
DS1033-100C
3
3.
Svitare la vite di chiusura del coperchio e rimuovere questa parte per accedere ai collegamenti.
4.
Svitare la vite di tenuta del circuito stampato.
5.
Rimuovere i circuito stampato facendo attenzione a non danneggiarlo.
6.
Fissare la base plastica al serramento utilizzando almeno 2 viti autofilettanti > 3,5mm e verificare che
la base sia perfettamente solidale alla superficie da proteggere.
7.
Rimettere il circuito sulla base e fissarlo.
8.
Effettuare i collegamenti alla Centrale antifurto e richiudere il coperchio.
COLLEGAMENTI
Descrizione dei morsetti:
+12V:
Positivo di alimentazione
0V:
Negativo di alimentazione
ALARM:
Collegamenti linea di allarme NC
TAMPER:
Collegamenti linea sabotaggio/tamper
LATCH:
morsetto di ingresso per memoria allarme riferito a positivo (Non utilizzabile direttamente con
centrali Urmet)
CONFIGURAZIONE
Alla prima alimentazione del sensore il LED verde lampeggia per circa 10 secondi durante questa fase
avviene l'autocalibrazione (Jumper Range select - inserito).
Per impostare le sensibilità, agire sul potenziometro VR1 in senso antiorario e colpire al centro la superficie
da proteggere. Se il LED si accende con il colore rosso o arancio, togliere il jumper di selezione per
impostare la sensibilità Bassa (low). Aumentare progressivamente la sensibilità girando VR1 in senso
orario. Dopo ogni regolazione dare un colpo al centro dell'area e verificare il colore del led. Il led rosso
indica la sensibilità corretta. Se il LED diventa verde la sensibilità è troppo bassa e deve essere aumentata.
Se invece il led diventa arancio, la sensibilità è troppo elevata e deve essere ridotta.
Passaggio cavi