
Performance Series 750e
71
I
Accessori
Appendice
12. Accessori per Performance Series 750e
Selezione punta airless
Le punte sono selezionate secondo la dimensione dell’orifizio
e l’ampiezza della ventola. La selezione corretta è stabilita
secondo l’ampiezza della ventola necessaria per un lavoro
specifico e secondo la dimensione dell’orifizio che fornirà il
quantitativo di fluido desiderato ed eseguirà l’atomizzazione
corretta.
Per fluidi a bassa viscosità, in genere si scelgono punte per orifizi
più piccole. Per fluidi a più alta viscosità, in genere si scelgono
punte per orifizi più grandi. Vedere il diagramma sotto.
i
Non superare la dimensione della punta
consigliata per lo spruzzatore.
Il diagramma che segue indica le dimensioni più comuni e i
materiali appropriati da spruzzare.
Dimensione
punta
Materiale di spruzzo
Tipo di filtro
.011 – .013
Lacche e coloranti
Filtro a rete 100
.015 – .019
Peintures Olio e latexhuile et au latex
Filtro a rete 60
.021 – .026
Contenitore a tramoggia e
applicazione blocco
Filtro a rete 30
Si preferiscono ampiezze di ventola da 8” a 12” (da 20 a 30 cm)
perché garantiscono maggiore controllo quando si spruzza ed
hanno minori probabilità di intasamento.
Liquid Shield Plus
Pulisce e protegge i sistemi a spruzzo contro
ruggine, corrosione e usura prematura. Ora
con protezione antigelo fino a -25º.
N° ord.
Denominazione
314-483 Flacone da 112 ml
314-482 Flacone da 1 L
Piston Lube
Formulata in modo speciale per evitare che
materiali aderiscano all’asta del pistone, che
diventa abrasiva per le guarnizioni superiori.
Il lubrificante pistone frantuma tutti i materiali
che possono accumularsi nella coppa dell’olio
impedendone l’asciugatura.
N° ord.
Denominazione
314-481 Flacone da 112 ml
314-480 Flacone da 240 ml
Varie
N° ord.
Denominazione
490-012 Accoppiamento del flessibile, 1/4” x 1/4”
730-397 Manometro
314-171 Lubriplate, 14 once l’uno
314-172 Lubriplate, 6 lb. lattina
13. Appendice
13.1 Scelta dell’ugello
Per ottenere un risultato di rivestimento perfetto e razionale, la scelta dell’ugello è della massima importanza.
In molti casi è necessario eseguire prove di spruzzatura per determinare l’ugello più adatto.
Alcune regole da prendere in considerazione:
Il getto di spruzzatura deve essere uniforme.
Se nel getto di spruzzatura sono presenti strisce, la pressione di spruzzatura è insufficiente oppure la viscosità del materiale di
copertura è eccessiva.
Rimedio
: aumentare la pressione o diluire il materiale di spruzzatura. Ogni pompa possiede una determinata portata in rapporto alle
dimensioni dell’ugello:
Si può affermare che:
ugello grande
=
pressione bassa
ugello piccolo
=
pressione alta
È a disposizione un grande assortimento di ugelli con svariati angoli di spruzzatura.
13.2 Manutenzione e pulizia di ugelli Airless di metallo duro
Ugelli standard
Se è montato un altro tipo di ugello si deve operare come indicato dal costruttore.
L’ugello possiede un foro lavorato accuratamente e con grande precisione. Per ottenere una lunga durata è necessario trattarlo con
cura. Tenere sempre presente che l’inserto di metallo duro è fragile! Non far cadere mai l’ugello né lavorarlo con oggetti metallici
acuminati o taglienti.
Per mantenere l’ugello pulito e pronto per l’uso osservare i seguenti punti:
1. Ruotare il maniglia della valvola di sfiato completamente alla sinistra (
k
circolazione).
2. Spegnere il motore a benzina.
3. Smontare l’ugello dall’aerografo.
4. Immergere l’ugello in un detergente adatto fino al distacco di ogni residuo di materiale di copertura.
5. Se si dispone di aria compressa, soffiare l’ugello.
6. Rimuovere i residui eventualmente ancora presenti con un legnetto appuntito (stuzzicadenti).
7. Controllare l’ugello con una lente di ingrandimento e, se necessario, ripetere le operazioni descritte ai punti da 4 a 6.