Lyna II, Lindsey
2016-08
20
L
ATTENZIONE: Rischio di caduta – Non
superare la regolazione massima in
altezza delle maniglie di spinta; il
deambulatore perderebbe stabilità.
L
ATTENZIONE: Rischio di ribaltamento -
Posizionare le quattro gambe alla
stessa
altezza.
Prima di usare il deambulatore è necessario
regolarle all’altezza giusta.
Fig. 2 – Regolazione delle maniglie di spinta
Per regolare in altezza
le maniglie di spinta,
seguire la procedura
seguente:
Premere sull’aggancio
.
Muovere le gambe
fino alla’altezza
desiderata (8
posizioni diverse ad
intervalli di 25 mm).
Verificare che l’aggancio
sia ben
posizionato nel foro.
Regolare le altre gambe seguendo gli
stessi passaggi.
Verificare che tutte e quattro le gambe
siano nella stessa posizione. In posizione
eretta le maniglie di spinta devono essere
all’altezza dei polsi. Lasciare le braccia a
penzoloni. L’angolo dei gomiti deve
essere flesso tra I 20° ed I 30°.
9. Spostamento del deambulatore
Il modo migliore per spostare il deambulatore è
spingerlo dalle maniglie sia che sia quando è
chiuso che quando è aperto.
10.
Modifica del deambulatore
articolato (Fig. 3 e 4)
E’ possible modificare il deambulatore mod
Lyna II da articolato a non articolato.
Modificare il deambulatore in articolato (Fig. 3):
Fig. 3 – Deambulatore articolato
Rimuovere
i
perni di
chiusura
dai
fori posizionati
sui tubi laterali
nella parte
anteriore del
deambulatore.
Posizionare
i
perni di
chiusura
nei
buchi nella
parte alta del
tubo
.
In questo modo le parti laterali del
deambulatore possono essere articolate (0°
- 3,5°). Il vantaggio è di avere un supporto
sempre
stabile.
Modificare il deambulatore in non ariticolato
(Fig.4):
Fig. 4 – Deambulatore non articolato
Rimuovere
i
perni di
chiusura
dai
fori della parte
alta del tubo
.
Posizionare
i
perni di
chiusura
nei
fori nella parte
laterale dei
tubi
posizionati
nella parte
anteriore del
deambulatore.
In questo modo il deambulatore è bloccato
ed il telaio non può essere articolato (0°).
11. Muoversi con il deambulatore
non articolato
Primo passaggio:
Allineate il baricentro del vostro corpo con le
gambe posteriori del deambulatore.
Secondo passaggio:
Sollevate il deambulatore e posizionatelo di
fronte a voi assicurandovi che le gambe siano
ben salde al terreno.
Terzo passaggio:
Camminate con prudenza, un passo alla volta.
12. Muoversi con il deambulatore
articolato (solo per il modello
Lyna II)
Primo passaggio:
Allineate il baricentro del vostro corpo con le
gambe posteriori del deambulatore.
Secondo passaggio:
Fate scivolare in avanti un lato del
deambulatore spingendo sulle maniglie di
spinta. Successivamente fate scivolare in
Primo
passaggio
Secondo
passaggio
Terzo
passaggio
Summary of Contents for Lindsey
Page 35: ......