![TERMOTECNICA PERICOLI PERIcooler 31 Instruction Booklet Download Page 12](http://html.mh-extra.com/html/termotecnica-pericoli/pericooler-31/pericooler-31_instruction-booklet_1089276012.webp)
12
PERIcooler_U171200
6.3 INSTALLAZIONE DEGLI ACCESSORI (OPTIONAL)
6.3.1 Installazione quadro elettrico
Nel caso di acquisto dell’accessorio occorre provvederne il cor
-
retto fissaggio al corpo macchina.
NOTA
Le operazioni indicate di seguito sono da eseguirsi esclusivamente
prima dell’installazione e avviamento del raffrescatore.
ATTENZIONE
Per l’installazione seguire le immagini mostrate sotto.
Aprire il quadro elettrico e fissarlo alla macchina come in figura
con 4 viti TSP 3,9x22 (fornite nel kit).
Procedere con i collegamenti elettrici collegando la pompa ai
morsetti 24 e N1 e il motore ai morsetti 2T� , 4T�
e 6T
�
del contat-
tore come illustrato nello schema elettrico all’interno del quadro
e a pag. 71.
Terminare l’operazione richiudendo il quadro elettrico con le viti
di plastica in dotazione.
6.3.2 Installazione termostato ambiente
ATTENZIONE
L’allacciamento elettrico deve essere realizzato solo da
personale abilitato, secondo le vigenti norme nazionali e locali.
ATTENZIONE
Il termostato ambiente utilizzabile deve essere di classe
seconda oppure deve essere previsto per essere messo a terra.
I contatti del termostato ambiente devono essere collegati
nell’apposita morsettiera nel quadro di comando interno del
PERIcooler, seguendo le indicazioni dello schema elettrico di
riferimento e l’apposito adesivo applicato sui morsetti (vedi figura a
pagina 11 morsetti 3 e 4).
Nel caso in cui la macchina sia provvista di un quadretto
esterno di comando collegare il termostato ambiente seguendo
scrupolosamente lo schema elettrico a corredo dell’accessorio
installato.
Nel caso di installazione fissa è consigliabile provvedere
all’installazione del termostato (o della sonda) distante dalla
macchina in modo che intervenga solo quando l’ambiente ha
raggiunto completamente la temperatura desiderata.
6.3.3 Installazione umidostato
ATTENZIONE
L’allacciamento elettrico deve essere realizzato solo da
personale abilitato, secondo le vigenti norme nazionali e locali.
La peculiarità dell’utilizzo di un umidostato permette di togliere
tensione alla pompa nel caso in cui le condizioni di umidità
siano ritenute non consone al corretto ed efficiente utilizzo del
raffrescatore, in modo tale da migliorare la condizione di benessere
in ambiente.
I contatti dell’umidostato devono essere collegati nell’apposita
morsettiera nel quadro di comando interno del PERIcooler,
seguendo le indicazioni dello schema elettrico di riferimento e
l’apposito adesivo applicato ai morsetti.
Nel caso in cui la macchina sia provvista di un quadretto esterno
di comando collegare l’umidostato seguendo scrupolosamente lo
schema elettrico a corredo dell’accessorio installato.
6.3.4 Installazione WSK
Nel caso di acquisto dell’accessorio kit WSK occorre provveder
-
ne il corretto fissaggio al corpo macchina.
NOTA
Le operazioni indicate di seguito sono da eseguirsi esclusivamente
prima dell’installazione e avviamento del raffrescatore.
Il kit WSK permette un agevole spostamento della macchina
(rigorosamente con il serbatoio vuoto) quando essa non è in
funzione.
ATTENZIONE
Per l’installazione seguire le immagini mostrate di seguito.
Place the support
under the tank
(between the tank
and the side panel)