Sicurezza
Deve essere utilizzato in acque di profondità sufficiente e prive di sostanze chimiche.
L'uso conforme comprende anche:
■
Il rispetto delle informazioni di questo manuale e del manuale di istruzioni
digitale.
■
Il fissaggio del sistema Travel ai punti di fissaggio previsti e il rispetto delle
coppie prescritte.
■
L'osservanza degli intervalli di manutenzione e assistenza.
■
L'utilizzo esclusivo dei pezzi di ricambio e dei componenti originali previsti da
Torqeedo per questo prodotto.
■
L’uso di un anodo in zinco Torqeedo (cod. art.: 1939-00) se il motore è usato in
acqua salata.
Ricarica con pannello solare
La batteria si può ricaricare anche mediante un pannello solare previsto tra gli
accessori Torqeedo o con pannelli solari di altri produttori. Questa possibilità
è offerta dalle batterie a partire dal 2015 (numero di serie che inizia con 15 o
superiore). La tensione a vuoto del pannello deve essere compresa tra 15 - 50 V, la
potenza opportuna è fino a 150 W peak.
4.2.2 Uso scorretto prevedibile
Un uso diverso da quello definito nel capitolo
capitolo 4.2.1, "Uso conforme"
o che esuli da esso è da considerarsi non conforme. La responsabilità per i danni
derivanti da usi non conformi grava esclusivamente sul gestore mentre, per contro, il
costruttore non si assume alcuna responsabilità.
Inoltre, si considerano non conformi:
■
Il funzionamento dell'elica al di fuori dell'acqua.
■
L'utilizzo del sistema Travel su mezzi diversi da natanti.
■
Qualsiasi modifica del prodotto.
4.2.3 Prima dell'uso
NOTA
Istruzioni dettagliate sono fornite nel manuale di istruzioni digitale, che può
essere consultato nel sito web
mediante i dispositivi mobili.
■
Controllare lo stato e tutte le funzioni del Travel sistema (incluso l’arresto di
emergenza) a bassa potenza prima di ogni navigazione, vedere il capitolo
Intervalli di manutenzione nel manuale di istruzioni digitale.
■
In presenza di anomalie funzionali del motore il display visualizza un codice
guasto. Dopo l'eliminazione del guasto, in gran parte dei casi è possibile
continuare a far funzionare il motore partendo dalla posizione di folle. Per
descrizioni e dettagli si rimanda al
capitolo 9, "Segnalazioni di guasto"
■
Proteggere la batteria da danni meccanici. Non riutilizzare né ricaricare più la
batteria nel caso il corpo della stessa venisse danneggiato.
■
In caso di diversa propulsione (traino della barca, navigazione a vela o con altri
motori) l'unità motore deve essere tolta dall'acqua, in modo da evitare danni
all'elettronica.
■
Si tenga presente che, con l'acceleratore al massimo e in presenza di
temperature ambientali elevate, il motore modera automaticamente la
propria velocità per prevenire surriscaldamenti della batteria. Un termometro
lampeggiante sul display avverte di tale condizione (modalità protezione
termica).
■
Gli anelli di tenuta dell'albero che sigillano il motore in corrispondenza
dell'albero del riduttore vengono danneggiati da funzionamenti lunghi fuori
dall'acqua. Sussiste il pericolo di surriscaldamento del motore.
pagina 48 / 140
V. 1.0 / Italiano