Ÿ
Ÿ
Ÿ
ITALIANO
verticale è possibile agganciare la spazzola alla parte posteriore
dell’apparecchio grazie all’apposito gancio, come illustrato in fig. H.
• Se si preferisce smontare gli accessori, sganciare il tubo flessibile
dall’apparecchio premendo i pulsanti posti sull’innesto.
Questa operazione deve essere effettuata ad apparecchio spento
e con la spina scollegata dalla presa di corrente.
Quando l’indicatore
(5)
cambia colore significa che il sacco-filtro è
pieno.
Eseguire la sostituzione del filtro con regolarità per evitare che la
potenza d’aspirazione dell’apparecchio perda efficacia e che il
sacco stesso si rompa in quanto troppo pieno.
• Premere il pulsante di sgancio
(8)
e sollevare il coperchio
(6)
.
• Estrarre il sacco filtro
(13)
dalla sede
(14)
afferrando il cartoncino
posto alla base.
• Inserire il nuovo sacco-filtro nella
sede facendo attenzione a far
entrare prima il simbolo della freccia
posto sul cartoncino (fig.I).
• Richiudere il coperchio
(6)
.
ATTENZIONE!
Assicurarsi che il coperchio SIA
PERFETTAMENTE CHIUSO. In caso
contrario, ripetere l’operazione fino
a quando il coperchio è montato
correttamente.
SOSTITUZIONE DEL SACCO-FILTRO
PULIZIA E MANUTENZIONE
Scollegare sempre la spina dalla presa di corrente prima di eseguire
qualsiasi operazione di pulizia e manutenzione.
• Per la pulizia del corpo dell’apparecchio
(1)
e degli accessori utilizzare
esclusivamente un panno morbido e leggermente umido. Non utilizzare
mai soluzioni acide o sostanze abrasive.
Fig. I
13
14
6