![Valex S955EPQ Operating Instructions Manual Download Page 11](http://html1.mh-extra.com/html/valex/s955epq/s955epq_operating-instructions-manual_3245616011.webp)
- 11 -
Materiali
Velocità
Movimento pendolare
Legno e pannelli di
masonite
Alte
Massimo (posizione
2 o 3)
Materiali plastici,
legno compensato
Medie
Minimo (posizione 1)
Acciaio, metalli non
ferrosi, materiali sottili,
materiali fragili
Basse
Nullo (posizione 0)
Taglio inclinato (fig.E)
!
!
ATTENZIONE! Prima di effettuare le seguen-
ti operazioni spegnete l’utensile e scollegate la
spina dalla presa di alimentazione elettrica.
E’ possibile eseguire tagli inclinati ruotando la base
(5) rispetto alla lama; in questa modalità d’uso la
base rimarrà appoggiata alla superficie, mentre
tutto l’utensile (e la lama) lavoreranno inclinati.
1. Scollegate la spina di alimentazione
2. Capovolgete l’utensile
3. Allentate le viti (10) con la chiave
4. Ruotate la base (5) sull’angolo desiderato e
fissate bene le viti.
5. Effettuate una prova su un pezzo scarto in
modo da verificare l’inclinazione impostata.
Taglio con guida parallela
!
!
ATTENZIONE! Prima di effettuare le se-
guenti operazioni spegnete l’utensile e scol-
legate la spina dalla presa di alimentazione
elettrica.
E’ possibile eseguire il taglio parallelo al bordo
del pezzo installando la guida parallela (16) nella
base (5). In questa modalità d’uso non è possibile
eseguire tagli curvilinei, ma solo quelli rettilinei.
1. Scollegate la spina di alimentazione
2. Allentate le viti (17) con la chiave
3. Infilate la guida parallela nella base, rego-
latene la distanza rispetto la lama e fissate
bene le viti.
4. Effettuate una prova su un pezzo scarto in
modo da verificare la distanza impostata.
USO
Approntate l’utensile elettrico e tutto il materiale
occorrente al lavoro (non incluso): aspiratore
da collegare all’utensile, pezzo in lavorazione e
alcuni attrezzi come matita, squadra millimetrata
e, se necessaria, una prolunga elettrica.
Tracciate sul pezzo la linea di taglio e fissatelo
alla morsa o al banco con dei morsetti.
Indossate i dispositivi di protezione individuale
(non inclusi). Vedi ‘ISTRUZIONI DI SICUREZZA’.
1. Impugnate l’utensile con la mano. Il cavo di
alimentazione deve essere tenuto lontano
dalle parti in movimento e dal vostro corpo.
La normale posizione dell’operatore è con
il braccio leggermente disteso in avanti e
posizionato a lato del corpo; mantenete le
gambe leggermente divaricate ed assumente
una posizione stabile senza sbilanciarvi.
Evitate di avvicinare il viso alla zona di taglio
e mantenete sempre una certa distanza di
sicurezza; in particolare mantenete lontana
la mano libera.
2. Appoggiate la parte frontale della base (5)
contro la superficie del pezzo, senza premere
l’interruttore, in modo che la lama si trovi
difronte al pezzo ma senza toccarlo. In questa
fase la lama sarà completamente esposta nel
momento che avvierete l’utensile.
3. Avviate l’utensile, attendete che raggiunga la
piena velocità ed avanzate lentamente nel pezzo.
E’ molto importante che l’utensile sia già avviato
quando i denti taglienti della lama toccheranno il
pezzo. In caso contrario è possibile che subiate
un contraccolpo a causa dell’incastrarsi della
lama nel pezzo.
4. Quando l’utensile è avviato movimentatelo
con prudenza, in quanto una disattenzione
potrebbe causarvi ferite anche gravi; perciò
mantenete lontano dalla zona di lavoro gli
estranei, i bambini e gli animali.
Per nessun
motivo mettere le mani davanti l’utensile
o sotto il pezzo.
5. Spingete l’utensile contro il pezzo in modo da
eseguire il taglio seguendo la linea che avete
precedentemente segnato; non spegnete
l’utensile finché la lama è dentro il pezzo. Nel
momento che la lama inizierà a tagliare la
macchina tenderà a sollevarsi; è necessario
serrare bene l’utensile e contrastare questa
forza. Operate sul pezzo con attenzione e
procedete gradualmente senza forzare troppo
nell’azione. Una velocità di avanzamento ec-
cessiva potrebbe causare la rottura della lama
e del pezzo stesso; inoltre l’utensile elettrico
sarà sollecitato maggiormente e la sua durata
sarà breve fino al mancato funzionamento.
Durante l’avanzamento non sollevate e non
inclinate lateralmente l’utensile.
6. Al termine del taglio spegnete l’utensile,
attendete l’arresto completo
, sollevatelo
dal pezzo (se non già uscito dalla parte