59
Evitare in qualsiasi caso l’uso del recipiente
senza il cestello al suo interno.
Attenzione: evitare di toccare il recipiente
durante e qualche istante dopo l’uso, in quanto
esso raggiunge temperature elevate. Afferrare
il recipiente solamente tramite l’apposita
maniglia.
5. Determinare il tempo di preparazione
richiesto per gli ingredienti (vedere la sezione
“Impostazioni” in questo capitolo).
6. Alcuni ingredienti richiedono di essere
mescolati a metà del tempo di preparazione
(vedere la sezione “Impostazioni” in questo
capitolo). Per agitare gli ingredienti, estrarre il
recipiente dall’apparecchio tramite la maniglia
e scuoterlo. Successivamente riposizionare il
recipiente all’interno della friggitrice ad aria
Attenzione:
Non premere il pulsante di sgancio
della maniglia durante l‘agitazione. (Fig. 3)
Suggerimento:
per ridurre il peso, è possibile
rimuovere il cestello dal recipiente e scuotere
solamente il cestello. Per farlo, estrarre il recipiente
dall‘apparecchio, posizionarlo su una superficie
resistente al calore, premere il pulsante della
maniglia ed estrarre il cestello dal recipiente
sollevandolo.
Suggerimento:
se si imposta il timer a metà del
tempo di preparazione, viene udito il cicalino del
timer nel momento in cui sarà necessario scuotere
gli ingredienti. Tuttavia, ciò implica che è necessario
impostare nuovamente il timer al tempo di
preparazione residuo dopo l‘agitazione.
7. Quando viene udito il cicalino del timer, significa
che il tempo di preparazione impostato è
terminato. Estrarre il recipiente dall’apparecchio.
Nota:
è inoltre possibile spegnere l‘apparecchio
manualmente. Per farlo, impostare il tempo a 1.
8. Controllare se gli ingredienti sono stati preparati.
Se gli ingredienti non sono ancora
pronti, è sufficiente rimettere il recipiente
nell‘apparecchio e impostare il timer su qualche
minuto in più.
9. Per rimuovere gli ingredienti (ad es. le patatine
fritte), estrarre il recipiente dalla friggitrice
ad aria calda, metterlo su un piano di prova,
premere il pulsante di sgancio del cestello
ed estrarre quest‘ultimo dal recipiente
sollevandolo.
Evitare di capovolgere il cestello con il
recipiente ancora inserito, in quanto l‘olio
in eccesso che si è accumulato sul fondo del
recipiente potrebbe finire sugli ingredienti.
Il recipiente e gli ingredienti sono caldi. A
seconda del tipo di ingredienti all’interno della
friggitrice ad aria, dal recipiente potrebbe
fuoriuscire del vapore.
10. Svuotare il cestello in una ciotola o su un piatto.
11. Una volta preparato un gruppo di ingredienti,
la friggitrice ad aria calda può essere utilizzata
immediatamente per la preparazione di un altro
gruppo.
ISTRUZIONI SUL PANNELLO
DI CONTROLLO
Pulsante A
Alimentazione
Pulsante B
Preimpostazione
Pulsante C
“Diminuzione” del timer/
della temperatura
Pulsante D
“Aumento” del timer/della
temperatura
Pulsante E
Controllo della temperatura
Pulsante F
Controllo del timer
Spia
G
Spia della ventola
Spia
H
Luce della temperatura
Spia
I
Luce del timer
Spia
J
Spia della temperatura
Spia
K
Spia del timer
Spia
L
Spia della ricetta
ISTRUZIONI OPERATIVE:
Pulsante di alimentazione (A)
Una volta aver posizionato correttamente
nell’alloggiamento principale il cestello e il
recipiente, la luce di alimentazione si accende.
Premendo e tenendo premuto il pulsante di
alimentazione per 3 secondi, si attiva la temperatura
predefinita dell‘unità a 200°C, mentre il tempo di
cottura viene impostato a 15 minuti. Premere il
pulsante di alimentazione una seconda volta per
avviare il processo di cottura. Premere il pulsante
di alimentazione per 3 secondi per spegnere
l’apparecchio. Quando si spegnono tutte le luci, la
ventola si arresta.
Nota:
durante la cottura è possibile premere i
pulsanti per controllare la messa in pausa e l’avvio
della cottura.
IT
ALIANO
Summary of Contents for FA-5053-3
Page 1: ......
Page 15: ...13 1500 220 240 50 60 1 1 2 3 4 5 6 7 8 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 OFF 14 15 16 17 18 19...
Page 16: ...14 10 20 21 22 30 23 24 25 26 27 28 29 8 8 30 8 1 2 3 4...
Page 17: ...15 1 2 3 1 2 6 3 5 4 4 5 6 3 7 1 8 9 10 11 A B C D E F G H I J K...
Page 20: ...18...
Page 32: ...30 25 26 27 28 Off 29 8 8 30 8 1 2 3 4 1 2 3...
Page 33: ...31 1 2 6 3 5 4 4 5 6 3 7 1 8 9 10 11 A B C D E F G H I J K L...
Page 35: ...33 1 2 3 10 4 5 1 2...
Page 38: ...36 22 30 23 24 25 26 27 28 29 8 8 30 8 1 2 3 4 1...
Page 39: ...37 2 3 1 2 6 3 5 4 4 5 6 3 7 1 8 9 10 11 A B C D E F G H I J K L...
Page 41: ...39 1 2 3 10 4 5 1 2...
Page 42: ...40...
Page 49: ...47 27 28 Off 29 8 8 30 8 1 2 3 4 1 2 3 1 2 6 3 5 4 4...
Page 50: ...48 5 6 3 7 I 1 8 9 10 11 A B C D E F G H I J K L 3 200 C 15 3...
Page 52: ...50 4 5 1 2...
Page 53: ...51 MAX...
Page 74: ...N i 1 2 3 5 4 6...