![SUEX 71813 User Instruction Manual And Warnings Download Page 20](http://html1.mh-extra.com/html/suex/71813/71813_user-instruction-manual-and-warnings_1389706020.webp)
Rev.01
– 17/02/2021
Pag. 4/16
Cod. 71813
La presente pubblicazione è di esclusiva proprietà di SUEX s.r.l. che ne vieta la riproduzione anche parziale senza
precisa autorizzazione scritta.
5.
INFORMAZIONI GENERALI SULLE BATTERIA NiMH
La batteria al NiMh è costituita da celle, collegate in sequenza, montate su un supporto in plastica e cablate con
due connettori: uno specifico per il collegamento al carica-batterie ed un cavo, terminante con un connettore rosso,
destinato al collegamento della batteria al gruppo propulsore dello Scooter SUEX.
Una batteria nuova funzionerà a piena capacità solo dopo quattro o cinque cicli di carica completi.
Temperature estreme possono incidere sulla capacità di carica della batteria.
Lasciare la batteria in ambienti caldi o freddi, come ad esempio in un’auto completamente chiusa in piena estate o
inverno, ridurrà la capacità e la durata della batteria stessa. Cercare sempre di tenere le batterie ad una
temperatura compresa tra 15° C e 25° C. Il rendimento delle batterie è notevolmente ridotto a temperature inferiori
a 0° C.
Anche quando non viene utilizzata, una batteria completamente carica si scarica lentamente a causa del fenomeno
di autoscarica; si consiglia di caricare le batterie entro 24 ore dall'ultimo utilizzo e almeno una volta al mese e, in
ogni caso, accertarsi che non si scarichi mai completamente.
Quando le prestazioni della batteria sono inferiori al 20% del normale, è necessario sostituirla.
Utilizzare solo batterie approvate da SUEX s.r.l., caricandole esclusivamente con i relativi caricabatterie approvati.
6.
DESCRIZIONE DELLA BATTERIA
La BATTERIA non è apribile, è sigillata dal produttore e non può essere smontata in alcuna sua parte. Essa è un
pezzo unico ed è un ricambio per intero.
La BATTERIA NiMH è realizzata tramite il collegamento di 22 celle da 1.2 volt montate su un supporto di plastica,
un dispositivo elettronico BMS provvede alla gestione delle celle sia in bilanciamento che in protezione.
Fig.1
I principali componenti della batteria sono:
•
Batteria (14),
•
Connettore del caricabatterie (24),
•
Presa di carica della batteria (26).
La BATTERIA è contrassegnata da un numero di serie e dal codice di
certificazione, marcati sul coperchio superiore della batteria. Qui di seguito in
figura un esempio di identificazione.
In caso di necessità, per richiesta di intervento di assistenza o per la fornitura di
ricambi, deve essere citato il numero riportato.