TATA Motors TSH/IK 18 Installation, Use And Manteinance Manual Download Page 7

7

TSH/IK 18 ÷ 31

2 DESCRIZIONE 

DELLA 

MACCHINA

Questo capitolo ha lo scopo di fornire una descrizione 
generale delle caratteristiche principali della macchina 
nel suo insieme, unitamente a quella dei principali com-
 po nen ti, standard e opzionali.

2.1 IDENTIFICAZIONE

2.1.1 Identifi cazione della macchina

La macchina si identifi ca tramite le targhette poste sul 
telaio e sul quadro elettrico. Le targhette riportano i 
se guen ti dati:

-  Ragione sociale del costruttore
- Indirizzo del costruttore
-  Designazione della serie e del tipo di unità
- Numero di matricola
- Anno di costruzione
-  Tipo e quantità di refrigerante
- Massima pressione ammissibile
- Taratura dei pressostati
- Simbolo della certifi cazione CE
-  Caratteristiche elettriche
-  Identifi cazione schema elettrico

2 UNIT 

DESCRIPTION

This chapter contains a general description of the main 
unit characteristics, together with those of its principal 
standard and optional components.

2.1 IDENTIFICATION

2.1.1 Unit identifi cation

The unit can be identifi ed throug the plats attached on 
the frame and in the electrical box. This label con tains 
the fol low ing in for ma tion:

- Manufacturer’s name
- Manufacturer’s address
-  Description of the series and type of unit
- Series number
- Year of construction
-  Type and quantity of refrigerant liquid
- Max. Allowable pressure
-  Pressure switch set point
- EC certifi cation symbol
- Electrical characteristics
- Wiring diagram identifi cation

Modello/Model

Matricola/Serial number

Modell/Modèle

Matrikelnr/Matricule

Tensioni-Fasi-Frequenza

Tensioni circuiti ausiliari

Voltage-Phases-Frequency

Auxiliary circuit voltage

Spannung-Phasen-Frequenz

Hilfstromkreisspannung

Tel. 0438 2661

Fax. 0438 266380

Tension-Phases-Fréquence

Tension circuits auxiliaires

V

E-mail:  [email protected] 

Corrente massima assorbita

Corrente massima di spunto

Web: www.tata.it

Max absorbed current

Max starting current

Maximale Stromaufnahme

Max Anlaufstrom

Courant maxi absorbée

Courant maxi de démarrage

A

A

Modello/Model

Tipo di refrigerante

Carica refrigerante per circuito

Modell/Modèle

Refrigerant type

Refrigerant charge per circuit

Kältemittel Typ

Kältemittelfüllung pro Kreislauf

Matricola/Serial number

Type de réfrigerant

Charge de réfrigerant chaque circuit

Matrikelnr/Matricule

kg

Taratura pressostato di alta

Press. massima circuito idraulico

Anno di costruzione

High pressure switch setting

Max hydraulic circuit pressure

Construction year

HD-Wächter Einstellung 

Max. Druck im hydraul. Kreislauf

Baujahr

Préssion maxi refrigerant

Préssion maxi circuit hydraulique

Année de fabrication

Bar

Bar

Gruppo del fluido frigorifero

Data di produzione

PS Max.Press.ammissibile

Group of the refrigerant fluid

Manufacturing date

Max Working press.Refrig.side

Kältemittel Klasse

Herstellungsdatum

Max Betriebsdruck Kältemittelseitug

Groupe de fluide frigorifique

Date de fabrication

Press.max.de travail cute refrigerant

28

bar

20

bar

ALTA

HIGH PRESS.

HOCHDUCK

HAUTE

BASSA

LOW PRESS.

NIEDERDUCK

BASSE

28

bar

20

bar

ALTA

HIGH PRESS.

HOCHDUCK

HAUTE

BASSA

LOW PRESS.

NIEDERDUCK

BASSE

28

bar

20

bar

ALTA

HIGH PRESS.

HOCHDUCK

HAUTE

BASSA

LOW PRESS.

NIEDERDUCK

BASSE

28

bar

20

bar

ALTA

HIGH PRESS.

