ITALIANO
30
13.4 Helix test
E’ un test fisico (cod.ricambio 267-S) che permette di verificare la capacità di penetrazione
del vapore nei corpi cavi. Per il test viene utilizzato un sistema standardizzato e conforme
alle norme tecniche in vigore.
UTILIZZO
Il test va inserito a camera
vuota. Nella capsula posta
all’estremità del test inserire
l’apposito strip, poi posizionare
il
test
sul
tray
centrale
dell’autoclave.
Eseguire
l’apposito ciclo, indicato nel
display
dell’autoclave,
al
termine estrarre il test aprire la
capsula
e
controllare
il
viraggio dello strip indicatore.
RESPONSO
TEST ALL’ORIGINE
TEST NON RIUSCITO
TEST RIUSCITO
PERIODICITA’
Non esiste una periodicità predefinita, se non nelle zone ove vi sono leggi
regionali specifiche. In tutti i casi onde potere avere un costante controllo
della validità dell’autoclave si consiglia di eseguire il test almeno 1 volta
ogni 30 giorni.
13.5 Vacuum test
E’ una prova di tenuta della camera o prova della perdita del vuoto. Il controllo ha lo scopo
di verificare che durante il ciclo non si verifiche infiltrazione di aria attraverso le tenute
della camera (guarnizioni, valvole, ecc…)
UTILIZZO
Il ciclo va eseguito con camera vuota. Si seleziona l’apposito ciclo indicato
nel display dell’autoclave e si attiva. L’autoclave esegue automaticamente il
ciclo seguendo precise procedure tecniche. Successivamente l’esito finale
viene emesso dalla stampante tramite una eventuale connessione
informatica.
RESPONSO
Il responso è immediato e viene rilasciato dalla stampante, l quale emette
tutti i valori dal ciclo eseguito e anche la valutazione finale.
PERIODICITA’
Non esiste una periodicità predefinita, se non nelle zone ove vi sono leggi
regionali specifiche. In tutti i casi onde potere avere un costante controllo
della validità dell’autoclave si consiglia di eseguire il test almeno una
volta ogni settimana.