![Trevi EB 5006INK User Manual Download Page 14](http://html.mh-extra.com/html/trevi/eb-5006ink/eb-5006ink_user-manual_1158855014.webp)
14
EB 5006INK
12. VOICE RECORDER
Grazie al microfono incorporato e' possibile utilizzare il libro elettronico EB 5006INK per effettuare registrazioni audio.
Selezionare dal menu principale la voce "Registrazione", apparira' la seguente schermata:
1.
Stato del registratore (Attesa...
=pronto, Registrazione
=in
registrazione, Rec Paus..
=in pausa).
2.
Durata della registrazione in corso.
3.
Durata massima della registrazione (in base alla memoria disponibile).
4.
Qualita' della registrazione.
5.
Nome del file della registrazione in corso.
1
2
3
4
1
5
Utilizzo della funzione Voice Recorder
REGISTRAZIONE
: con il registratore in stato Attesa(=pronto) premere una volta la barra spaziatrice (12); la registrazione
avra' inizio, lo stato del registratore riportera' la scritta Registrazione(=in registrazione).
PAUSA: durante la registrazione premere la barra spaziatrice (12); la registrazione verra' sospesa e lo stato del registratore
riportera' la scritta Rec Paus...(=in pausa). Per riprendere la registrazione premere di nuovo la barra spaziatrice (12).
TERMINE DELLA REGISTRAZIONE E SUO SALVATAGGIO:
per terminare la registrazione e salvare il file creato premere il
tasto HOME(4). Il dispositivo richiedera' se salvare o meno il file creato; selezionando "Si" e confermando con il tasto M(7)
si procedera' al salvataggio del file, selezionando e confermando "NO" il file verra' cancellato e la registrazione perduta.
I file vengono salvati nel formato .WAV e sono disponibili nel percorso dal menu' principale Musica/Registrazioni dove e'
possibile selezionarli e procedere all'ascolto tramite il lettore audio.
I nomi dei files delle registrazioni effettuate vengono creati automaticamente dal dispositivo in maniera sequenziale.
Opzioni disponibili utilizzando la funzione Voice Recorder
Premendo il tasto M(7) si aprira' un menu' con diverse opzioni possibili:
Qualita:
permette di selezionare la qualita' della registrazione (Normale=qualita' normale 45Kbps,
Alta=alta qualita' 128Kbps); a parita' di durata della registrazione utilizzando la qualita' Normale si
ottiene un file di minori dimensioni, utilizzando la qualita' Alta si ottiene una registrazione di miglior qualita'
ma di maggiori dimensioni occupando quindi una maggior memoria del dispositivo.
Volume:
permette di selezionare la sensibilita' del microfono; i livelli disponibili sono 1,2,3.
MUSICA SOTTOFONDO
: durante l'ascolto di brani musicali e' possibile effettuare altre operazioni come la visioni di immagini
o la lettura di un libro digitale mantenendo la musica come sottofondo; premere una o piu' volte il tasto HOME(4) per tornare al
menu' principale ed effettuare altre operazioni. Durante la lettura di un libro rimane attiva la funzionalita' della barra spaziatrice
(vedi funzione PAUSA).
ITALIANO