HOCHDUCK

HAUTE

BASSA

LOW PRESS.

NIEDERDUCK

BASSE

bar

bar

ALTA

HIGH PRESS.

HOCHDUCK

HAUTE

BASSA

LOW PRESS.

NIEDERDUCK

BASSE

TATA S.p.A

Via Europa 

31020 S.Fior (TV) - ITALY

TATA S.p.A

Via Europa  

31020 S.Fior (TV) - ITALY

Summary of Contents for TSH/IK 18

Page 1: ...Serie Series Emissione Issue Sostituisce Replaces TSH IK 18 31 05 08 ITALIANO ENGLISH MANUALE DI INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE INSTALLATION USE AND MANTEINANCE MANUAL...

Page 2: ...ing an integral part of this manual Technical book Microprocessor manual Certificate of guarantee 0 ELENCO DOCUMENTI ALLEGATI Elencodocumentazionefornitaacorredodellamacchina facente parte integrante...

Page 3: ...installazione Collegamento idraulico Generalit Subject LIST OF ATTACHMENTS INTRODUCTION General information Attachments Warnings UNIT DESCRIPTION Identification Identification Intended use Contraindic...

Page 4: ...refrigerante DISMISSIONE E SMALTIMENTO 5 2 2 5 3 5 3 1 5 3 2 6 6 1 6 2 6 3 6 3 1 6 3 2 6 4 7 7 1 7 2 8 9 9 1 9 1 1 9 1 2 9 2 9 3 10 Evaporator Electrical connections General External signals START UP...

Page 5: ...contenute in questo manuale Ogni intervento di qualsiasi natura sulla macchina deve essere preceduto da una attenta lettura del presente manuale in tutte le sue parti 1 INTRODUCTION 1 1 GENERAL INFOR...

Page 6: ...disposizione degliaddetti iquali primadiognioperazione sulla macchina devono obbligatoriamente leggerlo This installation use and maintenance man ual must always be kept within easy reach of authoris...

Page 7: ...t voltage Spannung Phasen Frequenz Hilfstromkreisspannung Tel 0438 2661 Fax 0438 266380 Tension Phases Fr quence Tension circuits auxiliaires V E mail info tata it Corrente massima assorbita Corrente...

Page 8: ...qualsiasi persona che si trovi inter namente o in parte in una zona pericolosa Operatore Manutentore la o le persone incaricate di far funzionare regolare eseguire la manutenzione riparare movimentar...

Page 9: ...possono essere effettuati solo da personale specializzato 3 3 SIMBOLOGIA Verificare periodicamente lo stato delle targhette e provvedere in caso di necessit al loro ripristino 3 3 1 Mappa dei segnali...

Page 10: ...SITIF POUR LE RED MARRAGE AUTOMATIQUE AVANT D OUVRIR LE SECTIONNEUR G N RAL ARRETEZ L UNITE EN AGISSANT SUR LES INTERRUPTEURS DE MARCHE OU AU CAS OU IL N YA PAS SUR LA COMMANDE A DISTANCE AVANT DE TOU...

Page 11: ...alia N B Il frigorigeno una sostanza ad effetto serra Si tratta di vapori pi pesanti dell aria e che possono provocare soffocamento riducendo l ossigeno disponibile per la respirazione Una rapida evap...

Page 12: ...d aspirazione ecc taglienti alette batterie o corpi in movimento ventilatori Pertanto tali operazioni devono essere ef fettuate solo da personale qualificato che indossi indumenti di sicurezza 3 5 2...

Page 13: ...ello precedentemente tolto Togliere tensione e rimettere al loro posto gli eventuali fusibili precedentemente tolti Richiudere il quadro elettrico Operating checks may require the unit to work totally...

Page 14: ...istirolo cartone ecc si consiglia di conservarli separatamente e di consegnarli alledittespecializzatenellosmaltimentoenelriciclaggio degli stessi allo scopo di salvaguardare l ambiente 4 INSPECTION A...

