tau WIRELESS Instruction Manual Download Page 9

TAU-WIRELESS

9

ITALIANO

DESCRIZIONE E FUNZIONAMENTO

TAU Wireless è un dispositivo che consente di risolvere il problema dei collegamenti elettrici di 

bordi sensibili posti su ante in movimento e non. Il sistema è composto da :

1_  Base (TWM) che gestisce i sensori (via radio) ed i comandi da e per il quadro del cancello (via 

cavo).

2_  Sensore (TWC) che invia il segnale del bordo sensibile (ad esso collegato) con contatto NC o 

resistivo, da utilizzare come bordo sensibile fisso e/o bordo sensibile mobile.

Tutti i dispositivi, base e sensori, sono dotati di un transceiver in grado di ricevere e trasmettere 

dati sulla frequenza standard di 868 MHz.

TAU Wireless consente la possibilità di utilizzo come parte di un dipositivo di sicurezza sensibile 

alla pressione (PSPE), tramite la verifica dello stato del bordo sensibile: il bordo sensibile, di tipo a 

resistenza costante 8,2kohm o contatto NC (normalmente chiuso), viene verificato continuamen

-

te dal sensore TWC e lo stato di attivazione o meno viene inviato alla base TWM. Quest’ultima 

interpreta l’informazione ricevuta e la comunica alla centrale elettronica dell’automazione.

Il sistema TAU Wireless è compatibile con tutte le centrali TAU.

CARATTERISTICHE TECNICHE

Alimentazione scheda TWM

12/24V AC/DC

Corrente assorbita scheda TWM

70 mA

Alimentazione sensore TWC

2 pile stilo AA 1,5V

Portata massima

20 m

Grado di protezione contenitore TWM

IP 45

Grado di protezione contenitore TWC

IP 45

Temperatura di funzionamento

-20 °C ÷ +55 °C

INSTALLAZIONE

Tutte le operazioni d’installazione vanno eseguite in assenza di tensione all’impianto; nel 

caso sia presente la batteria tampone, è necessario scollegarla.

VERIFICHE PRELIMINARI

Verificare attentamente che i parametri di utilizzo siano concordi con i dati riportati nel capitolo 

“Caratteristiche tecniche”. In caso di dubbio non utilizzare il prodotto e richiedere chiarimenti al 

servizio di assistenza tecnica di TAU.

Per il fissaggio del bordo sensibile, attenersi alle istruzioni allegate al prodotto.

Per la corretta installazione, procedere come segue:

1_  Collocare il sensore TWC in prossimità del bordo sensibile fissando prima la staffetta di sup

-

porto (1 fig.1) con due viti (2 fig.1) adeguate alla struttura del cancello. Inserire la scheda TWC 

(3 fig.1) negli appositi supporti della base. 

2_  Collegare il sensore TWC al bordo sensibile facendo passare i cavi all’interno del cancello 

(fig.2). Si consiglia di utilizzare cavi di sez. 0,5 mm².

3_  Individuare l’area più idonea alla collocazione della base TWM (si consiglia di utilizzare l’appo

-

sito contenitore ed ubicarla esternamente in prossimità della centrale elettronica, se quest’ 

ultima non è incorporata al motoriduttore).

Nota: se il carter del motore è in metallo (es. serie BIG) è necessario collocare la base 

TWM esternamente al motore con l’apposito contenitore. Anche nei casi in cui il car-

ter non è metallico è poco opportuno posizionare la base TWM in prossimità del vano 

motore ed in generale vicino a masse metalliche, per non compromettere l’efficienza 

Summary of Contents for WIRELESS

Page 1: ...GUIDA ALL INSTALLAZIONE IT Istruzioni originali TAU WIRELESS vers 7 00 e successive vers 7 00 and later D MNL0TWM C 21 05 2019 Rev 17...

Page 2: ...TAU WIRELESS 2 1 3 2 fig 3 fig 1 1 4 2 3...

Page 3: ...TAU WIRELESS 3 4 4...

Page 4: ...ORS 32 E pow M1 ingresso 1 associato all uscita Relay 1 Contatto N C Normalmente Chiuso NC contact Normally Closed Contatto N C Normalmente Chiuso NC contact Normally Closed M1 M2 J2 J5 P1 J4 TWC J2 J...

Page 5: ...M 18 Vdc 18 Vdc USCITA 1 USCITA 2 RELAY 1 1 2 3 RELAY 2 O N 4 3 2 1 P1 LED 4 LED 3 LED 2 LED 1 LED PRG P4 TRA FR TCA CH2 PROG CH1 F4 16A F3 2A F5 10A DL6 DL5 DL4 DL3 DL2 DL1 DL8 DL7 1 2 3 4 5 6 7 8 9...

Page 6: ...almente Chiuso NC contact Normally Closed M1 M2 J2 J5 P1 J4 TWC M J2 J5 P1 J4 J4 CHIUSO ingresso 2 NC APERTO ingresso 2 8K2 J2 CHIUSO ingresso 1 NC APERTO ingresso 1 8K2 J5 NON USATO PULSANTE PROGRAMM...

Page 7: ...A 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 1 2 3 4 5 P1 P2 F1 3 15A F2 500mA 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 K580M M1 M2 M3 1 2 3 P4 COM CF 24 Vac 24 Vac 24 Vac 24 Vac USCITA 1 USCITA 2 LED 4 LED 3 LED 2...

Page 8: ...e l alimentazione elettrica e gli altri parametri d utilizzo corrispondano ai valori ripor tati nella tabella caratteristiche tecniche La realizzazione di dispositivi di sicurezza per porte e cancelli...

Page 9: ...rado di protezione contenitore TWC IP 45 Temperatura di funzionamento 20 C 55 C INSTALLAZIONE Tutte le operazioni d installazione vanno eseguite in assenza di tensione all impianto nel caso sia presen...

Page 10: ...ne radio tra base TWM e sensore TWC e o delle batterie scariche il led verde relativo lampegger velocemente I contatti delle uscite risulteranno aperti COLLEGAMENTI figg 4 5 COLLEGAMENTI ALLA MORSETTI...

Page 11: ...Premere il pulsante di programmazione P1 sul sensore TWC il led rosso della base TWM si spegner Il led verde invece dopo qualche secondo da lampeggiante rimarr acceso fisso a segnalare l avvenuta pro...

Page 12: ...da TAU In caso di intervento a domicilio anche nel periodo coperto da garanzia l utente tenuto a cor rispondere il Diritto fisso di chiamata per spese di trasferimento a domicilio pi manodopera La ga...

Page 13: ...y and other operating parameters correspond to the values specified in the table technical specifications The installation of safety devices on power operated doors and gates is subject to the followi...

Page 14: ...20 m TWM housing protection rating IP 45 TWC housing protection rating IP 45 Operating temperature 20 C 55 C INSTALLATION The whole installation must be carried out with no voltage in the system if a...

Page 15: ...aster TCM and the slave TWC devices and or when batteries are low the relevant green led will flash quickly Exit contacts will be open CONNECTIONS figures 4 5 CONNECTIONS TO THE TERMINAL BLOCK TWM BAS...

Page 16: ...d on permanently in order to signal that TWC devices have been successfully programmed NOTE to use the TWC sensor with resistive sensitive edges firstly put the J4 jumper of the TWC for M1 contact inp...

Page 17: ...e period a Call out fee will be charged for travelling expenses and labour costs The guarantee does not cover the following cases If the fault was caused by an installation that was not performed acco...

Page 18: ...TAU WIRELESS 18...

Page 19: ...TAU WIRELESS 19...

Page 20: ...TAU WIRELESS 20 Via Enrico Fermi 43 36066 Sandrigo VI Italy Tel 39 0444 750190 Fax 39 0444 750376 info tauitalia com www tauitalia com...

Reviews: