![Tecno Control TS293PE User Manual Download Page 2](http://html.mh-extra.com/html/tecno-control/ts293pe/ts293pe_user-manual_1071704002.webp)
IST-2293.PX04.01/B
Istruzione / User’s Manual / Manuel d’utilisation
Pag.2/11
TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI )
Tel: 02/26 92 28 90 Fax: 02/21 33 734
DESCRIZIONE
Il
TS293P
è un rilevatore di gas infiammabili, con sensore “
Pellistor”
, utilizzato in sistemi centralizzati d’allarme per
laboratori, industrie e ambienti da proteggere da possibili fughe di gas infiammabili. Il rilevatore è certificato antide-
flagrante, la custodia contiene il circuito elettronico e i morsetti di collegamento. Nel Portasensore, è alloggiata la
“
Cartuccia Sensore Sostituibile
” che contiene il sensore e i dati identificativi e di taratura.
Il
TS293P
ha un segnale d’uscita (
S
) 4÷20mA con Fondo Scala al
100%LIE
(
Limite Inferiore d’Esplosività
) del gas misurato
(
vedi Tabella 3
)
. Questa uscita va collegata ad una centrale rilevazione gas. (
Vedi Tabella 1
)
. Sul circuito elettronico so-
no posti i tasti F1 e F2 per le operazioni di verifica e calibrazione utilizzabili solo tramite codice e 3 i LED.
Led rosso "
ALARM
"
:
Segnalazione ottica d’allarme (20%LIE).
Led verde "
ON
":
Funzionamento normale.
Led giallo "
FAULT
"
:
Sensore guasto o scollegato o a fondo scala o scaduto.
NOTE SUI VARI MODELLI
I dati LIE dei Gas sotto indicati, sono riferiti alla norma EN 61779-1
TS293PE
è tarato per rilevare
Acetilene(C
2
H
2
)
che è un gas incolore, più leggero dell’aria, estremamente infiam-
mabile, con l’aria forma facilmente miscele esplosive. La sua densità relativa all'aria è 0,9 ed il suo LIE è
2,3%volume (
vedi Tabella 3
)
.
TS293PS
è tarato per rilevare
Stirene (C
8
H
8
).
A temperatura ambiente è un liquido oleoso trasparente giallastro,
che evapora a temperatura ambiente, i vapori sono più pesanti dell’aria, tossici e infiammabili. La sua densità relati-
va all'aria è mediamente 3,6 ed il suo LIE è circa 1,1% volume Il suo principale impiego è come monomero per la
produzione di numerose materie plastiche (
vedi Tabella 4
)
.
TS293PX-H (Gas Vari)
è tarato per rilevare i gas indicati in
Tabella 3
ed è utilizzato in ambienti inquinati.
FUNZIONAMENTO
Il sensore catalitico “Pellistor” è poco sensibile alle variazioni d’umidità e temperatura. La taratura è eseguita per uno
specifico gas, ma è in grado di rilevare anche altri gas o solventi infiammabili, se presenti nello stesso locale.
Nota
: i LED non sono visibili, quando la custodia è chiusa.
Preriscaldo
: quando il trasmettitore è alimentato, inizia la fase di preriscaldo del sensore, segnalata dal lampeggio
del Led giallo "
FAULT
". Dopo circa 60 secondi, il LED giallo si spegne e si accende quello verde “
ON
”, che indica il
normale funzionamento. Dopo questo tempo il sensore è in grado di rilevare il gas, ma raggiunge le condizioni di
stabilità ottimali dopo circa 4 ore di funzionamento continuo.
Funzionamento Normale
: deve essere acceso il solo Led verde (
ON
).
Allarme:
se la concentrazione di Gas supera il
20%LIE
si accende il LED rosso (
ALARM
) (se è stato abilitato)
Guasti
: sono indicati dall’accensione del LED giallo (
FAULT
) e portando l’uscita “
S
” a 0mA. (vedi sotto elenco)
Il LED giallo si accende ogni 4 secondi (
con il Led verde acceso
):
per avvisare che la “
Cartuccia Sensore
” ha supera-
to il suo limite di vita (circa 5 anni) e non è più garantito il suo corretto funzionamento. Il rilevatore continua a funzio-
nare normalmente, ma è necessario, al più presto, sostituire la “
Cartuccia Sensore
” con una nuova, il tipo da richiedere
è indicato a
Pagina 1
. La procedura di sostituzione è descritta nella documentazione ad essa allegata.
Se il LED giallo è acceso e il verde è spento (
uscita 0mA
):
indica più possibilità di guasto, ovvero:
1)
la configura-
zione dei Dip Switch non è corretta, verificarne la posizione (
Vedi Tabella 2
).
2)
la “
Cartuccia Sensore
” è guasta, sosti-
tuirla con una nuova.
3)
se è installata una “
Cartuccia Sensore
” nuova, o non è collegata correttamente o non è stata
montata quella compatibile. Controllare le connessioni con la cartuccia e la compatibilità (
vedi a Pag. 1 Caratteristiche
Tecniche
). Eseguite le verifiche spegnere e riaccendere l’apparecchio. Se la condizione persiste, sostituire e/o inviare
il rilevatore al fornitore per la riparazione.
Se i LED giallo e verde sono accesi (
uscita 0mA
):
probabilmente è guasta la “
Cartuccia Sensore
”. Prima eseguire la
“
Regolazione dello ZERO
”
come descritto nella sezione “
Verifiche e Calibrazione
”
, poi spegnere e riaccendere
l’apparecchio, infine provare a sostituire la “
Cartuccia Sensore
”. Se la condizione persiste, sostituire e/o inviare il rile-
vatore al fornitore per la riparazione.
Se tutti i LED sono accesi, (
uscita >24,0mA
):
indica, o il guasto della “
Cartuccia Sensore
”, oppure una concentrazio-
ne di gas superiore al F.S. (
100%LIE
). Se non è presente alcuna fuga di gas e la condizione persiste anche dopo la
sostituzione della “
Cartuccia Sensore
” inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
INSTALLAZIONE
I trasmettitori vanno installati, posizionati ed eseguite le manutenzioni seguendo tutte le norme nazionali vigenti per
gli impianti elettrici nei luoghi con pericolo d’esplosione e le norme di sicurezza degli impianti.
Montaggio
:
in
Fig. 1
sono indicate le dimensioni. Il rilevatore va installato verticale con il sensore rivolto verso il basso.
Posizione del TS293PE
:
va fissato a circa 20-30 cm dal soffitto (l’Acetilene è un gas più leggero dell'aria).
Posizione del TS293PS:
va fissato a circa 30-40 cm dal pavimento (i vapori di Stirene sono più pesanti dell'aria).
Posizione del TS293PX-H:
va fissato in alto per gas con densità inferiore a 1 (gas più leggero dell’aria) e in basso
con densità superiore a 1 (gas più pesante dell’aria). (
vedi Tabella 3 in colonna 4
).
Collegamenti elettrici
(
Fig.2
):
la distanza massima dalla centrale di rilevazione Gas, cui il trasmettitore può essere
installato, è indicato nella
Tabella 1
in funzione della sezione del cavo e della Centrale utilizzata.
Va utilizzato un cavo schermato a 3 conduttori. La calza va collegata a massa dal lato Centrale.
Il morsetto, (
+ - S
) è ad innesto e polarizzato, è necessario sfilarlo per effettuare i collegamenti.
I