Page 15: ...ndizioni di funzionamento per minimizzarne gli effetti si consiglia di posizionare l unit con il lato lungo parallelo alla direzione dei venti predo minanti Vibrazioni I supporti antivibranti forniti...

Page 16: ...to in funzione della quantit d acqua contenuta nell impianto e delle escursioni termiche prevedibili valvole di carico automatico per il manteni mento della pressione del sistema e per com pensare le...

Page 17: ...n zone nelle quali il getto non possa recare danno alle persone Attenzione Duranteleoperazionidiallacciamentoidrau lico non operare mai con fiamme libere in prossimit o all interno dell unit 5 2 2 Eva...

Page 18: ...ati sulla targhetta tensione numero di fasi frequenza 1 Vibration proof joints 2 ball shut off valve 3 Check valve 4 Circulation pump 5 Mesh filter 6 Automatic water filling valve 7 Closed expansion t...

Page 19: ...amentidescritto nel paragrafo 5 3 2 attenersi scrupolos amente a quanto riportato nello schema elettrico e nei kit di istruzione I cavi di col legamento devono avere sezione minima di 1 5 mm Electrica...

Page 20: ...ni eventuale residuo d aria l operazio ne va eseguita caricando gradualmente e aprendo i dispositividisfiatodispostidall installatorenellaparte superiore dell impianto a tale proposito consultare la s...

Page 21: ...alla messa in funzione dell unit assicurarsi che tutti i pannelli di chiusura siano al loro posto e siano stati ben fissati con le apposite viti In case of use of glycol water contact service cen tre...

Page 22: ...ione va tolta solo per pause prolungate ad esempio per fermate stagionali Per lo spegnimento temporaneo dell unit segui re attentamente le istruzioni riportate nel paragrafo 7 6 2 START UP Select the...

Page 23: ...corrisponderea quantoindicatonelquadernotecnico Incasocontrario significa che la pompa non sta lavorando in curva 6 3 CHECKS DURING UNIT OPERATION 6 3 1 General Verify during the operation the electri...

Page 24: ...ne Per la fermata del gruppo non togliere ten sione con l interruttore generale poich cos facendo non verrebbero alimentate le resistenze del carter con pregiudizio per l integrit del compressore alla...

Page 25: ...elamento del fluido contenuto negliscambiatori questidovrannoesseredrenati Inoltre per drenare ulteriormente l acqua residua utilizzare l apposita valvolina di scarico acqua posta sul tubo ingresso ac...

Page 26: ...nsenso del pressostato differenziale 2 C un errato collegamento oppure sono aperti i contatti 3 Il compressore difettoso 4 Mancano i consensi esterni 5 Manca il consenso della sonda di lavoro 6 Manca...

Page 27: ...2 Controllare e aggiungere refrigerante 3 Staffare i tubi 4 Regolare in maniera corretta i fissaggi 1 Il teleruttore dei ventilatori diseccitato 2 Intervengono i rel termici dei ventilatori 3 Le conne...

Page 28: ...nt XIII 8 Check the pump and replace if necessary 1 No differential pressure switch agreement 2 The connections are faulty or the contacts are open 3 The compressor s faulty 4 The external enables hav...

Page 29: ...an motor is faulty 1 There s a leak in the refrigerant circuit 1 There s not enough refrigerant liquid in the circuit 1 The fluid filter is clogged 1 Lack of refrigerant gas 2 Compressor not performin...

Page 30: ...the piping and the heat exchangers 9 MANUTENZIONE E CONTROLLI PERIODICI AVVERTENZE Prima di effettuare qualsiasi intervento sul l unit o di accedere a parti interne assicu rarsi di aver tolto tensione...

Page 31: ...gerant 9 1 1 Controlli mensili Verificare il serraggio dei morsetti sia all interno del quadro elettrico che nella morsettiera dei compres sori Controllare i contatti mobili e fissi dei teleruttori so...

Page 32: ...erve a favorire il recupero e quindi lo smal timento dei vari materiali in modo tale da non recare danni all ambiente 10 SHUT DOWN AND DISPOSAL When the unit is removed or replaced because it has reac...

Reviews: