 °C
Raccomandata (risparmio di energia)
60 °C
Temperatura dell'acqua calda sul raccordo di alimentazione
maggiore di min. 2 °C rispetto
Blocco di sicurezza 38 °C
Portata minima = 5 l/min